WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

BCE

Flash News
Servizi di pagamento

Sistemi di pagamento di importanza sistemica: il nuovo Regolamento BCE sui requisiti di sorveglianza

24 Luglio 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 luglio 2014 il Regolamento della Banca centrale europea (UE) N. 795/2014 del 3 luglio 2014 sui requisiti di sorveglianza per i sistemi di pagamento di importanza sistemica (BCE/2014/28). Il Consiglio direttivo adotta
Flash News
Banche e intermediari

Decisione BCE sulla comunicazione dei dati in materia di vigilanza segnalati alle autorità nazionali

21 Luglio 2014
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 luglio 2014 la Decisione della Banca centrale europea del 2 luglio 2014 (BCE/2014/29) relativa alla comunicazione alla Banca centrale europea di dati in materia di vigilanza segnalati alle autorità nazionali competenti dai
Flash News
Risk management

Valutazione approfondita: la BCE pubblica il processo di comunicazione

17 Luglio 2014
La Banca centrale europea (BCE) ha presentato oggi il processo per l’interazione con le banche e la comunicazione dei risultati della valutazione approfondita attualmente svolta su 128 soggetti.
Flash News
Segnalazioni

Aggiornato il sistema di classificazione dei quadri normativi segnaletici BCE e EBA

30 Maggio 2014
La BCE e l’EBA hanno pubblicato la terza versione del sistema di classificazione che collega i rispettivi quadri normativi segnaletici. La nuova versione, che sostituisce quella del marzo 2012, mira a fornire una migliore comprensione dei legami tra i due
Flash News
Banche e intermediari

Unione bancaria: in consultazione il regolamento sui contributi per le attività di vigilanza BCE

27 Maggio 2014
La Banca centrale europea (BCE) ha avviato la consultazione pubblica relativamente al progetto di regolamento sui contributi per le attività di vigilanza nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico (MVU).
Flash News
Risk management

BCE: le banche avranno da sei a nove mesi per colmare le carenze patrimoniali emerse dalla valutazione approfondita

29 Aprile 2014
Con comunicato stampa pubblicato in allegato e ripreso di seguito, la BCE ha informato oggi le banche in merito alle modalità di copertura delle carenze patrimoniali alle quali attenersi dopo la valutazione approfondita. L’annuncio fa seguito alla divulgazione odierna da
Flash News
Banche e intermediari

Banca d’Italia sul rapporto tra BCE e autorità nazionali nell’esercizio della vigilanza

27 Febbraio 2014
Il dott. Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto sul tema de “Il rapporto tra BCE e autorità nazionali nell’esercizio della vigilanza” nel corso del convegno “Unione bancaria: istituti, poteri e impatti
Flash News
Banche e intermediari

Unione bancaria: al via la valutazione degli asset delle banche da parte della BCE

24 Ottobre 2013
La BCE ha annunciato l’inizio della valutazione approfondita che prevede di condurre in vista della piena assunzione delle competenze di vigilanza in quanto parte del meccanismo di vigilanza unico, fornendo altresì informazioni dettagliate in ordine a tale attività (cfr. comunicato
Approfondimenti
Banche e intermediari

L’Unione bancaria e la vigilanza prudenziale della BCE

11 Marzo 2013

Avv. Claudia Gargano

Il 13 dicembre scorso l’Ecofin ha approvato il meccanismo unico di vigilanza bancaria europeo successivamente ratificato dai Capi di Stato e di Governo. Vediamo quali sono stati i passi fondamentali che hanno portato all’approvazione della nuova architettura della vigilanza bancaria
Flash News
Banche e intermediari

Nuovi poteri della BCE in materia di vigilanza bancaria: le proposte della Commissione Europea

12 Settembre 2012
Come già anticipato ieri, la Commissione Europea ha presentato stamane le nuove proposte volte ad attribuire alla BCE nuovi poteri in materia di vigilanza bancaria nell’ambito di un’Unione bancaria dell’area Euro. Nel nuovo meccanismo di vigilanza unico (SSM), la responsabilità
Flash News
Banche e intermediari

La Corte dei conti europea analizza l’efficienza operativa della gestione dei rischi della BCE

5 Giugno 2012
Pubblicata ieri, 04 giugno 2012, la relazione della Corte dei conti europea sull’efficienza operativa della gestione della Banca centrale europea (BCE) relativamente all’esercizio finanziario 2010. La relazione è corredata dalle risposte della BCE. L’audit della Corte ha avuto quale scopo
Flash News
Rapporti bancari

La BCE mantiene invariati i tassi di interesse all’1 %

9 Febbraio 2012
La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso, nell’odierna riunione del proprio Consiglio direttivo, di mantenere invariati i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rispettivamente all’1,00%, all’1,75%

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter