WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

BCE

Flash News
Risk management

BCE – Vigilanza prudenziale: autorizzazione ad includere gli utili intermedi o di fine esercizio nel capitale primario di classe 1 delle banche

9 Febbraio 2015
In base a quanto stabilito all’articolo 26 par.
Flash News
Governance e controlli

Dalla BCE raccomandazioni alle banche sul pagamento di dividendi nel 2015

30 Gennaio 2015
Con Raccomandazione del 28 gennaio 2015 (BCE/2015/2) la Banca Centrale Europea ha formulato alle banche specifiche raccomandazioni sul pagamento di dividendi nel 2015 per l’esercizio finanziario 2014. La BCE ha anche richiesto alle autorità di vigilanza nazionali di applicare tali
Flash News
Vigilanza prudenziale

Imprese di assicurazione: in GU UE le nuove norme BCE sugli obblighi di segnalazione statistica

24 Dicembre 2014
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2014 il Regolamento (UE) n. 1374/2014 della Banca centrale europea, del 28 novembre 2014, sugli obblighi di segnalazione statistica delle imprese di assicurazione (BCE/2014/50).
Flash News
Risk management

BCE: estensione a sei settimane del periodo di mantenimento delle riserve obbligatorie minime

24 Dicembre 2014
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2014: - il Regolamento (UE) n. 1375/2014 della Banca centrale europea, del 10 dicembre 2014 (BCE/2014/51), che modifica il regolamento (UE) n. 1071/2013 relativo al bilancio del settore delle istituzioni finanziarie
Flash News
Segnalazioni

Nuovo Regolamento BCE relativo alle statistiche sui mercati monetari

18 Dicembre 2014
Per l’assolvimento dei suoi compiti il Sistema Europeo di Banche Centrali richiede l’elaborazione di statistiche sulle operazioni di mercato monetario e, in particolare, sulle operazioni di mercato garantite, non garantite e relative a determinati strumenti derivati, concluse dalle istituzioni finanziarie
Flash News
Vigilanza prudenziale

Nuovo Regolamento BCE sugli obblighi di segnalazione statistica per le imprese di assicurazione

16 Dicembre 2014
L’imposizione di specifici obblighi di segnalazione statistica al settore assicurativo ha lo scopo di fornire alla Banca Centrale Europea informazioni adeguate sulle attività finanziarie del comparto negli Stati Membri la cui moneta è l’euro, al fine di soddisfare esigenze di
Flash News
Servizi di pagamento

Guide BCE per la valutazione della compliance degli schemi di addebito diretto e di bonifico agli standard di controllo

15 Dicembre 2014
Nel mese di novembre, la Banca Centrale Europea ha pubblicato due Guide per la valutazione della compliance degli schemi di addebito diretto e di bonifico agli standard di controllo (Guide for the assessment of direct debit schemes against the oversight
Flash News
Segnalazioni

Indirizzo BCE sulle statistiche monetarie e finanziarie

27 Novembre 2014
In base all’art. 5 dello Statuto del Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBC), la Banca Centrale Europea, assistita dalle Banche Centrali Nazionali, ha la facoltà di raccogliere, dalle autorità nazionali competenti o direttamente dagli agenti economici, le informazioni statistiche necessarie
Flash News
Banche e intermediari

La BCE assume funzioni di vigilanza sul settore bancario europeo

5 Novembre 2014
La Banca centrale europea ha assunto da ieri le competenze di vigilanza sugli enti creditizi dell’area euro, a conclusione di una lunga fase preparatoria dedicata non solo alla valutazione approfondita sullo stato di salute delle maggiori banche europee, ma anche
Flash News
Banche e intermediari

La BCE pubblica il Regolamento sui contributi per le attività di vigilanza

31 Ottobre 2014
Flash News
Banche e intermediari

Meccanismo di Vigilanza Unico: in consultazione il regolamento BCE sulle segnalazioni di vigilanza delle informazioni finanziarie delle banche

24 Ottobre 2014
Il regolamento - che sarà in consultazione fino al 4 dicembre 2014 - stabilisce i requisiti in materia di rendicontazione sulle informazioni finanziarie che le banche sono tenute a presentare alle Autorità Nazionali Competenti (ANC) e alla Banca Centrale Europea
Flash News
Servizi di pagamento

EBA e BCE accelerano la cooperazione per rendere più sicuri i pagamenti al dettaglio

21 Ottobre 2014

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04