WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

BCE

Flash News
Banche e intermediari

In Gazzetta Ufficiale UE il contributo di vigilanza BCE 2023

21 Marzo 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, la Decisione (UE) 2023/656 della Banca centrale europea del 28 febbraio 2023 sull’importo complessivo del contributo di vigilanza BCE per l’anno 2022.
Flash News
Finanza Servizi di investimento

Prodotti finanziari strutturati: ESAs e BCE sull’informativa sui cambiamenti climatici

13 Marzo 2023
Le Autorità Europee di Vigilanza (ESAs) e la Banca centrale europea (BCE) hanno pubblicato oggi una dichiarazione congiunta sull’informativa relativa al clima per i prodotti finanziari strutturati.
Flash News
Risk management

Informativa esposizioni deteriorate: la BCE si conforma alle Linee guida EBA

7 Marzo 2023
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale europea ha comunicato all’EBA la volontà di conformarsi, per gli enti significativi sottoposti alla sua vigilanza diretta, alle Linee guida dell’EBA recanti modifica agli Orientamenti ABE/GL/2018/10 relativi all’informativa sulle esposizioni deteriorate e oggetto di
Flash News
Risk management

Indicatori rilevanza sistemica G-SII: la BCE si conforma alle Linee guida EBA

1 Marzo 2023
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale europea ha comunicato all’EBA la volontà di conformarsi per quanto riguarda gli enti significativi sottoposti alla sua vigilanza diretta, alle linee guida dell’EBA recanti modifica agli Orientamenti EBA/GL/2020/14 in materia di precisazione degli indicatori
Attualità
Governance e controlli

Le attese di BCE sulla governance delle Banche: chiavi di lettura dei risultati SREP

15 Febbraio 2023

Elisa Dellarosa, Head of Corporate Affairs, Credit Agricole Italia

Il contributo analizza i risultati dello SREP 2022 soffermandosi sui rilievi formulati da BCE sui profili di governance delle banche.
Flash News
Risk management

SREP BCE: invariati i requisiti 2023, carenze nelle funzioni di controllo

8 Febbraio 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato i risultati del processo di revisione e valutazione prudenziale (supervisory review and evaluation process, SREP) per il 2022.
Dialoghi
Politiche monetarie

Tempi duri anche per le banche centrali

26 Gennaio 2023

Mario Comana

Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUISS Guido Carli di Roma

I tempi sono duri anche per le banche centrali: è diventato difficile fare utili perfino per loro che la moneta la stampano (in senso figurato, ormai).
Flash News
Risk management

Nuovi indicatori BCE sui rischi climatici nel settore finanziario

25 Gennaio 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato la prima serie di indicatori statistici relativi al clima per valutare meglio l'impatto dei rischi climatici sul settore finanziario e monitorare lo sviluppo della finanza sostenibile e green.
Editoriali
Banche Istituzioni

L’Administrative Board of review: otto anni di esperienza nella revisione delle decisioni di vigilanza della BCE

16 Gennaio 2023

Concetta Brescia Morra

Professoressa ordinaria di Diritto dell’Economia, Università di Roma Tre

L’Administrative Board of Review è stato istituito dal regolamento che ha dato vita al Single Supervisory Mechanism (SSM) per svolgere un riesame amministrativo interno delle decisioni della BCE in materia di vigilanza.
Flash News
Risk management

BCE: modalità di finanziamento unico per i programmi dell’Unione

9 Gennaio 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 5 gennaio 2022, la Decisione (UE) 2023/55 della Banca centrale europea che modifica la decisione (UE) 2019/1743 sulla remunerazione di riserve in eccesso e di alcuni depositi (BCE/2019/31) e la decisione (UE) 2022/1521
Flash News
Banche e intermediari Vigilanza prudenziale

BCE sul riesame delle decisioni di vigilanza

21 Dicembre 2022
BCE ha pubblicato un documento che rappresenta il procedimento seguito dalla Commissione amministrativa del riesame, ovvero l’organo deputato al riesame delle decisioni di vigilanza della BCE, e ne riprende le principali questioni e richieste sottoposte.
Flash News
Risk management

Stress test rischi climatici: dalla BCE le buone pratiche

20 Dicembre 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una serie di buone pratiche per gli stress test sui rischi climatici.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter