WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

BCE

Flash News
Banche e intermediari

Banca d’Italia aggiorna la guida OPM e ABACO

16 Aprile 2024
Banca d’Italia ha aggiornato l’11 aprile 2024 gli schemi contrattuali e le proprie guide operative concernenti l'attuazione della politica monetaria, in vista dell’entrata in vigore, per il prossimo 6 maggio 2024, degli Indirizzi della Banca centrale europea BCE/2024/4, BCE/2024/5 e
Flash News
Privacy Vigilanza prudenziale

Vigilanza prudenziale BCE e limitazione dei diritti degli interessati

22 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/902 che modifica la Decisione (UE) 2021/1486 che adotta norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione ai compiti della Banca centrale europea in materia di vigilanza prudenziale sugli enti
Flash News
Privacy

Privacy e limitazioni diritti degli interessati: chiarimenti BCE sui soggetti preposti

22 Marzo 2024
Pubblicata in GU UE la Decisione (UE) 2024/901 della Banca Centrale Europea che modifica la Decisione (UE) 2022/2359 sulle norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione al funzionamento interno della Banca centrale europea.
Flash News
Banche e intermediari

BCE: in Gazzetta Ufficiale UE il contributo di vigilanza per il 2023

21 Marzo 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la Decisione (UE) 2024/871 della Banca centrale europea dell’8 marzo 2024 sull’importo complessivo del contributo di vigilanza BCE per l’anno 2023.
Flash News
Segnalazioni

Obblighi di segnalazione: il Parlamento EU approva la proposta di modifiche

13 Marzo 2024
Il Parlamento UE, ha approvato in prima lettura il 12 marzo 2024, con emendamenti, la Risoluzione legislativa sulla proposta di regolamento avanzata dalla Commissione (n. COM/2023/593), per quanto riguarda taluni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del
Flash News
Banche e intermediari Capital markets Mercati finanziari Risk management Segnalazioni

BCE: le iniziative per la realizzazione del mercato unico dei capitali

12 Marzo 2024
Con comunicato stampa del 7 marzo 2024, la BCE fa il punto sull’avanzamento dell’Unione nella realizzazione di un mercato unico dei capitali (CMU).
Flash News
Banche e intermediari Segnalazioni

Remunerazioni: modalità e termini di segnalazione dei dati alla BCE

28 Febbraio 2024
Decisione BCE/2024/2,  sulla segnalazione da parte delle autorità nazionali competenti (ANC) alla Banca centrale europea di informazioni in materia di remunerazioni e divario retributivo di genere, ai fini di una loro analisi comparativa.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli Informazioni emittenti Segnalazioni

Emittenti vigilati: protocollo d’intesa Banca d’Italia-Consob

28 Febbraio 2024
La Banca d’Italia e la Consob hanno sottoscritto il 27 febbraio un Protocollo d’intesa per rafforzare la loro collaborazione con riguardo a emittenti vigilati dalla Consob che rientrino, al contempo, nel perimetro di vigilanza diretta della Banca d’Italia.
Flash News
Governance e controlli

ICT risk: nuova policy BCE

23 Febbraio 2024
La BCE comunica, in data 21 febbraio 2024, di aver adottato una nuova policy per una maggiore competenza dei consigli di amministrazione delle banche in materia di ICT e rischi per la sicurezza.
Flash News
Risk management

Aggiornata la Guida BCE sui modelli interni

22 Febbraio 2024
La BCE ha pubblicato la Guida aggiornata sui modelli interni, che copre argomenti generali, rischio di credito, rischio di mercato e rischio di credito di controparte.
Flash News
Risk management

Rapporto BCE su transizione energetica e gestione del rischio di credito

15 Febbraio 2024
La Banca Centrale Europea ha pubblicato un rapporto sui rischi da disallineamento dei finanziamenti delle banche con gli obiettivi climatici dell'UE, valutando l'allineamento del settore bancario alle politiche di sostenibilità dell’Unione Europea.
Flash News
Banche e intermediari

Parlamento UE: Relazione annuale 2023 sull’Unione bancaria

1 Febbraio 2024
Il Parlamento europeo ha approvato lo scorso 16 gennaio 2024 la propria relazione annuale 2023 sullo stato dell'Unione bancaria.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03