WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

BCE

Flash News
Banche e intermediari

Operazioni di politica monetaria: aggiornata la Guida Banca d’Italia

28 Aprile 2023
Banca d'Italia ha pubblicato l'aggiornamento alla propria Guida operativa alle operazioni di politica monetaria dell’Eurosistema.
Flash News
Governance e controlli

Rischi climatici e ambientali: monito BCE sulla carenza dei dati

26 Aprile 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato la terza valutazione dei progressi compiuti dalle banche europee nella divulgazione dei rischi climatici e ambientali.
Flash News
Imprese assicurative

Assicurazione contro le catastrofi naturali: il documento congiunto EIOPA e BCE

26 Aprile 2023
L'EIOPA e la Banca centrale europea (BCE) hanno pubblicato un documento di discussione congiunto su come assicurare meglio le famiglie e le imprese dell'Unione europea contro le catastrofi naturali legate al clima, come inondazioni o incendi.
Flash News
Rapporti bancari

Remunerazione depositi presso la BCE: le novità in GU UE

17 Aprile 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 17 aprile 2023, la Decisione (UE) 2023/817 della Banca centrale europea del 5 aprile 2023 che modifica la decisione (UE) 2019/1743 sulla remunerazione di riserve in eccesso e di alcuni depositi.
Flash News
Banche e intermediari

Aspettative di inflazione e politica monetaria: la posizione di Visco

24 Marzo 2023
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto su "Aspettative di inflazione e politica monetaria nell'area dell'euro" alla 95a edizione dell'International Atlantic Economic Conference, organizzata a Roma.
Flash News
Servizi di pagamento

Bonifici istantanei in euro: parere BCE sulla proposta di Regolamento

22 Marzo 2023
Il 16 e 24 novembre 2022 la Banca centrale europea (BCE) ha due richieste di parere relative a una proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230 riguardanti i bonifici istantanei in euro.
Flash News
Banche e intermediari

In Gazzetta Ufficiale UE il contributo di vigilanza BCE 2023

21 Marzo 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, la Decisione (UE) 2023/656 della Banca centrale europea del 28 febbraio 2023 sull’importo complessivo del contributo di vigilanza BCE per l’anno 2022.
Flash News
Finanza Servizi di investimento

Prodotti finanziari strutturati: ESAs e BCE sull’informativa sui cambiamenti climatici

13 Marzo 2023
Le Autorità Europee di Vigilanza (ESAs) e la Banca centrale europea (BCE) hanno pubblicato oggi una dichiarazione congiunta sull’informativa relativa al clima per i prodotti finanziari strutturati.
Flash News
Risk management

Informativa esposizioni deteriorate: la BCE si conforma alle Linee guida EBA

7 Marzo 2023
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale europea ha comunicato all’EBA la volontà di conformarsi, per gli enti significativi sottoposti alla sua vigilanza diretta, alle Linee guida dell’EBA recanti modifica agli Orientamenti ABE/GL/2018/10 relativi all’informativa sulle esposizioni deteriorate e oggetto di
Flash News
Risk management

Indicatori rilevanza sistemica G-SII: la BCE si conforma alle Linee guida EBA

1 Marzo 2023
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale europea ha comunicato all’EBA la volontà di conformarsi per quanto riguarda gli enti significativi sottoposti alla sua vigilanza diretta, alle linee guida dell’EBA recanti modifica agli Orientamenti EBA/GL/2020/14 in materia di precisazione degli indicatori
Attualità
Governance e controlli

Le attese di BCE sulla governance delle Banche: chiavi di lettura dei risultati SREP

15 Febbraio 2023

Elisa Dellarosa, Head of Corporate Affairs, Credit Agricole Italia

Il contributo analizza i risultati dello SREP 2022 soffermandosi sui rilievi formulati da BCE sui profili di governance delle banche.
Flash News
Risk management

SREP BCE: invariati i requisiti 2023, carenze nelle funzioni di controllo

8 Febbraio 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato i risultati del processo di revisione e valutazione prudenziale (supervisory review and evaluation process, SREP) per il 2022.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03