WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

BCE

Dialoghi
Politiche monetarie

Tempi duri anche per le banche centrali

26 Gennaio 2023

Mario Comana

Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUISS Guido Carli di Roma

I tempi sono duri anche per le banche centrali: è diventato difficile fare utili perfino per loro che la moneta la stampano (in senso figurato, ormai).
Flash News
Risk management

Nuovi indicatori BCE sui rischi climatici nel settore finanziario

25 Gennaio 2023
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato la prima serie di indicatori statistici relativi al clima per valutare meglio l'impatto dei rischi climatici sul settore finanziario e monitorare lo sviluppo della finanza sostenibile e green.
Editoriali
Banche Istituzioni

L’Administrative Board of review: otto anni di esperienza nella revisione delle decisioni di vigilanza della BCE

16 Gennaio 2023

Concetta Brescia Morra

Professoressa ordinaria di Diritto dell’Economia, Università di Roma Tre

L’Administrative Board of Review è stato istituito dal regolamento che ha dato vita al Single Supervisory Mechanism (SSM) per svolgere un riesame amministrativo interno delle decisioni della BCE in materia di vigilanza.
Flash News
Risk management

BCE: modalità di finanziamento unico per i programmi dell’Unione

9 Gennaio 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 5 gennaio 2022, la Decisione (UE) 2023/55 della Banca centrale europea che modifica la decisione (UE) 2019/1743 sulla remunerazione di riserve in eccesso e di alcuni depositi (BCE/2019/31) e la decisione (UE) 2022/1521
Flash News
Banche e intermediari Vigilanza prudenziale

BCE sul riesame delle decisioni di vigilanza

21 Dicembre 2022
BCE ha pubblicato un documento che rappresenta il procedimento seguito dalla Commissione amministrativa del riesame, ovvero l’organo deputato al riesame delle decisioni di vigilanza della BCE, e ne riprende le principali questioni e richieste sottoposte.
Flash News
Risk management

Stress test rischi climatici: dalla BCE le buone pratiche

20 Dicembre 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una serie di buone pratiche per gli stress test sui rischi climatici.
Flash News
Banche e intermediari

BCE: definite le priorità di vigilanza per il 2023-2025

14 Dicembre 2022
La Banca Centrale europea (BCE) ha definito le priorità di vigilanza per il periodo 2023-2025.
Flash News
Risk management

Remunerazione riserve minime: le modifiche al Regolamento BCE

13 Dicembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 dicembre 2022, il Regolamento (UE) 2022/2419 della Banca centrale europea del 6 dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/378 sull’applicazione degli obblighi di riserve minime (BCE/2021/1).
Flash News
Servizi di pagamento

TARGET 2: differita l’entrata in vigore della nuova piattaforma

16 Novembre 2022
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 16 novembre 2022: l'Indirizzo (UE) 2022/2250 della Banca centrale europea del 9 novembre 2022 che modifica l’indirizzo (UE) 2022/912 relativo a un sistema di trasferimento espresso transeuropeo automatizzato di regolamento lordo in tempo
Flash News
Risk management

Rischi climatici e ambientali: la BCE fissa le scadenze per le banche

2 Novembre 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi i risultati della sua revisione tematica, da cui emerge che le banche sono ancora lontane dal gestire adeguatamente i rischi climatici e ambientali.
Flash News
Servizi di pagamento

Parere BCE sulla proposta di Regolamento sull’accesso ai dati

19 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 19 ottobre 2022, il Parere della Banca centrale europea del 5 settembre 2022 su una proposta di regolamento riguardante norme armonizzate sull'accesso ai dati equo e sul loro utilizzo.
Flash News
Banche e intermediari

Obblighi di segnalazione statistica BCE: criteri per il calcolo delle sanzioni

10 Ottobre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 10 ottobre 2022, la Decisione (UE) 2022/1921 della Banca centrale europea del 29 settembre 2022 relativa alla metodologia per il calcolo delle sanzioni per presunte infrazioni degli obblighi di segnalazione statistica.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03