WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

BEPS

Flash News
Fiscalità internazionale

Global minimum tax: il MEF sugli obblighi informativi del gruppo

5 Marzo 2025
Il MEF, con decreto del 25/02/2025, ha emanato disposizioni attuative della Global minimum tax, relativamente all’obbligo informativo delle imprese localizzate in Italia, cui si applica l’imposizione integrativa, che scelgano di non presentare in via autonoma la Comunicazione Rilevante.
Flash News
Fiscalità internazionale

Global minimum tax: disposizioni per l’invio della Comunicazione Rilevante

27 Febbraio 2025
Pubblicato il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 25 febbraio 2025, recante disposizioni attuative della Global Minimum Tax, per quanto riguarda l’obbligo informativo delle imprese italiane o costituite in base alla legge italiana, rientranti nell’ambito applicativo dell’imposizione integrativa,
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità internazionale

Global minimum tax: le disposizione attuative sulla QDMTT

3 Luglio 2024
Pubblicato il Decreto 1 luglio 2024 che, nell’ambito delle novità sulla Global minimum tax, reca disposizioni attuative sull’imposta minima nazionale o Qualified Domestic Minimum Top-up Tax (QDMTT).
Flash News
Fiscalità internazionale

Global minimum tax: il decreto MEF sui regimi transitori semplificati

29 Maggio 2024
Il Dipartimento delle Finanze del MEF, ha pubblicato, il Decreto 20 maggio 2024 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, riguardante i regimi transitori semplificati previsti per i gruppi multinazionali e nazionali soggetti alle regole della global minimum tax.
Approfondimenti
Fiscalità

Le “entità di investimento” nel contesto della Global Minimum Tax (Pillar 2)

22 Maggio 2024

Fabio Brunelli, Partner, Di Tanno Associati

Sabrina Tronci, Di Tanno Associati

Lorenzo Aquaro, Di Tanno Associati

Il contributo analizza il regime specifico per le “entità di investimento” (fondi comuni di investimento e veicoli di investimento immobiliare) laddove risulti applicabile la disciplina sulla Global Minimum Tax (Pillar 2).
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità internazionale

Global minimum tax: in consultazione il decreto di attuazione

12 Settembre 2023
In consultazione il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2022/2523 sul livello di imposizione fiscale minimo globale (global minimum tax) per i gruppi multinazionali di imprese e i gruppi nazionali su larga scala nell'Unione.
Flash News
Fiscalità internazionale

Treaty shopping – Abuso dei trattati internazionali: il punto dell’OCSE

23 Marzo 2023
L'OCSE ha pubblicato gli ultimi risultati della peer review che valuta le azioni intraprese dalle giurisdizioni per prevenire il treaty shopping fiscale e altre forme di abuso dei trattati nell'ambito dell'Azione 6 del Progetto BEPS dell'OCSE/G20.
Flash News
Fiscalità internazionale

Doppia imposizione fiscale: novità OCSE sulla gestione delle controversie

26 Gennaio 2023
Dopo il completamento con successo delle peer review nell'ambito dell'attuale metodologia di valutazione della BEPS Action 14, l'Inclusive Framework on BEPS dell'OCSE/G20 ha concordato una nuova metodologia di valutazione per continuare il solido processo di peer review che mira ad
Flash News
Fiscalità internazionale

Minimum tax: il testo della Direttiva UE sulla tassazione delle multinazionali

22 Dicembre 2022
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 dicembre 2022 la Direttiva (UE) 2022/2523 in materia di tassazione minima globale (global minimum tax) per i gruppi multinazionali di imprese e i gruppi nazionali su larga scala nell'Unione.
Approfondimenti
Fiscalità

La residenza fiscale delle società e la convenzione multilaterale

21 Dicembre 2022

Oliviero Cimaz, già socio dello Studio Biscozzi Nobili Piazza *

Il tema della residenza fiscale costituisce un aspetto cruciale nell’ambito della tassazione internazionale non solo per le persone fisiche, le quali in vari Stati come l’Italia sono soggette ad imposizione per i redditi ovunque prodotti (“worldwide taxation”), ma anche per
Flash News
Fiscalità internazionale

Tassazione minima multinazionali: via libera alla Direttiva UE

19 Dicembre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea la risoluzione del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Consiglio intesa a garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali nell'Unione (Livello di imposizione fiscale minimo per i gruppi
Attualità
Fiscalità internazionale

Plusvalenze su ‘veicoli immobiliari’ non residenti a rischio tassazione in Italia

29 Novembre 2022

Michele Dimonte, Senior Counsel, BonelliErede

Con l’art. 24 del disegno di Legge di Bilancio 2023 l’Italia si appresta ad introdurre nel nostro ordinamento una specifica disposizione antiabuso - il co. 1-bis all’interno dell’art. 23 del TUIR - dedicata alla tassazione degli utili di capitale derivanti

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03