Previsioni di bilancio 2025-2027: istruzioni RGS per le proposte
15 Maggio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 24 del 14 maggio 2024, ha fornito alle PA interessate istruzioni per la formulazione delle proposte relative alle previsioni di bilancio a legislazione vigente per l’anno 2025 e per il triennio 2025-2027.
Assestamento del bilancio di previsione: circolare RGS
23 Aprile 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la circolare n. 19 del 23 aprile 2024, sull’assestamento del bilancio di previsione e il budget rivisto per l’anno finanziario 2024.
Deducibilità interessi passivi in bilancio: chiarimenti e procedure
18 Aprile 2024
Il CNDCEC congiuntamente alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC), ha pubblicato un documento di ricerca sulla procedura per la determinazione dell’ammontare deducibile di interessi passivi e oneri finanziari evidenziati nel bilancio 2023 (e in quelli successivi).
Bankitalia sulla riforma della governance economica europea
15 Aprile 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una memoria relativa alle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio, in relazione alla riforma della governance economica europea.
Presentazione e informativa di bilancio: lo IASB pubblica l’IFRS 18
10 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato il 9 aprile 2024 il nuovo principio IFRS 18 - Presentazione e informativa di bilancio, che fornirà agli investitori informazioni più trasparenti e comparabili sui risultati finanziari delle società, consentendo così di prendere decisioni di investimento migliori.
Bilancio di previsione enti pubblici 2024: circolare RGS
9 Aprile 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato oggi la Circolare n. 16 del 9 aprile 2024, che aggiorna la circolare RGS n. 29 del 3/11/2023 sul bilancio di previsione per l'esercizio 2024, in considerazione delle sopravvenute modifiche normative.
Modifiche IASB ai principi contabili IAS 32, IFRS7 e IAS1: commenti OIC
8 Aprile 2024
L’OIC ha pubblicato i commenti che ha inviato all’EFRAG, sulla lettera di commento inoltrata da quest'ultima allo IASB, sulle proposte di emendamenti dello IASB dei principi contabili IAS 32, IFRS 7 and IAS 1, in consultazione sino al 29 marzo 2024.
PMI e principio contabile IFRS: le modifiche proposte dallo IASB
2 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato in consultazione l’Addendum all’Exposure Draft Third edition of the IFRS for SMEs Accounting Standard (terza edizione del principio contabile IFRS per le PMI), che integra l’exposure draft pubblicato a settembre 2022.
Business Combinations: lo IASB sui principi contabili per le acquisizioni
2 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato in consultazione un pacchetto di proposte per migliorare l’informativa che le società forniscono in merito alle acquisizioni (Exposure Draft Business Combinations—Disclosures, Goodwill and Impairment - Proposed Amendments to IFRS 3 and IAS 36).
Redazione del bilancio: prevale la sostanza economica sulla forma
25 Marzo 2024
Giulia Titola
[ Tribunale di Milano, 2 ottobre 2023, n. 7495 – Pres. Dott.ssa Simonetti
]
Con sentenza pubblicata il 2 ottobre 2023, il Tribunale di Milano (Pres. Dott.ssa Simonetti) ha rigettato la domanda attorea relativa alla dichiarazione di nullità della delibera assembleare di approvazione del bilancio di una s.r.l.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03