Gli emendamenti OIC ai principi contabili nazionali
19 Marzo 2024
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC), comunica la pubblicazione di alcune modifiche ai principi contabili nazionali derivanti dalle richieste di chiarimento ricevute dagli stakeholder dell’OIC nell’ultimo anno, in esito alla fase di consultazione.
Le modifiche al Regolamento IVASS n. 52/2022 in Gazzetta Ufficiale
13 Marzo 2024
IVASS, con provvedimento n. 143/2024 ha pubblicato l’esito della pubblica consultazione sulle modifiche al Regolamento IVASS n. 52 del 30 agosto 2022, formulate al fine di attuare le disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli, introdotta
Circolare RGS sul rendiconto generale dello Stato per l’esercizio 2023
6 Marzo 2024
Con Circolare n.9 del 6 marzo 2024, la Ragioneria Generale dello Stato detta istruzioni per la presentazione del Rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2023.
Variazioni contabili per il passaggio al cloud: i chiarimenti della RGS
4 Marzo 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 8 del 29 febbraio 2024, precisa i criteri per l’adozione delle variazioni contabili necessarie per il passaggio al cloud, in risposta ad alcuni quesiti posti da numerose PA.
Conto consuntivo entrate 2023: pubblicato il manuale RGS
28 Febbraio 2024
Con Circolare n. 7 del 22 febbraio 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha predisposto un manuale d'istruzioni alle quali gli Uffici di Ragioneria devono attenersi per comunicare al sistema S.I.E. i dati per la predisposizione del conto consuntivo delle
Sospensione minusvalenze titoli non durevoli: in GU il decreto MEF
27 Febbraio 2024
In Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF dell’8 febbraio 2024, sulla determinazione da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione della riserva indisponibile derivante dalla sospensione temporanea delle minusvalenze.
Nullità della delibera di approvazione del bilancio per difetto di chiarezza
26 Febbraio 2024
Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
[ Tribunale di Venezia, 17 agosto 2023, n. 1460 – Dott.ssa Guzzo
]
Con sentenza del 7 agosto 2023, n. 1460, la Sezione Specializzata in materia di impresa del Tribunale di Venezia ha dichiarato la nullità della delibera di approvazione del bilancio finale di liquidazione per difetto di chiarezza, stante la mancanza della
Sospensione minusvalenze titoli non durevoli: modifiche al Regolamento IVASS
23 Febbraio 2024
IVASS ha posto oggi in pubblica consultazione, sino al 9 marzo 2024, le proposte di modifiche e integrazioni al Regolamento IVASS n. 52/2022, al fine di attuare le disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli.
Circolare RGS sui flussi in entrata dopo l’avvio del programma InIt
21 Febbraio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con Circolare n. 6 del 20 febbraio 2024, fornisce gli aggiornamenti e le indicazioni agli uffici del sistema delle Ragionerie in relazione alle attività sulle entrate del bilancio dello Stato.
Pareggio di bilancio e Covid 19: il decreto per gli enti locali
15 Febbraio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha diffuso il testo del decreto del Ministro dell’interno, dell’8 febbraio 2024, con criteri e modalità di verifica della perdita di gettito e dell’andamento delle spese relative al COVID-19, per il pareggio di bilancio degli
Note ai bilanci: le liste di controllo Assirevi sulle informazioni integrative
12 Febbraio 2024
Assirevi ha pubblicato lo scorso 9 febbraio le nuove liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) da parte di banche e assicurazioni
Rispetto degli equilibri di bilancio: riscontri RGS per gli enti territoriali
9 Febbraio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 5 del 9 febbraio 2024, ha fornito informazioni agli enti territoriali circa il rispetto degli equilibri di bilancio ex ante, per gli anni 2024-2025, ed ex post, per l'anno 2022.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03