WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Cancellazione

Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Cancellazione della società dal registro delle imprese e successione negli obblighi tributari

11 Ottobre 2019

Avv. Andrea Maria Ciotti, Taxnet Studio Legale e Tributario

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 25 giugno 2019, n. 17020 – Pres. Greco, Rel. Gori ]
In tema di riscossione, la responsabilità dei liquidatori e degli amministratori per le imposte non pagate con le attività della liquidazione, prevista dall’art. 36 del d.P.R. n. 602 del 1973, trova la sua fonte in un’obbligazione civile propria “ex lege”
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

Il procedimento fallimentare è validamente instaurato a fronte della notificazione dell’istanza al liquidatore della società cancellata

14 Maggio 2018

Massimiliano Arrigo

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 6 novembre 2017, n. 26276 – Pres. Scaldaferri, Rel. Ferro ]
Nell’ordinanza in esame la Suprema Corte interviene sul tema dell’instaurazione del procedimento per la dichiarazione di fallimento a fronte del mancato perfezionamento della notifica dell’istanza nei confronti di una società in liquidazione cancellata dal registro delle imprese.In sostanza, laddove la
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

L’istanza di fallimento va notificata via PEC anche alla società cancellata dal registro delle imprese

14 Febbraio 2018

Laura Cusumano, Avvocato presso Frau Ruffino Verna

[ Cassazione Civile, Sez. I, 12 gennaio 2017, n. 602 – Pres. Bernabei, Rel. Cristiano ]
Con la sentenza in esame la Suprema Corte ha affermato e ribadito il principio secondo cui, anche nel caso di società cancellata dal registro delle imprese, il ricorso per la dichiarazione di fallimento è validamente notificato, ai sensi dell’art. 15,
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Inapplicabilità alle S.p.A. della cancellazione ex art. 2191 c.c. delle iscrizioni nel registro delle imprese avvenute in assenza delle condizioni richieste dalla legge

13 Febbraio 2017

Gioia Ronci

[ Tribunale di Milano, 30 dicembre 2016, n. 3624 ]
Il Giudice del Registro delle Imprese del Tribunale di Milano, con la sentenza del 30 dicembre 2016, ha sottolineato come la cancellazione prevista in via generale ex art. 2191 c.c. per le iscrizioni nel registro delle imprese avvenute senza che
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Esclusa la cancellazione della cancellazione riguardante una società di capitali

7 Febbraio 2017

Chiara Luperto, Cultore della materia di Diritto Commerciale dell’Università del Salento

[ Tribunale di Roma, 29 agosto 2016, n. 6466 ]
Nella pronuncia in oggetto, i soci di una Srl chiedevano al Giudice del Registro delle imprese di Roma di emettere un provvedimento di cancellazione della cancellazione della società, previamente disposta d’ufficio ai sensi dell’art. 2490 c.c. In particolare, in virtù
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

La cancellazione dal Registro delle Imprese senza liquidazione integra la rinunzia tacita ad ogni azione

2 Febbraio 2017

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Segni e Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 novembre 2016, n. 23269 ]
La Corte di Cassazione ha ritenuto fondate le censure mosse nei confronti della sentenza della Corte d’Appello nella parte in cui la stessa ha ritenuto che “la dicitura contenuta nell’atto di scioglimento, con il quale i soci avevano delegato uno
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Giurisdizione del giudice italiano e cancellazione dal registro delle imprese

23 Gennaio 2017

Domenico Siracusa, Trainee presso GLG & Partners

[ Cassazione Civile, Sez. I, 3 gennaio 2017, n. 43 – Pres. Nappi, Rel. Ferro ]
Nella sentenza in esame la Corte di Cassazione ha avuto modo di esprimersi sulla applicabilità dell’art. 10 l. fall. (secondo il quale gli imprenditori falliti possono essere dichiarati falliti entro un anno dalla cancellazione del registro delle imprese o, se
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Sull’effetto estintivo derivante dalla cancellazione volontaria dal Registro delle Imprese

29 Novembre 2016

Federico Riganti, Dottore di ricerca in diritto commerciale, Avvocato in Torino

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 10 agosto 2016, n. 16937 – Pres. Iacobellis, Rel. Iofrida ]
Con l’ordinanza n. 16937 in commento, la Cassazione torna sinteticamente sul tema, ormai noto, della (dubbia) legittimazione attiva della società cancellata dal Registro delle Imprese.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Presupposti ed effetti

Il termine di fallibilità per l’imprenditore che cessi l’attività decorre solo dalla cancellazione dal registro delle imprese

13 Ottobre 2016

Eleonora Pagani

[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 agosto 2016, n. 17360 ]
Il termine di un anno entro il quale l’imprenditore che abbia cessato la propria attività può essere dichiarato fallito, ai sensi dell’art. 10 l. fall. (nel testo modificato dal d.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 e dal d.lgs. 12 settembre
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Precluso il concordato preventivo alla società cancellata dal registro delle imprese, ne il diritto all’ammissione può ritenersi trasmesso ai soci

17 Dicembre 2015
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 20 ottobre 2015, n. 21286 ]
Con ordinanza del 20 ottobre 2015 n. 21286 la Cassazione ha affermato il principio secondo cui, posto che concordato preventivo è strumento volto alla risoluzione della crisi dell’ impresa, deve ritenersi precluso ipso facto alla società che ha cessato la
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Cancellazione della società dal Registro delle Imprese per trasferimento della sede sociale all’estero e liceità delle direttive che prevedono il completo “svuotamento” delle società controllate

27 Ottobre 2015

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Molinari Segni

[ Tribunale di Milano, 24 marzo 2015 ]
Con sentenza pronunciata in data 24 marzo 2015, il Tribunale di Milano ha chiarito che la delibera di trasferimento della sede sociale all’estero e la conseguente cancellazione della società dal Registro delle Imprese non determinano l’estinzione del processo né la
Giurisprudenza
Società Scioglimento, liquidazione e cancellazione

Le Sezioni Unite della Cassazione sugli effetti della cancellazione della società dal registro delle imprese

13 Marzo 2013
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 12 marzo 2013, nn. 6070, 6071 e 6072 ]
Con tre sentenze nn. 6070, 6071 e 6072, tutte del 12 marzo 2013, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione Civile hanno affrontato il tema degli effetti della cancellazione della società dal registro delle imprese, enunciando i seguenti principi

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04