WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Carte di pagamento

Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Revoca della carta di debito: va comunicata al cliente ex art. 1334 c.c.

17 Luglio 2018

Federica Lazzoni

[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 giugno 2018, n. 15500 – Pres. Cristiano, Rel. Dolmetta ]
La revoca della carta di debito, per poter essere efficacemente segnalata nella Centrale di Allarme Interbancaria, deve rispettare le modalità di corretto esercizio del recesso ossia, quale atto unilaterale recettizio, dev’essere comunicata all’altra parte del contratto ai sensi e per
Flash News
Servizi di pagamento

IFR: in consultazione i nuovi obblighi posti a carico degli schemi di carte di pagamento

9 Febbraio 2018
Delle novità apportate alla disciplina dei servizi di pagamento dal d.lgs. n. 218/2017 parleremo nel Convegno del prossimo 28 marzo a Milano.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Commissioni interbancarie: assimilazione di uno schema di carte di pagamento a tre parti ad uno a quattro parti

7 Febbraio 2018
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 7 febbraio 2018, C-304/16 – Pres. de Lapuerta, Rel. Regan ]
Delle novità in materia di servizi di pagamento parleremo nel Convegno del 28 marzo a Milano.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

PSD2: applicabilità dei requisiti di accesso agli schemi di carte di pagamento a tre parti che abbiano concluso accordi di co-branding o di agenzia

7 Febbraio 2018
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 7 febbraio 2018, C-643/16 – Pres. de Lapuerta, Rel. Regan ]
L’articolo 35, paragrafo 2, primo comma, lettera b), della direttiva (UE) 2015/2366 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (c.d. PSD2), che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE
Flash News
Servizi di pagamento

Commissioni interbancarie: nuovi RTS sui requisiti per garantire la separazione tra schemi di carte di pagamento e soggetti incaricati del trattamento delle operazioni

18 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 gennaio 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/72 della Commissione, del 4 ottobre 2017, che integra il Regolamento (UE) 2015/751 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di
Flash News
Servizi di pagamento

L’EPC lancia una consultazione pubblica sui pagamenti con carte contactless

27 Ottobre 2017
L'EPC ha lanciato in data 26 ottobre 2017 una consultazione pubblica, della durata di tre mesi, con riferimento alle linee guida per l'interoperabilità e l’implementazione dei pagamenti con carte contactless all’interno dell’area SEPA (MCP IIG).Con le parti interessate nel settore
Flash News
Servizi di pagamento

Pubblicato il verbale della seconda riunione del gruppo multi-stakeholder ad-hoc sui pagamenti con carte contactless nell’area SEPA

13 Aprile 2017
Il gruppo multi-stakeholder ad-hoc sui pagamenti mobili con carte contactless nell’area SEPA (“multi-stakeholder group on mobile contactless SEPA card payments” o “MSG MCP”), istituito all’inizio del 2017, si è riunito per la seconda volta nello scorso febbraio.
Flash News
Servizi di pagamento

L’EPC pubblica il verbale della prima riunione del gruppo multi-stakeholder per i pagamenti con carte SEPA contactless

3 Marzo 2017
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato il testo del verbale della prima riunione del gruppo multi-stakeholder istituito ad hoc nel gennaio 2017 per i pagamenti con carte SEPA contactless.Tale gruppo ha come obiettivo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Gli sportelli bancomat devono essere accessibili alle persone disabili, che sarebbero diversamente discriminati

26 Settembre 2016
[ Cassazione Civile, Sez. III, 23 settembre 2016, n. 18762 ]
Secondo gli Ermellini l’istituto di credito deve adeguare lo sportello in modo che possa beneficiare del servizio anche chi è diversamente abile.
Flash News
Servizi di pagamento

L’EPC istituisce il nuovo Gruppo europeo di parti interessate alle carte di debito/credito

16 Settembre 2016
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha dato il benvenuto in data odierna, 15 settembre 2016, al nuovo Gruppo europeo che raccoglie le parti interessate alle carte di debito/credito (European Cards Stakeholders Group o ECSG).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Smarrimento del bancomat: banca responsabile per prelievi abusivi anche in caso di denuncia tardiva

5 Agosto 2016
[ Cassazione Civile, Sez. I, 04 agosto 2016, n. 16333 ]
Con sentenza n. 16333 del 04 agosto 2016, la Cassazione ha confermato il principio (Cass. n. 806 del 19 gennaio 2016, già pubblicata su questa Rivista. Cfr.
Giurisprudenza
TAX IVA

Limiti all’esenzione IVA per operazioni di pagamenti e giroconti in caso di pagamento tramite carta di debito o carta di credito

26 Maggio 2016
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. II, 26 maggio 2016, C‑607/14 ]
Con sentenza del 26 maggio 2016 C‑607/14 la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato il principio secondo cui l’articolo 135, paragrafo 1, lettera d), della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02