WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Cartolarizzazioni

Flash News
Risk management

Cartolarizzazioni: in GU UE le condizioni per l’autorizzazione a calcolare il KIRB

25 Giugno 2024
In GU UE  il Regolamento delegato (UE) 2024/1780 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 con le norme tecniche di regolamentazione che specificano le condizioni alle quali gli enti sono autorizzati a calcolare il KIRB per le esposizioni sottostanti un'operazione di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Servicer non iscritto all’albo: il decreto di rigetto delle Sezioni Unite

28 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 17 maggio 2024, n. 13749 ]
Le Sezioni Unite, con decreto n. 13749 del 17 maggio 2024, hanno dichiarato inammissibile la questione pregiudiziale sollevata dal Tribunale di Brindisi in ordine alla validità degli atti compiuti per il recupero del credito da parte di un special servicer non iscritto
Flash News
Risk management

Cartolarizzazioni in bilancio: orientamenti EBA sui criteri STS

27 Maggio 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi gli Orientamenti finali sui criteri di semplicità, standardizzazione e trasparenza e sui criteri specifici aggiuntivi per le cartolarizzazioni in bilancio (c.d. criteri STS).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Cessione crediti in blocco e legittimazione ad agire del cessionario

16 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 marzo 2024, n. 7866 – Pres. Scarano, Rel. Gorgoni ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 7866 del 22 marzo 2024 si è pronunciata sul tema della legittimazione ad agire delle società di cartolarizzazione che agiscano in giudizio per il recupero di crediti ricompresi in operazioni di cessione di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Servicer non iscritto all’albo ex art. 106 TUB: esclusa la nullità

23 Aprile 2024
[ Tribunale di Busto Arsizio, 10 aprile 2024 – Pres. Est. Tosi ]
Il Tribunale di Busto Arsizio, con ordinanza del 10 aprile 2024, si è pronunciato sulla legittimazione sostanziale e processuale, per le attività di recupero del credito oggetto di operazioni di cartolarizzazione, di un  servicer non iscritto all’albo ex art. 106 TUB.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito Esecuzioni e Pignoramenti

Servicer non iscritti all’albo: il Tribunale di Viterbo si discosta dalla Cassazione

19 Aprile 2024
[ Tribunale di Viterbo, 3 aprile 2024 – G.E. Bonato ]
Il Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Viterbo, con ordinanza del 03 aprile 2024, si è nuovamente espresso in tema di recupero di crediti cartolarizzati ad opera di un servicer non iscritto all’albo, sospendendo la procedura di esecuzione immobiliare promossa da
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito Titoli di credito Esecuzioni e Pignoramenti

Servicer non iscritto all’albo: il Tribunale manda gli atti in Procura

10 Aprile 2024
[ Tribunale di Modena, Sez. III Civile, 26 marzo 2024 – G.E. Ausiello ]
Il Tribunale di Modena, con ordinanza del 26 marzo 2024 ha dato seguito alla nota pronuncia della Cassazione n. 7243/2024, relativa all’esercizio di attività finanziaria da parte di un servicer non iscritto all’albo di cui all’art 106 TUB, trasmettendo gli
Approfondimenti
NPL Servizi bancari e finanziari

Credito cartolarizzato e recupero del credito: l’attività dei servicer

2 Aprile 2024

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Simone Bertolotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Luca Sblendorio, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza il tema dell'attività di recupero del credito svolta dai servicer nel contesto di operazioni di cartolarizzazione a fronte del recente orientamento della Cassazione n. 7243 del 18 marzo 2024.
Attualità
Contratti e garanzie Società

Legittima la riscossione del credito dal sub servicer non iscritto ex art. 106 T.U.B.

27 Marzo 2024

Rosa Maria D’Agostino, AndPartners Tax and Law Firm

Marta Moretta, AndPartners Tax and Law Firm

Il contributo affronta le conseguenze dell’omessa iscrizione nel registro ex art. 106 T.U.B. della società di recupero del credito (special servicer o sub servicer), alla luce degli orientamenti della giurisprudenza fino al recente arresto di legittimità.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito Esecuzioni e Pignoramenti

Riscossione NPL: nulla la procura a società non iscritte all’albo ex art. 106 TUB

26 Marzo 2024
[ Tribunale di Monza, 22 gennaio 2024 – Dott. Ambrosio ]
Il Tribunale di Monza, con ordinanza del 22 gennaio 2024 (Dott. Ambrosio) ha affermato che l’attività di riscossione di crediti ceduti nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione può essere svolta solo da banche e intermediari iscritti all’albo di cui all’art. 106
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito Titoli di credito Esecuzioni e Pignoramenti

Special servicer non iscritto all’albo: legittimo il recupero del credito

25 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 18 marzo 2024, n. 7243 – Pres. Travaglino, Rel. Fantincini ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 7243 del 18/3/2024, si è pronunciata in materia di iscrizione all’albo ex art. 106 T.U.B. da parte dello special servicer che agisce per il recupero di un credito cartolarizzato, in qualità di mandatario
Flash News
Risk management

Cartolarizzazioni STS: le RTS sui fattori di attivazione basati sulla performance

22 Marzo 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2024/920, che integra il Regolamento (UE) 2017/2402 (c.d. Regolamento cartolarizzazioni), per quanto riguarda le RTS sui fattori di attivazione basati sulla performance, nonché i criteri per la calibrazione di tali fattori di attivazione, relativamente

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter