SECR: proposte di modifica del Regolamento cartolarizzazioni
1 Aprile 2025
Le ESAs hanno pubblicato una relazione di valutazione sul funzionamento del Regolamento UE sulla cartolarizzazione (SECR), con raccomandazioni per rafforzare l'efficacia complessiva del quadro europeo in materia di cartolarizzazione attraverso la semplificazione.
Cartolarizzazioni STS: raccomandazioni ESMA per la vigilanza
28 Marzo 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato un rapporto (peer review) sulla vigilanza delle autorità nazionali competenti (ANC) sulle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (STS).
SMD: disposizioni di vigilanza per i gestori di crediti deteriorati
10 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 13 febbraio le disposizioni di vigilanza per il recepimento della Direttiva 2021/2167 sugli acquirenti e sui gestori di crediti deteriorati (Direttiva SMD), in attuazione delle previsioni di cui al Capo II, Titolo V, del D.
La Direttiva SMD e l’“esenzione” per le operazioni di cartolarizzazione
4 Marzo 2025
Paolo Carrière, Of Counsel, CBA
Il contributo analizza la portata la Direttiva SMD - alla quale sono "esenti" le operazioni di cartolarizzazione - con particolare riguardo agli effetti per il mercato italiano
[ Tribunale di Monza, 16 novembre 2024 – G.U. C. Rizzotto
]
Il Tribunale di Monza, con sentenza del 16/11/2024, ha aderito ai principi della Cassazione sulla prova della cessione dei crediti in blocco ex art. 58 t.u.b. in caso di contestazione della legittimazione ad agire della cessionaria di un credito bancario,
Cartolarizzazioni e legittimazione dello special servicer
13 Gennaio 2025
[ Tribunale di Padova, 24 settembre 2024, n. 1483 – Dott. Stocco
]
Con sentenza del 24/09/2024, il Tribunale di Padova, nell'ambito del contenzioso relativo a crediti cartolarizzati a soggetti non iscritti all'albo ex art. 106 TUB, ha rigettato l’opposizione con cui il fideiussore eccepiva il difetto di legittimazione attiva della mandataria.
Cartolarizzazione: contributo di vigilanza Consob per società veicolo
11 Dicembre 2024
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 289 del 10 dicembre 2024, la delibera Consob n. 23292 del 23 ottobre 2024, che ridetermina il contributo di vigilanza e il termine di pagamento da parte delle società veicolo per la cartolarizzazione
L’omessa iscrizione all’albo 106 TUB rimessa alla Corte di Giustizia
6 Dicembre 2024
Segnalata da: Vincenzo Farina, Professore Ordinario di Diritto Privato, Università del Salento
[ Tribunale di Brindisi, 22 ottobre 2024 – est. Natali
]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 22 ottobre 2024, ha rimesso alla Corte di Giustizia UE la questione della omessa iscrizione nell'albo ex art. 106 TUB, tenuto da Banca d'Italia, di società che acquisiscono e gestiscono i crediti deteriorati.
Cartolarizzazioni: Consob si conforma a EBA sui criteri STS
3 Dicembre 2024
Consob, con avviso del 20 novembre 2024 ha comunicato a EBA la decisione di conformarsi agli Orientamenti dell'Autorità sui criteri STS per le cartolarizzazioni nel bilancio, in modifica dei precedenti orientamenti EBA/GL/2018/08 e EBA/GL/2018/09.
Subservicer non iscritto all’albo e clausola di pagamento “a prima richiesta”
31 Ottobre 2024
[ Corte d’Appello di Firenze, Sez II, 20 settembre 2024 -Pres. A. Primavera; Rel. L. Nannipieri
]
La Corte d’Appello di Firenze, con sentenza del 20/09/2024, ha aderito a quanto affermato dalla Cassazione con sentenza n. 7243/2024 sulla validità della procura conferita ad un subservicer non iscritto all’albo di cui all’art. 106 TUB, che agisce per il
Cartolarizzazioni STS sintetiche: gli Orientamenti EBA in italiano
15 Ottobre 2024
EBA ha pubblicato la versione tradotta in italiano dei propri Orientamenti pubblicati lo scorso maggio 2024, relativi alle cartolarizzazioni STS sintetiche (ovvero le cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate, c.d. ABS STS).
Cartolarizzazioni: consultazione sulla revisione del quadro normativo UE
9 Ottobre 2024
La Commissione Europea ha avviato oggi una consultazione mirata sull'attuale quadro normativo UE in materia di cartolarizzazione, nonché relativamente all'evoluzione delle possibili modifiche nell'ambito dell'imminente revisione del quadro normativo.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03