WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Cartolarizzazioni

Flash News
Fiscalità finanziaria

Cartolarizzazioni: i chiarimenti AE sul trattamento fiscale delle ReoCo

20 Febbraio 2019
Con risposte n. 18 del 30 gennaio 2019 e n. 56 del 15 febbraio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale dei proventi derivanti dall’attività svolta dalle società costituite ai sensi dell’articolo 7.1, comma 4, della Legge
Approfondimenti
Finanza

Le nuove disposizioni in materia di CDO

11 Febbraio 2019

Luciano Morello, Partner, Roberto Trionte, Lawyer, Edoardo Brugnoli, Trainee Lawyer, DLA Piper

La Legge 130/1999 sulla cartolarizzazione dei crediti (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) è stata negli ultimi anni oggetto di numerose modifiche da parte del legislatore, volte principalmente a prevedere nuove tipologie di operazioni di cartolarizzazione. Queste nuove strutture, che si affiancano
Flash News
Mercati finanziari

Cartolarizzazioni: parere ESMA sulle modifiche agli standard tecnici sugli obblighi di trasparenza

8 Febbraio 2019
ESMA ha pubblicato un parere sulle modifiche alle proposte di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano, ai sensi degli articoli 7 e 17 del Regolamento (UE) 2017/2402 in materia di cartolarizzazioni, le informazioni che il cedente, il promotore e
Approfondimenti
Finanza

Le frontiere della “cartolarizzazione” si spingono ancora oltre. Un primo commento all’ultimo intervento di modifica della Legge n. 130 del 1999.

15 Gennaio 2019

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Prosegue con accanimento, anche nella Legge di Bilancio 2019[1], quella che a questo punto appare una impietosa opera di rimaneggiamento – con innesti che paiono ispirati da una logica talora “interpretativa”, talora “correttiva” – del già martoriato corpo normativo che
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Cartolarizzazioni STS: nuovi RTS ESMA sugli obblighi di cooperazione

10 Gennaio 2019
ESMA ha pubblicato una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) per precisare l’obbligo generale di cooperazione tra le autorità nazionali competenti (CAs) e le autorità di vigilanza europee (ESMA, EBA, EIOPA, insieme ESAs) così come previsto dall’art. 36(8) del
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Cartolarizzazioni STS: pubblicate le Linee guida EBA

2 Gennaio 2019
EBA ha pubblicato le Linee guida relative all’interpretazione e all’applicazione armonizzata dei requisiti per le cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (STS) così come previsto dal Regolamento (UE) 2017/2402 del 12 dicembre 2017. Le Linee guida, che hanno ad oggetto sia
Flash News
Mercati finanziari

Cartolarizzazioni: ESAs sul regime transitorio degli obblighi di trasparenza

3 Dicembre 2018
Il Comitato congiunto delle ESAs (EBA, EIOPA e ESMA) ha pubblicato alcune indicazioni sull’applicazione del regime di trasparenza previsto dall’articolo 7 del Regolamento (UE) 2017/2402 (Regolamento cartolarizzazioni) per i cedenti, i promotori e le società veicolo per la cartolarizzazione (securitisation
Approfondimenti
Finanza

Il nuovo securitisation framework

20 Novembre 2018

Claudio D’Auria, Founder Partner di Moderari s.r.l. e Professore a contratto di Financial Risk Management presso le Università di Torino e LUMSA di Roma

Sommario: 1. Premessa; 2 Le cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate; 2.1 Definizione di cartolarizzazione STS; 2.2 Obblighi di comunicazione all’ESMA; 3. La nuova normativa prudenziale in materia di cartolarizzazione; 3.1 I nuovi requisiti prudenziali per le posizioni verso la cartolarizzazione;
Flash News
Mercati finanziari

Cartolarizzazioni STS: nuovi standard e orientamenti ESMA per i repertori di dati

16 Novembre 2018
ESMA ha pubblicato una serie di documenti che mirano ad attuare il nuovo quadro normativo europeo relativo alle cartolarizzazioni introdotto dal Regolamento (EU) 2017/2402, volto a promuovere cartolarizzazioni semplici trasparenti e standardizzate (STS), con particolare riguardo ai repertori di dati.
Flash News
NPL

GACS: in GU la proroga della garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze

7 Novembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 6 novembre 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 10 ottobre 2018 di prolungamento dello schema di garanzia italiano per la cartolarizzazione dei crediti in sofferenza (GACS) di cui al Capo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Cartolarizzazioni: alle attività di recupero crediti previste dal contratto di servicing è applicabile la disciplina del mandato

29 Agosto 2018

Giuseppe Colombo

[ Cassazione Civile, Sez. V, 29 dicembre 2017, n. 31122 – Pres. Cappabianca, Rel. Iannello ]
Il rapporto di servicing può essere accostato al mandato con rappresentanza e, di conseguenza, per gli oneri sostenuti nell’attività di riscossione dei crediti si applica la disciplina di cui all’art. 1720 cod. civ., con diritto del mandatario al rimborso delle
Flash News
Mercati finanziari

Cartolarizzazioni: da ESMA il progetto finale di standard tecnici sugli obblighi di trasparenza

27 Agosto 2018
ESMA ha pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano, ai sensi degli articoli 7 e 17 del Regolamento (UE) 2017/2402 in materia di cartolarizzazioni:

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04