Disposizioni di vigilanza per le banche: modifiche in materia di cartolarizzazioni
15 Marzo 2024
Banca d’Italia, con provvedimento del 12 marzo 2024, ha aggiornato la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 sulle disposizioni di vigilanza per le banche, modificando il Capitolo 6 della Parte II della Circolare, riguardante le disposizioni in materia di
Cartolarizzazioni degli intermediari finanziari: modifiche agli obblighi di segnalazione
15 Marzo 2024
Banca d’Italia, con provvedimento del 12 marzo 2024, ha aggiornato la propria circolare n. 286 del 17 dicembre 2013 recante istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per i soggetti vigilati.
Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: modifiche in materia di cartolarizzazioni
15 Marzo 2024
Banca d’Italia, con provvedimento del 12 marzo 2024, ha aggiornato la Circolare n. 288/2015 (6° aggiornamento), modificando il Capitolo 8 del Titolo IV, riguardante le disposizioni in materia di operazioni di cartolarizzazione.
Cartolarizzazioni STS: le RTS per l’omogeneità delle esposizioni
15 Febbraio 2024
Regolamento delegato (UE) 2024/584, che modifica le norme tecniche di regolamentazione (RTS) di cui al regolamento delegato (UE) 2019/1851, relative all’omogeneità delle esposizioni sottostanti nelle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (c.d. cartolarizzazioni STS).
La conclusione dell’operazione di cartolarizzazione: tematiche fiscali
24 Gennaio 2024
Michele Citarella, Partner, CBA
Il contributo si sofferma su alcune tematiche fiscali in materia di cartolarizzazione dei crediti che si pongono in occasione della chiusura delle operazioni.
Opportunità e limiti per il mercato italiano tra regolamentazione e vigilanza
22 Gennaio 2024
Francesco M. Stocco, Of Counsel, Finance& Sustainability, Alma LED
Il contributo affronta il tema delle cartolarizzazioni verdi (green) alla luce del nuovo quadro normativo europeo in materia di green bond europei previsto dal Regolamento (UE) 2023/2631.
Veronica Zerba, Dottoranda di ricerca in Studi giuridici comparati ed europei, Università di Trento
[ Tribunale di Termini Imerese, 10 novembre 2023 – GU Debernardi
]
Il giudice dell’esecuzione di Termoli Imerese affronta il tema della legittimazione attiva a promuovere un’azione esecutiva da parte di una società di servicing, mandataria di una società veicolo di un’operazione di cartolarizzazione e non iscritta all’albo di cui all’art. 106
Società veicolo di cartolarizzazione: nuovi obblighi informativi e statistici
21 Dicembre 2023
In Gazzetta Ufficiale il Provvedimento Banca d’Italia 12 dicembre 2023 recante disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione.
Cartolarizzazioni: in Gazzetta Ufficiale le disposizioni Consob
19 Ottobre 2023
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023 la Delibera Consob 9 ottobre 2023 n. 22833 di adozione delle disposizioni di attuazione dell’articolo 4-septies.2, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) in materia di cartolarizzazioni.
Obblighi di risk retention nelle cartolarizzazioni
18 Ottobre 2023
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 18 ottobre 2023 i nuovi RTS al Regolamento sulle cartolarizzazioni per quanto riguarda gli obblighi di risk retention.
Cartolarizzazioni: le nuove disposizioni attuative Consob
17 Ottobre 2023
Con Delibera n. 22833 del 9 ottobre 2023 la Consob ha adottato le disposizioni di attuazione dell’articolo 4-septies.2, del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) in materia di cartolarizzazioni.