WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Cartolarizzazioni

Approfondimenti
Crisi e insolvenza Finanza

Cartolarizzazioni: nuova finanza ad imprese in crisi e beneficio della prededuzione per le società veicolo

18 Giugno 2020

Francesco Platania, PLC Studio Legale

INDICE: 1. Introduzione; 2. La concessione di finanziamenti ai sensi dell’articolo 7.1, comma 2 della Legge 130; 3. I finanziamenti previsti dal comma 3 dell’articolo 7.1 della Legge 130; 3.1. La conversione in equity dei crediti deteriorati della SPV; 3.2.
Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni nell’epoca post COVID-19 alla luce del Decreto Milleproroghe: ne parliamo al WebSeminar del 9 luglio

3 Giugno 2020
Sul fronte delle cartolarizzazioni dei crediti, il Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162 (c.d. “Decreto Milleproroghe”), in vigore dal 1° marzo 2020, è intervenuto con alcune importanti modifiche alla Legge 30 aprile 1999, n. 130, ampliando la fattispecie del
Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni: aggiornamento di maggio 2020 alle Q&A ESMA

28 Maggio 2020
L’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle proprie Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2017/2402 che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate. Le nuove Q&A forniscono chiarimenti su profili concernenti
Approfondimenti
Finanza

Cartolarizzazione con finanziamento e patrimonio destinato ampliato: nuove opportunità di business e garanzie per gli investitori

28 Maggio 2020

Avv. Federico Del Monte, Partner, Hogan Lovells Studio Legale

Uno degli ultimi provvedimenti emanati dal parlamento italiano prima dell’avvio della legislazione emergenziale dell’era COVID-19 è stato il c.d. “Decreto Milleproroghe”[1], lo scorso febbraio. Questo testo normativo dall’insolito nome, è oramai diventato una consuetudine legislativa tutta Italiana. Una sorta di
Flash News
Finanza Revisione

Cartolarizzazioni STS: EBA sulla fattibilità di un quadro specifico per le cartolarizzazioni sintetiche nel bilancio

11 Maggio 2020
In ottemperanza al mandato conferito dall’articolo 45 comma 1 del Regolamento (UE) 2017/2402, l’EBA ha pubblicato una relazione sulla fattibilità di un quadro specifico per le cartolarizzazioni sintetiche semplici, trasparenti e standardizzate, limitato alle cartolarizzazioni sintetiche nel bilancio.
Flash News
Risk management

Cartolarizzazioni: le Linee guida EBA sulla determinazione della durata del segmento (MT)

5 Maggio 2020
EBA ha pubblicato le proprie Linee guida sulla metodologia per il calcolo della scadenza media ponderata (WAM) dei pagamenti contrattuali dovuti nell’ambito del segmento (o tranche) di un’operazione di cartolarizzazione (MT), come previsto dall’articolo 257(1)(a) del Regolamento (UE) n. 575/2013
Attualità
NPL

NPL: una emergenza nazionale. Sospendere le cartolarizzazioni?

29 Aprile 2020

Paolo Carriere, Professore a contratto di diritto commerciale, Università Bocconi

L’allarme lanciato dal Copasir(!) nei giorni scorsi sugli NPL risulta assordante in quella che appare da tempo una inspiegabile, generalizzata disattenzione (inconsapevolezza?) della politica ma anche delle “parti sociali”, su un tema tanto cruciale. Meglio tardi che mai!
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Cartolarizzazioni: chiarimenti Banca d’Italia sulle segnalazioni di vigilanza degli intermediari finanziari ex 106 TUB

14 Aprile 2020
Con Comunicazione del 27 marzo 2020 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in materia di segnalazioni di vigilanza in materia di cartolarizzazioni.
Flash News
Finanza

EMIR: modifica agli RTS sull’attenuazione dei rischi per i derivati OTC in relazione alle cartolarizzazioni

27 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 marzo 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/448 della Commissione del 17 dicembre 2019, che modifica il Regolamento delegato (UE) 2016/2251 della Commissione che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati
Flash News
Finanza

EMIR: nuovi RTS per l’attenuazione del rischio di controparte nelle obbligazioni garantite e nelle cartolarizzazioni

27 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 marzo 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/447 della Commissione del 16 dicembre 2019 che integra il Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche
Flash News
Finanza Mercati finanziari

Cartolarizzazioni: in consultazione le Linee guida ESMA sui dati trasmessi ai securitisation repositories

20 Gennaio 2020
ESMA ha posto in pubblica consultazione le proprie Linee guida sui requisiti di completezza e coerenza dei dati trasmessi ai repertori di dati sulle cartolarizzazioni (securitisation repositories).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Cartolarizzazione: non basta la pubblicazione in gazzetta per provare la legittimazione attiva

9 Gennaio 2020

Avv. Vincenzo Cusumano, Ph.D. Partner, Dott.ssa Alessandra Battistello, Dott. Donato Pesca, legal trainee, Studio Legals Firm

[ Tribunale di Ferrara, 21 dicembre 2019 – G.E. D’Alonzo ]
1. Il caso Una società veicolo di una operazione di cartolarizzazione, in forza di contratto di cessione concluso con una banca, acquistava pro soluto un portafoglio di crediti pecuniari, tra cui dichiara esserci quello nei confronti del ricorrente. La SPV

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter