WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Cessione d’azienda

Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda

Cessione del ramo d’azienda: l’autonomia funzionale è necessaria

28 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 aprile 2024, n. 11528 – Pres. Esposito, Rel. Ponterio ]
Con ordinanza n. 11528 del 30 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione  ha ribadito il principio per cui la possibilità di trasferire un ramo d’azienda è subordinata alla circostanza che questo sia dotato di una propria autonomia
Giurisprudenza
TAX Imposta di registro

Cessione indiretta d’azienda e imposta di registro

29 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 marzo 2024, n. 7495 – Pres. Sorrentino, Rel. Lo Sardo ]
La Cassazione, con sentenza n. 7495/2024, sull'interpretazione degli atti per i quali applicare l'imposta di registro, con particolare riferimento alla cessione dell'intera partecipazione sociale, da qualificarsi o meno come cessione indiretta d'azienda.
Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda Partecipazioni

Riforma BCC: rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia irricevibile

30 Aprile 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VI, 22 febbraio 2024, C-660/22  – Pres. Rel. von Danwitz ]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 22 febbraio 2024 ha ritenuto irricevibile la domanda con la quale la Corte di Cassazione italiana chiedeva se il meccanismo di “way out” fosse compatibile con il Trattato sul Funzionamento dell’Unione
Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda

La cessione della licenza non è cessione d’azienda

19 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 15 febbraio 2024, Ordinanza n. 4150 – Pres. Sestini, Rel. Condello ]
Con ordinanza n. 4150 del 15 febbraio 2024, la Cassazione ha affermato che non può esservi cessione dell’azienda per effetto del solo trasferimento della licenza, dal momento che non è consentita l’identificazione tra l’azienda e la licenza.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Finanziamento concesso per l’acquisto dell’azienda e ammissione al passivo

21 Febbraio 2024

Andrea Bilotti

[ Cassazione Civile, sez. I, 24 ottobre 2022, n. 31313 – Pres. Cristiano, Rel. Perrino ]
La Cassazione, con provvedimento n. 31313/2022, si pronuncia sull'ammissione al passivo fallimentare di un credito derivante da un finanziamento concesso ad un imprenditore per acquistare il compendio aziendale da lui poi ceduto alla fallita.
Flash News
IVA

Cessione di beni aziendali autonomi e assoggettabilità all’IVA

20 Dicembre 2023
L’Agenzia delle Entrate ha fornito delle precisazioni in ordine ai casi in cui un’operazione di cessione di beni aziendali possa qualificarsi come cessione di ramo d’azienda ai fini dell’assoggettabilità all’IVA o ad altre imposte indirette.
Giurisprudenza
Lavoro

Studio notarile: cambio del titolare e mantenimento dei diritti dei lavoratori

20 Novembre 2023
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 16 novembre 2023, C-583/21 – C-586/21 – Pres. Lycourgos, Rel. Rodin ]
Con sentenza del 16 novembre 2023 la Corte di Giustizia UE ha ritenuto applicabile la direttiva sul mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese all’ipotesi di cambio del titolare di uno studio notarile.
Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda

Differenza tra cessione d’azienda e cessione di beni

6 Luglio 2023

Anna Cecchella

[ Cassazione Civile, Sez. V, 15 luglio 2022, n. 22327 – Pres. Chindemi, Rel. Lo Sardo ]
Con ordinanza n. 22327 del 15 luglio 2022 la Cassazione ha espresso alcuni principi sulla differenza tra cessione d’azienda e cessione di beni strumentali.
Attualità
Banche e intermediari Rapporti bancari Società

Successione dei debiti in caso di cessione di azienda bancaria

19 Giugno 2023

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle successione dei debiti in caso di cessione di azienda bancaria alla luce dell'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione nella recente ordinanza 22 marzo 2023 n. 8272.
Attualità
Lavoro Società

Cessione di ramo d’azienda illegittima e risarcimento del danno

24 Marzo 2023

Fabrizio Morelli, Partner, Responsabile del Dipartimento di Diritto del Lavoro, DLA Piper

Davide Maria Testa, Avvocato, DLA Piper

Il contributo, nel commentare la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 5796 del 24 febbraio 2023, analizza il tema dell'ammissibilità della richiesta di risarcimento del danno avanzata dal lavoratore ceduto nel contesto di una cessione di ramo d’azienda dichiarata
Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie IVA

Cessione del ramo d’azienda a società inattiva e crediti IVA

8 Marzo 2023
Con Risposta n. 227/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'inutilizzo dei requisiti della  cessionaria per l'esonero dalla prestazione della garanzia dei crediti IVA chiesti a rimborso nel caso di cessione del ramo d'azienda a società inattiva.
Flash News
IVA

Cessione d’azienda per soggetti non residenti e rimborso IVA

25 Agosto 2022
Con Risposta n. 432 del 24 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate si è espressa in materia di soggetto legittimato a presentare la richiesta di rimborso IVA in ipotesi di cessione d'azienda di soggetti non residenti in Italia.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter