Bonus edilizi: chiarimenti AE su cessione del credito e sconto in fattura
Circolare Agenzia delle Entrate 07 settembre 2023 n. 27
8 Settembre 2023
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 27 del 07 settembre 2023 recante chiarimenti sulle ultime novità in materia di cessione del credito e dello sconto in fattura sui bonus edilizi.
Prova della cessione crediti in blocco: l’orientamento della Cassazione
7 Agosto 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 giugno 2023, n. 17944 – Pres. De Stefano, Rel. Tatangelo
]
Con ordinanza n. 17944 del 22 giugno 2023 la Corte di Cassazione Civile (Pres. De Stefano, Rel. Tatangelo) ha affrontato il tema della prova della cessione di crediti in blocco.
Cessione di crediti in blocco ed onere della prova
3 Agosto 2023
[ Cassazione Civile, Sez. I, 20 luglio 2023, n. 21821 – Pres. Genovese, Rel. Dongiacomo
]
Con la ordinanza del 20 luglio 2023, n. 21821, la Corte di Cassazione (Pres. Genovese, Rel. Dongiacomo), ha espresso i seguenti principi di diritto sull'onere della prova in materia di cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB.
Centrale Rischi: Collegio coordinamento ABF su cessione del credito
28 Marzo 2023
[ Collegio di Coordinamento ABF, 10 febbraio 2023, n. 1317 – Pres. Maugeri, Rel. Bargelli
]
Il presente ricorso ha ad oggetto una segnalazione pregiudizievole nella Centrale Rischi della Banca d’Italia, a seguito di cessione del credito, che il cliente contesta allegando la carenza del presupposto formale e di quello sostanziale e di cui chiede la
Blocco cessione crediti fiscali: il testo del Decreto in Gazzetta Ufficiale
17 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 40 del 16 febbraio 2023, il Decreto legge n. 11 del 16 febbraio 2023, recante misure urgenti in materia di blocco della cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.
Cessione in blocco e rilevanza probatoria della Gazzetta Ufficiale
30 Gennaio 2023
Luca Serafino Lentini
[ Tribunale di Taranto, 16 gennaio 2023 – Pres. Rel. Lenti
]
Con la decisione allegata il Tribunale di Taranto si esprime in ordine alla funzione rivestita dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’«avviso di cessione» nel contesto di una «cessione di rapporti giuridici in blocco ex art. 58 tub e in particolare
Deducibilità delle perdite su crediti in caso di cessione pro soluto
20 Gennaio 2023
Con risposta n. 102/2023, l’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito sulla deducibilità delle perdite su crediti in caso di cessione pro soluto.
[ Cassazione Penale, Sez. III, 01 dicembre 2022, n. 45558 – Pres. Ramacci, Rel. Scarcella
]
Con sentenza n. 45558 del 01 dicembre 2022 la terza sezione penale della Corte di Cassazione (Pres. Ramacci, Rel. Scarcella), ha affrontato il tema del sequestro preventivo dei crediti fiscali edilizi oggetto di cessione sulla base del regime dettato dall’art.
Cessione del credito: notifica dell’atto e terzo pignorato
5 Gennaio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 04 gennaio 2023, n. 108 – Pres. De Stefano, Rel. Rossetti
]
Quando la cessione del credito avvenga per contratto e non per atto unilaterale, la notificazione dell'atto di cessione al debitore ceduto da parte del cessionario, nei rapporti tra essi è inidonea a dimostrare l'avvenuta cessione del contratto, se priva della
Cessioni in blocco: la prova dell’inclusione del credito ceduto
9 Dicembre 2022
Segnalata da: Avv. Raffaele Carbone
[ Tribunale Firenze, 05 dicembre 2022, n. 3401 – G.U. Carloni
]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Firenze si è espresso in materia di cessione del credito in blocco ex art. 58 TUB e sulla prova che deve fornire il cessionario.
Cessione credito in blocco e prova della titolarità
3 Novembre 2022
Segnalata da: Avv. Roberto Rainone, Rainonelawfirm
[ Tribunale di Reggio Calabria, 26 ottobre 2022, n. 1202 – G.U. Stella
]
L'art. 58, comma 2, del d.lgs., n. 385 del 1993 ha inteso agevolare la realizzazione della cessione del credito in blocco prevedendo, quale presupposto di efficacia della stessa nei confronti dei debitori ceduti, la pubblicazione di un avviso nella Gazzetta
Segnalata da: Avv. Adele Pessolano, partner, Rainonelawfirm S.T.A. S.r.l
[ Tribunale di Siracusa, 27 settembre 2022, n. 1778 – G.U. Patti
]
Il cessionario di un credito, in virtù di un’operazione di cessione di crediti in blocco, assolve all’onere di fornire la prova documentale della propria legittimazione attiva producendo in giudizio il contratto di cessione e gli elenchi di crediti, dal cui
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03