WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Cessione di partecipazioni

Flash News
Fiscalità finanziaria

Cessioni di partecipazioni: criteri di calcolo della plusvalenza

5 Marzo 2025
Con la risposta n. 254/2024, l’Agenzia delle Entrate si è occupata delle plusvalenze realizzate dalla cessione di partecipazioni societarie e della rideterminazione del valore delle stesse prevista dall’art. 1, co. da 101 a 108 della L. n. 197/2022.
Flash News
Fiscalità d'impresa Imprese

Operazioni di Merger Leveraged Buy Out e interessi passivi del finanziamento

3 Febbraio 2025
Con Risposta n. 251/2024, l’Agenzia ha espresso parere favorevole sulla deducibilità degli interessi passivi correlati al finanziamento bancario contratto a seguito di una complessa operazione di Merger Leveraged Buy Out, escludendo l'abuso del diritto, in conformità all’art. 10-bis L. 212/2000.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Sulla distinzione fra contratto plurilaterale e collegamento negoziale

9 Gennaio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 novembre 2024, n. 29288 – Pres. De Stefano, Rel. Guizzi ]
Con sentenza del 13 novembre 2024, n. 29288, la Corte di Cassazione si pronuncia sulla distinzione tra le figure giuridiche del “contratto plurilaterale” e del “collegamento negoziale”.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Sulla partecipazione di investitori finanziari nelle società tra avvocati

7 Gennaio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 19 dicembre 2024, C-295/23 – Pres. Lenaerts, Rel. Gavalec ]
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con sentenza del 19 dicembre 2024, resa nella causa C-295/23 ha affermato che uno Stato membro può vietare la partecipazione di investitori puramente finanziari al capitale di una società di avvocati.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Conferimenti di partecipazioni seguiti da fusione e abuso del diritto

5 Dicembre 2024
Con la risposta all’interpello n. 200/2024, l’AE si è espressa in merito ai profili abusivi di una pluralità di operazioni straordinarie articolate in due conferimenti di partecipazioni, seguiti da una fusione per incorporazione in una società partecipata da un contribuente.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Annullabilità del contratto di cessione di partecipazioni sociali

22 Ottobre 2024
[ Tribunale di Torino, 31 maggio 2024 – Pres. Ratti, Rel. Comune ]
Con sentenza del 31 maggio 2024, il Tribunale di Torino (Pres. Ratti, Rel. Comune) si è pronunciato sull’annullabilità del contratto di cessione di partecipazioni sociali per dolo del venditore in ordine alla rappresentazione della situazione economica della società ceduta.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni TAX IVA

Sulla detraibilità dell’IVA assolta dalle SPV per operazioni di leveraged buy out

11 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 9 agosto 2024, n. 22608 – Pres. Virgilio, Rel. Leuzzi ]
Con sentenza n. 22608/2024, la Corte di Cassazione si è espressa sulla possibilità per le società veicolo SPV di detrarre l’IVA portata dalle fatture emesse nei loro riguardi per le prestazioni consulenziali rese nell’ambito delle operazioni di leverage buy out.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Valore effettivo di partecipazioni cedute e vizi relativi ai beni della società

30 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 18 luglio 2024, n. 19833 – Pres. Bertuzzi, Rel. Picaro ]
Con sentenza n. 19833/2024, la Cassazione si esprime in materia di cessione di partecipazioni di società di capitali, ammettendo l’esperibilità delle azioni a tutela dell’effettivo valore delle azioni o quote cedute anche a fronte di vizi concernenti i beni della
Approfondimenti
Società

Le clausole di earn out nei contratti di compravendita di azioni

30 Settembre 2024

Federica Pomero, Partner, Legance

Francesco di Bari, Senior Counsel, Legance

Il contributo analizza i riflessi applicativi delle clausole di earn out, ovvero quelle clausole utilizzate nei contratti di compravendita di azioni per determinare il  prezzo di acquisto delle partecipazioni societarie
Flash News
Fiscalità finanziaria Fiscalità internazionale

Capital gain non residenti: Circolare Agenzia delle Entrate

30 Luglio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 17/E del 29 luglio 2024 fornisce istruzioni operative in merito alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2024, relativamente al regime fiscale delle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Patto parasociale: è tale solo l’accordo volto a stabilizzare la governance societaria

12 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 16 maggio 2024, n. 13561 – Pres. Di Marzio, Rel. Fraulini ]
La Cassazione, con sentenza n. 13561 del 16 maggio 2024, si è pronunciata circa la qualificazione quale patto parasociale di una scrittura privata fra soci, ove oggetto della pattuizione era la condizione di efficacia dell’uscita dalla società di un socio.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Rinuncia tacita dei soci ai diritti di prelazione e gradimento statutari

20 Marzo 2024
[ Tribunale di Milano, 28 novembre 2023, n. 3716 – Dott. Mambriani ]
Il Tribunale di Milano (Dott. Mambriani), con ordinanza pubblicata il 28 novembre 2023, ha rigettato il ricorso cautelare urgente promosso ai sensi dell’art. 700 c.p.c. dal terzo cessionario delle partecipazioni sociali nei confronti della società.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03