WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Claims made

Approfondimenti
Assicurazioni

Clausola claims made e disciplina del consumo (commento della sentenza Cass. 6 maggio 2016 n. 9140)

20 Giugno 2016

Avv. Nicola Spadafora, Partner, Prof. Dario Scarpa, Of Counsel, Tonucci & Partners

Sommario: 1. Premessa di metodo allo studio della clausola claims made e possibile nuova ricostruzione della fattispecie. - 2. Evoluzione e prassi della assicurazione claims made: acquisizione esegetica in termini di tipicità contrattuale. - 3. Meritevolezza della regolamentazione contrattuale e
Flash News
Polizze assicurative

SAVE THE DATE – Clausole claims made alla luce della sentenza delle Sezioni Unite: Convegno DB 7 luglio a Milano

25 Maggio 2016
Con l’attesa sentenza n. 9140 dello scorso 6 maggio, le Sezioni Unite della Cassazione hanno affrontato il tema della vessatorietà (i.e. illegittimità) delle clausole c.d. claims made presenti nei contratti di assicurazione.
Giurisprudenza
Assicurazioni

Clausola claims made: per le Sezioni Unite non è vessatoria, ma comunque a rischio nullità

9 Maggio 2016
[ Cassazione Civile, Sez. Unite, 6 maggio 2016, n. 9140 ]
Con sentenza n. 9140 del 6 maggio 2016 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato il principio secondo cui, nel contratto di assicurazione della responsabilità civile la clausola che subordina l'operatività della copertura assicurativa alla circostanza che tanto

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02