WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT

Class action

Articoli
Contratti

Le azioni inibitorie collettive: profili funzionali e regolatori

23 Gennaio 2025

Mario Renna, Professore Associato di Diritto Privato, Università degli Studi di Siena

Le azioni inibitorie collettive, disciplinate dal codice di procedura civile, e le azioni rappresentative per la tutela degli interessi collettivi dei consumatori e finalizzate a ottenere un provvedimento inibitorio necessitano di essere apprezzate strutturalmente e funzionalmente. Appare opportuno insistere sull’ampiezza
Approfondimenti
Assicurazioni Servizi bancari e finanziari

Le azioni collettive nel contenzioso bancario, finanziario e assicurativo

Nuovi scenari in Italia
24 Luglio 2024

Stefano Belleggia, Partner, Dentons

Silvia Santambrogio, Associate, Dentons

Il contributo analizza il tema delle azioni collettive nel contenzioso bancario, finanziario e assicurativo, alla luce dei nuovi scenari che si stanno delineando in Italia.
Flash News
Contratti e tutele

Azioni rappresentative transfrontaliere: istituita la sezione speciale degli enti legittimati

30 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 26 luglio 2023 sulla sezione speciale istituita per gli enti legittimati a proporre azioni rappresentative transfrontaliere a tutela dei consumatori.
Flash News
Contratti e tutele

Class Action: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE

24 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 28 del 10 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class Action) che abroga
Flash News
Contratti e tutele

Class Action: il governo approva l’attuazione della normativa europea

10 Marzo 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il Decreto Legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class action) e che abroga la direttiva 2009/22/CE.
Flash News
Contratti e tutele

Azione rappresentativa consumatori: approvata l’attuazione della Direttiva UE

24 Febbraio 2023
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame definitivo, il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2019/2161, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE  per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme
Attualità
Banche e intermediari

Greenwashing e nuova class action

Uno strano binomio incombe sul settore bancario?
28 Novembre 2022

Filippo Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Enrica Ferrero, Associate, Hogan Lovells

Pietro Orlandi, Hogan Lovells

La recente riforma della normativa sulla class action estende l’applicazione di questa tipologia di azione a nuovi mercati e dischiude orizzonti finora inesplorati, da cui potrebbero scaturire contenziosi con le istituzioni finanziarie in tema di greenwashing.
Flash News
Contratti e tutele

Class Action: in GU la disciplina per l’iscrizione all’elenco delle organizzazioni e associazioni

13 Aprile 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2022, il decreto del Ministero della Giustizia n. 27 del 17 febbraio 2022 recante il Regolamento in materia di disciplina dell'elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni di cui agli articoli 840-bis

Illecito antitrust e azione di classe – Tra public e private enforcement

5 Aprile 2022

Martina Carpenzano

Lo scopo di indagine della trattazione consiste nell’esaminare l’interazione tra il c.d. public enforcement del diritto della concorrenza e il processo civile, in particolare nei casi in cui vengono incardinate azioni collettive finalizzate ad ottenere il risarcimento del danno derivante
Flash News
Contratti e tutele

Class Action: in GU UE la nuova Direttiva europea

4 Dicembre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2020 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la Direttiva 2009/22/CE. In particolare, la
Flash News
Contratti e tutele

Class action: adottata in prima lettura la posizione del Consiglio UE

5 Novembre 2020
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la sua posizione in prima lettura su un progetto di Direttiva relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori nell’UE. In particolare, la Direttiva:
Flash News
Contratti e tutele

Class action: accordo sulla nuova proposta di Direttiva europea

3 Luglio 2020
Il Consiglio dell’UE ha concluso un accordo con il Consiglio ed il Parlamento europeo su un progetto di Direttiva relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (class action). In particolare, la Direttiva ha ad oggetto:

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01