WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Clausola statutaria

Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Legittimità di clausole statutarie “chiuse” sul recesso ad nutum dei soci

27 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 gennaio 2024, n. 2629 – Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza n. 2969 del 29 gennaio 2024 la Corte di Cassazione (Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone) si è pronunciata sulla legittimità della clausola statutaria non facente ricorso al capitale di rischio, che garantiva il recesso ad nutum.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Restrizione alla libertà di stabilimento: la Corte UE sulla legge italiana di diritto internazionale privato

6 Maggio 2024
[ Corte di Giustizia, Sez. III, 25 aprile 2024, C‑276/22, Pres. Larsen, Rel. Jürimäe ]
La Corte di Giustizia, con pronuncia resa nella causa C- 276/22, del 25 aprile 2024, ha affrontato un caso di restrizione alla libertà di stabilimento da parte della normativa italiana, ovvero, nello specifico, dell'art. 25 della L. 218/1995.
Flash News
Corporate law

Rappresentante designato obbligatorio: soluzioni interpretative per le società quotate

16 Aprile 2024
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio sui primi problemi interpretativi della nuova figura del rappresentante designato obbligatorio,  introdotto dal nuovo art. 135 undecies.1 T.u.f., ad opera della legge di capitali (ex DDL capitali).
Giurisprudenza
Società Partecipazioni Patti parasociali e clausole statutarie

Clausola di recesso ad nutum nelle società per azioni

12 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I., 29 gennaio 2024, n. 2629 – Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza del 29 gennaio 2024, n. 2629, la Corte di Cassazione ha affermato che è lecita la clausola statutaria di una S.p.A. che non faccia ricorso al mercato del capitale di rischio, la quale preveda la facoltà dei soci
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Rinuncia tacita dei soci ai diritti di prelazione e gradimento statutari

20 Marzo 2024
[ Tribunale di Milano, 28 novembre 2023, n. 3716 – Dott. Mambriani ]
Il Tribunale di Milano (Dott. Mambriani), con ordinanza pubblicata il 28 novembre 2023, ha rigettato il ricorso cautelare urgente promosso ai sensi dell’art. 700 c.p.c. dal terzo cessionario delle partecipazioni sociali nei confronti della società.
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Amministratori di società di capitali: disponibilità del diritto al compenso

16 Febbraio 2024

Ferdinando De Martinis

[ Tribunale di Catanzaro, 18 agosto 2023, n. 1301 – Rel. Dott.ssa Song Damiani ]
Con sentenza del 18 agosto 2023, n. 1301, il Tribunale di Catanzaro ha confermato il consolidato principio in forza del quale l’incarico di amministratore, in quanto riconducibile alla figura del mandato, si presume a titolo oneroso.
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Esclusione del socio dalla S.r.l. per venir meno del requisito di onorabilità

18 Gennaio 2024

Sara Donini

[ Tribunale di Catanzaro, 4 novembre 2022 – Dott.ssa Petrolo ]
Per il Tribunale di Catanzaro (ordinanza 4 novembre 2022), il venir meno dell’onorabilità di un socio consente la sua esclusione dalla s.r.l., solo se previsto nell'atto costitutivo e purché integri un’ipotesi di giusta causa di esclusione.
Flash News
Corporate law

Clausola di dematerializzazione dei titoli azionari: la disciplina

27 Aprile 2023
Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato ha pubblicato la massima n. 81/2022 che affronta il tema della dematerializzazione dei titoli azionari.
Flash News
Corporate law

Clausole statutarie di tetto minimo nella massima del notariato di Milano

12 Luglio 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 202 del 5 luglio 2022 in materia di clausole statutarie di “tetto minimo” di azioni o quote ai sensi degli artt. 2355-bis e 2469 c.c.
Flash News
Corporate law

Disciplina delle clausole statutarie di intrasferibilità parziale di azioni o quote

12 Luglio 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 201 del 5 luglio 2022 in materia Clausole statutarie di intrasferibilità parziale delle azioni o quote ai sensi degli artt. 2355-bis e 2469 c.c.. 
Flash News
Corporate law

Clausole penali statutarie: il punto del Consiglio Notarile di Milano

29 Novembre 2021
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 198 del 23 novembre 2021 in materia di legittimità della clausole penali statutarie che sanzionino l’inadempimento a taluni obblighi dei soci derivanti dallo statuto e relativamente alla liquidazione delle azioni
Flash News
Corporate law

Legittima la clausola statutaria che subordini la validità delle deliberazioni del cda al voto degli amministratori

27 Novembre 2020
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la massima n. 195 del 17 novembre in materia di legittimità della clausola statutaria che subordini la validità delle deliberazioni del c.d.a. al voto favorevole di uno o più amministratori ex artt. 2388

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter