WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Clausole vessatorie

Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

La Cassazione sulla vessatorietà della clausola floor

5 Febbraio 2025
[ Cassazione civile, 28 gennaio 2025, n. 1942 – Pres. Scoditti, Rel. Caiazzo ]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1942 del 28 gennaio 2025, è tornata a pronunciarsi sulla presunta vessatorietà di una clausola floor inserita in un contratto di mutuo fondiario.
Flash News
Contratti e tutele

Webinar 27/02 sull’abusività delle clausole nei rapporti bancari e finanziari

18 Gennaio 2025
Webinar del 27 febbraio 2025 sul tema dell'abusività delle clausole nei contratti bancari e finanziari, per una miglior gestione della fase di reclamo, di contenzioso avanti all'ABF e ordinario, nonchè di adeguamento della contrattualistica.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e garanzie Fideiussione

Giudicato implicito e clausole vessatorie: nuova questione alla Corte di Giustizia UE

8 Gennaio 2025

Sentenza segnalata dal dott. Michele Papa, componente dell’ufficio del processo presso il Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 12 settembre 2024 – Est. Natali ]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 12/09/2024, ha rimesso alla Corte di Giustizia UE la questione della rilevabilità d’ufficio in sede esecutiva della violazione della normativa consumeristica in caso di opposizione a decreto ingiuntivo già definita con sentenza passata
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Sull’indeterminatezza del tasso Euribor e vessatorietà clausola floor

15 Ottobre 2024
[ Tribunale di Lecco, 10 ottobre 2024, n. 651 – Est. Cianciaruso ]
Il Tribunale di Lecco, con sentenza n. 651 del 10 ottobre 2024, si è pronunciato in materia di indeterminatezza del tasso EURIBOR e vessatorietà della clausola floor, in assenza di clausola cap.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Le clausole vessatorie sono inopponibili all’aggiudicatario del bene

12 Luglio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 20 giugno 2024 n. 17055 -Pres. Di Stefano; Rel. Valle ]
La Cassazione, con sentenza 17055/2024, ha stabilito che il controllo di vessatorietà delle clausole contrattuali, su cui si sia soprasseduto nel procedimento monitorio, trova un limite nell’intangibilità della posizione dell’aggiudicatario dell’immobile trasferito con espropriazione forzata.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Vessatorietà clausola floor: esclusa dal collegio di coordinamento ABF

15 Maggio 2024
[ Decisione Collegio di Coordinamento ABF, 04 aprile 2024, n. 4137 ]
Con Decisione n. 4137 del 04 aprile 2024, il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), si è espresso sulla qualificazione della clausola floor inserita in un contratto di credito tra un intermediario e un consumatore
Flash News
Contratti e tutele

Clausole abusive e decreto ingiuntivo: Vademecum del Tribunale di Milano

11 Ottobre 2023
Il Tribunale di Milano ha pubblicato il proprio vademecum su clausole abusive nei contratti con i consumatori e decreto ingiuntivo non opposto alla luce della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del 6 aprile 2023 n. 9479.
Flash News
Contratti e tutele

Tutela consumatori: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE

20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.66 del 18 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 26  del 7 marzo 2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche
Giurisprudenza
Società Concorrenza e antitrust

Contratti B2B: disciplina delle clausole vessatorie

23 Febbraio 2023
[ Consiglio di Stato, Sez. VI, 15 febbraio 2023, n. 1597 – Pres. Montedoro, Rel. Gallone ]
Se il ragionamento presuntivo non rispetta i criteri di gravità e concordanza, non è raggiunta la prova per presunzione semplice del fatto ignoto e non è possibile l’inversione dell'onere della prova a carico del soggetto sanzionato riguardo all'effettiva negoziazione di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Giudicato implicito e clausole abusive: la pronuncia del Tribunale di Milano

6 Febbraio 2023
[ Tribunale di Milano, 09 gennaio 2023 – G.U. Gentile ]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Milano si è espresso in materia di superamento del giudicato implicito per quanto riguarda le clausole abusive nei contratti con i consumatori.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Non vessatoria la clausola di estinzione anticipata del finanziamento con oneri

4 Gennaio 2023

Segnalata da: Avv. Roberto Rainone, Rainonelawfirm

[ Tribunale di Siracusa, 15 dicembre 2022, n. 2444 – G.U. Patti ]
La clausola contemplante oneri per l’anticipata estinzione del finanziamento non determina alcun significativo squilibrio idoneo a radicare l’applicazione delle disposizioni di cui agli art. 33 e ss. del decr. lgs. n. 206/2005.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Finanziamenti

Clausola floor vessatoria senza correttivo

22 Settembre 2022
[ Corte di Appello di Milano, 6 settembre 2022, n. 2836 – Pres. Bonaretti, Rel. Milone ]
Con sentenza n. 2836 del 6 settembre 2022, la Corte d’Appello di Milano ha affrontato il tema della vessatorietà della clausola floor applicata ai contratti di mutuo bancario a tasso variabile.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02