Relazione del collegio sindacale: dal CNDCEC i nuovi modelli
13 Marzo 2025
Pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) l’aggiornamento dei modelli di relazione di controllo societario del collegio sindacale, da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, ha pubblicato un documento di ricerca sulla disciplina del c.d. “speciale superbonus eventi sismici” al 110%, con possibilità di sconto in fattura o cessione del credito per le spese sostenute fino al 31/12/2025.
Gli incentivi fiscali 2025 a supporto degli investimenti delle imprese
6 Marzo 2025
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di ricerca che riassume i principali incentivi a supporto degli investimenti a disposizione delle imprese, alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025.
Revisione enti locali: lo schema di parere e le check list
20 Gennaio 2025
Il CNDCEC e la FNC, in collaborazione con ANCREL, ha pubblicato lo schema di parere dell'organo di revisione degli enti locali sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027, aggiornato con la legge di bilancio 2025.
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC hanno recentemente pubblicato delle linee guida sulla tutela dei terzi nell'ordinamento sovranazionale, nel codice antimafia, nei procedimenti penali e in quelli ante D. Lgs. 159/2011 (Codice delle Leggi Antimafia).
Collegio sindacale: nuove norme di comportamento CNDCEC
3 Gennaio 2025
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha approvato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società quotate e di quelle non quotate, che troveranno applicazione dal 1° gennaio 2025.
Prestazioni occasionali: evoluzione normativa della disciplina
9 Dicembre 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documenti di ricerca che analizza l’evoluzione normativa in tema di prestazioni occasionali, evidenziandone i cambiamenti introdotti a partire dalla regolamentazione iniziale del lavoro accessorio.
Proposta di Direttiva Insolvency III: l’approfondimento CNDCEC
2 Dicembre 2024
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di ricerca che approfondisce la recente proposta di Direttiva Insolvency III (COM/2022/702) della Commissione UE, volta ad armonizzare alcuni aspetti del diritto concorsuale per migliorare la gestione delle crisi d’impresa nell'UE.
Registro titolari effettivi: il CNDCEC chiede indicazioni univoche
26 Novembre 2024
Il CNDCEC ha reso noto dell’inoltro di una lettera da parte del presidente del CNDCEC, al MEF, al MIMIT, e al presidente di Unioncamere, con la richiesta di fornire indicazioni univoche sulla concreta operatività del registro dei titolari effettivi.
L’applicazione dell’intelligenza artificiale negli accertamenti tributari
19 Novembre 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC hanno pubblicato un documento di ricerca che esamina l'applicazione dell'intelligenza artificiale (IA) nei procedimenti di accertamento tributario, con particolare attenzione al contesto normativo europeo e italiano.
Osservatorio internazionale sulla crisi d’impresa: il n. 12/2024
18 Novembre 2024
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato il dodicesimo numero dell'Osservatorio internazionale sulla crisi d'impresa, con le principali novità legislative e giurisprudenziali relative all'insolvenza, in ambito internazionale e transnazionale.
La consulenza tecnica nell’ambito del processo tributario
13 Novembre 2024
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), congiuntamente alla FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti) ha pubblicato un documento di approfondimento sulla consulenza tecnica nell’ambito del processo tributario.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03