WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Codice della crisi

Articoli
Crisi d’impresa

Il lungo, articolato e complesso cammino dal fallimento al diritto della crisi

29 Agosto 2023

Maurizio Irrera, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Torino

Il presente scritto offre un quadro dell’evoluzione storica del diritto fallimentare dalle sue radici del Basso Medioevo sino al Codice della crisi e dell’insolvenza, delineando i principi di fondo che hanno connotato la disciplina della crisi.
Flash News
Governance e controlli Imprese

Dal CNDCEC le checklist sull’adeguatezza degli assetti organizzativi

26 Luglio 2023
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato alcune check-list finalizzate alla valutazione dell’adeguatezza degli assetti aziendali.
Flash News
Governance e controlli Imprese

CNDCEC e FNCE sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili

20 Luglio 2023
Pubblicato dal CNDCEC e dalla FNC un nuovo documento sul tema degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Attualità
Crisi e insolvenza

La composizione negoziata: uno strumento (im)perfetto?

Alcuni spunti da casi concreti
10 Luglio 2023

Cristian Fischetti, Partner, Head of the Italian Restructuring, Insolvency and Bankruptcy practice, Dentons

Il contributo fornisce alcune riflessioni sull'applicazione pratica della composizione negoziata della crisi di impresa che sta iniziando a prendere piede nel settore delle ristrutturazioni del debito.
Attualità
Crisi e insolvenza

Società di calcio e concorsualità: le modifiche alle NOIF ed i loro riflessi sulla crisi calcistica

29 Giugno 2023

Gabriella Covino, Partner, Gianni & Origoni

Luca Jeantet, Partner, Gianni & Origoni

Paola Vallino, Managing Associate, Gianni & Origoni

Marcello Pollio, Partner, Bureau Plattner

Il contributo analizza il rapporto tra le società di calcio e la disciplina del Codice della Crisi, anche alla luce delle recenti modifiche alle norme organizzative interne federali (NOIF) che regolano il settore.
Attualità
Crisi e insolvenza

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione: prime applicazioni giurisprudenziali

22 Maggio 2023
Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Massimo Ferrari, Responsabile del Centro Studi, Intrum Italy

Il contributo analizza lo strumento del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, disciplinato dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, soffermandosi sulle caratteristiche, punti di forza e di debolezza, anche alla luce delle prime pronunce giurisprudenziali in materia.
Flash News
Crisi di impresa Lavoro

Codice della crisi: istruzioni INPS sulla cessazione dei rapporti di lavoro

18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 46 del 17 maggio 2023 con cui vengono fornite istruzioni operative sulla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei casi previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Attualità
Crisi e insolvenza

Domande ultratardive: imputabilità del ritardo e termine ragionevole per l’insinuazione

12 Maggio 2023

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Lodovico Dell’Oro, Associate, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza il tema delle domande c.d. ultratardive, soffermandosi in particolare sui due profili connessi a quali siano le cause imputabili del ritardo ed a quale sia il termine “ragionevole” entro il quale la domanda deve essere presentata.
Attualità
Crisi e insolvenza

La scelta dello strumento ristrutturativo in un sistema concorsuale a geometria variabile

10 Maggio 2023

Gabriella Covino, Partner, Gianni & Origoni

Luca Jeantet, Partner, Gianni & Origoni

Paola Vallino, Managing Associate, Gianni & Origoni

Il contributo analizza in chiave comparativa le opzioni di scelta per lo strumento ristrutturativo di gestione dello stato di crisi dell'impresa nell'attuale sistema concorsuale.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza Fiscalità

Criticità tributarie della crisi d’impresa

Quali sono e come possono essere superate con la legge delega sulla Riforma fiscale
27 Marzo 2023

Giulio Andreani, Of Counsel, PwC TLS

Il contributo analizza le principali criticità tributarie della crisi d'impresa ed i rimedi previsti dal disegno di legge delega sulla Riforma tributaria approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023.
Flash News
Crisi di impresa

Istituito l’Osservatorio permanente sulla Crisi d’Impresa

9 Gennaio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2023, il Decreto del ministero della Giustizia del 29 dicembre 2022 che istituisce un Osservatorio permanente sull'efficienza delle misure e degli strumenti previsti dal titolo II e degli strumenti di regolazione
Attualità
Crisi e insolvenza

Il tramonto dell’Automatic stay nel Concordato semplificato

12 Dicembre 2022

Alberto Angeloni, Partner, DLA Piper

Raffaele Buono, DLA Piper

Il presente contributo tratta il tema dell'esclusione dell’effetto protettivo automatico (c.d. Automatic stay) nel Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04