WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Codice della crisi

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accordi di ristrutturazione

Composizione negoziata della crisi: ultimi orientamenti del Tribunale di Torino

29 Marzo 2022
[ Tribunale di Torino, 23 febbraio 2022 – G.U. Miglietta ]
Con Ordinanza del 23 febbraio 2022, il Tribunale di Torino, nell'ambito di una procedura negoziata della crisi, ha confermato le misure protettive del patrimonio necessarie a condurre a termine le trattative con i creditori, al fine di individuare una soluzione
Flash News
Crisi di impresa Procedure concorsuali

Riforma del Codice della Crisi: entrata in vigore e ultime novità

23 Marzo 2022
È stato approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 lo Schema di Decreto Legislativo recante modifiche al Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14), la cui entrata in vigore,
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

La nuova riforma del Codice della Crisi d’impresa all’insegna della Direttiva Insolvency

21 Marzo 2022

Morena Pirollo, DLA Piper

E’ stato approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 lo Schema di Decreto Legislativo recante modifiche al Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14), la cui entrata in vigore,
Flash News
Crisi di impresa Procedure concorsuali

Modifiche al Codice della crisi: il Governo approva in esame preliminare il decreto

21 Marzo 2022
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 17 marzo 2022 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce modifiche al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, numero 14, in attuazione
Flash News
Banche e intermediari Crisi di impresa

La composizione negoziata della crisi nella prospettiva delle banche – Webinar DB 08/04

25 Febbraio 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 8 aprile un webinar dal titolo “La composizione negoziata della crisi d’impresa nella prospettiva delle banche - Problemi, opportunità e punti di attenzione”.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Procedure Penale Reati fallimentari

Codice della crisi di impresa: già applicabili le norme definitorie

2 Febbraio 2022
[ Cassazione Penale, Sez. III, 01 febbraio 2022, n. 3575 – Pres. Sarno, Rel. Di Nicola ]
Nella sentenza n. 3575 del 01 febbraio 2022 la Cassazione, nell’ambito di una controversia in materia di sequestro di beni del fallito, ha affrontato la questione se le norme del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (d.lgs. n. 14
Flash News
Crisi di impresa

Doveri degli amministratori e azioni di responsabilità: grande successo al webinar DB

26 Gennaio 2022
Grande successo al Webinar organizzato da questa Rivista che si è svolto ieri sui doveri degli amministratori e azioni di responsabilità nel Codice della Crisi e nella riforma 2021.
Flash News
Crisi di impresa Procedure concorsuali

Crisi Insolvenza Sovraindebitamento: intervista al prof. Gianluca Mucciarone

20 Gennaio 2022
Il 31 gennaio 2022 si chiudono le iscrizioni al Master in “Crisi Insolvenza Sovraindebitamento – CrIS” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, di cui abbiamo parlato con il prof. Gianluca Mucciarone, Co-direttore del Master.
Flash News
Corporate law Crisi di impresa

Codice della crisi: la nuova responsabilità degli amministratori

14 Gennaio 2022
Con l’art. 375 del Codice della crisi è stato introdotto nell’art. 2086 c.c. un generale dovere per le società di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa.
Flash News
Crisi di impresa Procedure concorsuali

La composizione negoziata della crisi: il modulo dedicato di CrIS

4 Gennaio 2022
Il Master in “Crisi Insolvenza Sovraindebitamento – CrIS” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dedica un modulo specifico al nuovo istituto della composizione negoziata della crisi.
Flash News
Crisi di impresa

Crisi d’impresa: pubblicato il nuovo numero dell’Osservatorio internazionale del CNDCEC

28 Dicembre 2021
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il quinto numero dell’“Osservatorio Internazionale Crisi d’Impresa” che segnala le novità legislative e giurisprudenziali relative all’insolvenza in ambito transnazionale.
Flash News
Crisi di impresa Procedure concorsuali

Il programma didattico del Master in “Crisi Insolvenza Sovraindebitamento – CrIS”

28 Dicembre 2021
Il Master in “Crisi Insolvenza Sovraindebitamento – CrIS”, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, prevede un programma didattico articolato in undici moduli costituiti da lezioni frontali (fruibili anche a distanza) per un totale di 240 ore. Ogni materia affrontata sarà

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02