WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Commissione UE

Flash News
Banche e intermediari

Il programma di lavoro della Commissione UE per il 2025

13 Febbraio 2025
La Commissione UE ha pubblicato il proprio programma di lavoro per il 2025, volto a stimolare la competitività, migliorare la sicurezza e rafforzare la resilienza economica dell'UE.
Flash News
Governance e controlli IT

Data Act: le prime FAQ della Commissione UE

10 Febbraio 2025
La Commissione ha pubblica le domande più frequenti (FAQ) sul Data Act (Regolamento (EU) 2023/2584), che entrerà in vigore il 12 settembre 2025 e che stabilisce un insieme di norme orizzontali sull'accesso e l'uso dei dati.
Flash News
Informazioni emittenti

Rendicontazione tassonomia: report della Piattaforma sulla finanza sostenibile

7 Febbraio 2025
La Piattaforma sulla finanza sostenibile, uno degli organi consultivi della Commissione UE, ha pubblicato un rapporto che presenta una serie di raccomandazioni basate su dati concreti, per semplificare la rendicontazione della tassonomia e migliorarne l'efficacia.
Flash News
IT

AI Act: nuove Linee guida Commissione UE sulle pratiche vietate

6 Febbraio 2025
La Commissione ha pubblicato le nuove Linee guida sulle pratiche vietate in materia di intelligenza artificiale (IA), quali definite dall’AI Act.
Flash News
Crisi di impresa

Direttiva Insolvency III: la posizione del Consiglio UE

16 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha adottato un orientamento generale parziale (Partial general approach) sugli elementi chiave della proposta di Direttiva della Commissione, volta ad armonizzare taluni aspetti del diritto in materia di insolvenza.
Flash News
IT

Modelli di IA per scopi generali: FAQ della Commissione UE

9 Dicembre 2024
L'Ufficio AI della Commissione Europea ha pubblicato delle domande e risposte (FAQ) dedicate al tema dei Modelli di IA di uso generale, nell'ambito dell'AI Act, volte ad agevolare l'interpretazione di alcune disposizioni del Regolamento.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Applicazione di sconti e abuso di posizione dominante

4 Dicembre 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 24 ottobre 2024, C-240/22 – Pres. Jarukaitis, Rel. Gratsias ]
La sentenza della Corte di Giustizia UE del 24 ottobre 2024 (C-240/22), in materia di abuso di posizione dominante, si inserisce in un contenzioso avviato da una nota multinazionale per contestare una ammenda inflitta dalla Commissione UE nel maggio 2009.
Flash News
IT

eIDAS: le specifiche sui portafogli europei di identità digitale

4 Dicembre 2024
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, Serie L, del 04 dicembre 2024, cinque regolamenti di esecuzione che specificano ciascuno diverse modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS).
Flash News
Bilancio Informazioni emittenti

Tassonomia attività economiche sostenibili: FAQ Commissione UE

2 Dicembre 2024
La Commissione UE ha pubblicato delle ulteriori domande frequenti (FAQ) che forniscono chiarimenti tecnici sull'applicazione della tassonomia ambientale dell'UE.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Bond SSA e partecipazione ad un cartello: sanzioni per due banche

21 Novembre 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Tribunale, sez. V ampl., 6 novembre 2024, cause T‑386/21 and T‑406/21, Crédit Agricole e a. c. Commissione – Pres. Rel. J. Svenningsen ]
Il Tribunale presso la Corte di Giustizia UE, con sentenza del 6/11/2024 ha confermato la decisione della Commissione UE che accertava la partecipazione delle banche Crédit Agricole e Credit Suisse ad un cartello nel settore dei bond cc.dd. “SSA” (suprasovereign
Flash News
IVA

IVA: nuove norme UE per transazioni transfrontaliere e piattaforme digitali

6 Novembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto un accordo su nuove misure in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA), relativamente alle fatture elettroniche, alla comunicazione dei dati in tempo reale, nonché alle attività commerciali svolte attraverso piattaforme digitali.
Flash News
IT

Standard tecnici AI Act: la Commissione UE al lavoro

31 Ottobre 2024
La Commissione europea ha pubblicato il documento “Standard armonizzati per la legge europea sull'IA”, che illustra alcune delle caratteristiche chiave dei prossimi standard che supporteranno l'attuazione dell'AI Act.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02