WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Commissione UE

Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Evasione e pianificazione fiscale aggressiva: consultazione UE

31 Agosto 2022
La Commissione europea ha avviato una consultazione con lo scopo di intensificare la lotta all'evasione fiscale e alla pianificazione fiscale aggressiva nell'Unione europea.
Flash News
Antitrust e concorrenza Rapporti bancari

Prestiti con garanzia pubblica e regime di aiuti di Stato: il punto della Commissione UE

26 Agosto 2022
La Commissione europea ha ritenuto che il piano dell'Italia per consentire il trasferimento di alcuni prestiti garantiti dallo Stato a una piattaforma di nuova creazione gestita da una società sia esente da aiuti di Stato.
Flash News
Finanza

Benchmarks Regulation: la posizione ESMA sulle modifiche della Commissione

22 Agosto 2022
L'ESMA ha pubblicato il proprio contributo relativo alla consultazione della Commissione europea sulla revisione del Regolamento (UE) 2016/1011 (Benchmarks Regulation - BMR).
Flash News
Bilancio

IAS 12 Imposte sul reddito: le modifiche adottate dalla Commissione Ue

12 Agosto 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 agosto 2022, il Regolamento (UE) 2022/1392 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 per quanto riguarda il Principio contabile internazionale IAS 12 Imposte sul reddito.
Flash News
Servizi di investimento

Disclosure, incentivi e regole di adeguatezza per gli investitori al dettaglio

10 Agosto 2022
La Commissione europea ha pubblicato un rapporto su disclosure, incentivi e regole di adeguatezza con riferimento agli investitori al dettaglio.
Flash News
Finanza

SFDR: pubblicati gli RTS nella Gazzetta Ufficiale UE Regolamento delegato (UE) 2022/1288

25 Luglio 2022
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 luglio 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/1288 della Commissione del 6 aprile 2022 che integra il Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR) con le nuove norme
Attualità
Capital markets

La Retail Investment Strategy della Commissione Europea

Le ricadute per intermediari, emittenti e risparmiatori retail
14 Luglio 2022

Dario Colonnello, Ufficio studi, Consob

Il presente contributo analizza la portata della Retail Investment Strategy della Commissione Europea sugli investimenti dei risparmiatori al dettaglio e l'interconnessione con il progetto della Capital Market Union.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Normativa antitrust europea: consultazione UE sulla disciplina procedurale

1 Luglio 2022
La Commissione europea ha avviato una consultazione per la valutazione delle norme procedurali antitrust dell'Unione europea.
Flash News
FinTech

Responsabilità per danni causati dall’intelligenza artificiale

Spunti critici sulle proposte di normazione europea
29 Giugno 2022
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Eleonora Rajneri, Professore Associato di Diritto Civile, Università del Piemonte Orientale, su " The projects of European regulation on liability for damage caused by artificial intelligence. Striking a balance between the interests of
Flash News
IVA

Cooperazione europea in materia IVA e lotta antifrode: la consultazione UE

28 Giugno 2022
La Commissione UE ha posto in pubblica consultazione una valutazione sull'applicazione della cooperazione amministrativa in materia IVA disciplinata dal Regolamento (UE) n. 904/2010.
Flash News
Servizi di pagamento

Modifiche alla PSD2 sui servizi di pagamento: le proposte dell’EBA

23 Giugno 2022
L'EBA ha pubblicato oggi un parere e una relazione in risposta alla Call for Advice della Commissione europea sulla revisione della Direttiva (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento (PSD2).
Flash News
Informazioni emittenti Servizi di investimento

SFDR: le risposte della Commissione UE alle domande delle ESAs

25 Maggio 2022
Pubblicate le risposte fornite dalla Commissione europea alle domande trasmesse dalle Autorità di vigilanza europee (ESMA, EBA, EIOPA, insieme ESAs) sul regime del Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosure Regulation – SFDR).

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02