Listing Act: la consultazione della Commissione UE di semplificazione per le PMI
6 Dicembre 2021
Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm; Membro del TESG e del Comitato scientifico AssoAIM
Giacomo Abbadessa, ADVANT Nctm
Lo scorso 19 novembre la Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica al fine di valutare eventuali modifiche al quadro normativo di riferimento per le società quotate su mercati regolamentati o ammesse alle negoziazione su sistemi multilaterali di negoziazione.
Valutazione d’impatto ambientale: chiarimenti della Commissione UE
6 Dicembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 3 dicembre 2021, la Comunicazione della Commissione europea sull’applicazione della direttiva concernente la valutazione dell’impatto ambientale (direttiva 2011/92/UE come modificata dalla direttiva 2014/52/UE) alle modifiche e all’estensione dei progetti di cui all’allegato I,
Quotazione in borsa: in consultazione la proposta di Regolamento UE sulla semplificazione
22 Novembre 2021
La Commissione UE ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento concernente la semplificazione dei requisiti per la quotazione delle società, al fine di rendere i mercati pubblici dei capitali più interessanti per le imprese dell'UE e facilitare l'accesso
Temporary Framework: dalla Commissione UE nuove misure e proroga dei termini
19 Novembre 2021
La Commissione europea ha deciso di prorogare fino al 30 giugno 2022 il quadro temporaneo (Temporary Framework) per gli aiuti di Stato (la cui scadenza era prevista per il 31 dicembre 2021).
Mercato digitale ed IA: la proposta di Direttiva sulla responsabilità da prodotto difettoso
9 Novembre 2021
La Commissione dell'Unione europea ha avviato una consultazione un proposta di Direttiva per i danni causati da prodotti difettosi con particolare attenzione agli sviluppi del mercato digitale e dell’intelligenza artificiale (IA).
Garanzia dei depositi e gestione delle crisi bancarie: il parere dell’EBA
4 Novembre 2021
L'EBA ha pubblicato il proprio parere rivolto alla Commissione UE sul finanziamento nella risoluzione e nell'insolvenza nell'ambito della revisione del quadro di gestione delle crisi bancarie e delle garanzie dei depositi (CMDI).
CRR II: in GU UE l’elenco dei paesi terzi con requisiti prudenziali equivalenti all’Unione
4 Ottobre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Decisione di esecuzione (UE) 2021/1753 della Commissione relativa all’equivalenza dei requisiti di vigilanza e normativi di taluni paesi terzi e territori ai fini del trattamento delle esposizioni ai sensi del CRR.
Solvency II: dalla Commissione UE le proposte di modifica
23 Settembre 2021
La Commissione europea ha adottato una revisione della Direttiva 2009/138/CE sull’accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione (Solvency II).
Obbiettivi climatici UE e progetti infrastrutturali: gli orientamenti della Commissione
8 Settembre 2021
La Commissione europea ha pubblicati nuovi orientamenti tecnici sulla verifica climatica dei progetti infrastrutturali per il periodo 2021-2027. Gli orientamenti contribuiranno a integrare le considerazioni climatiche negli investimenti futuri e nello sviluppo di progetti infrastrutturali che spaziano dall’edilizia alle infrastrutture
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03