WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Commissione UE

Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: consultazione UE sull’istituzione di un’autorità di vigilanza europea

1 Settembre 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento volto ad istituire un’autorità europea per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del Terrorismo.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Concorrenza: la Commissione UE sulla definizione di mercato rilevante

30 Agosto 2021
La Commissione europea ha pubblicato un documento in materia di definizione di mercato rilevante del prodotto e di mercato geografico rilevante in materia di concorrenza.In particolare, lo scopo della Commissione è quello di fornire indicazioni più chiare su come venga
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: la proposta di single rule book della Commissione europea

29 Luglio 2021

Nicola Mainieri, già dirigente del Nucleo AG della Banca d’Italia e componente della Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Nico Di Gabriele, Senior team lead, Direzione generale ispezioni, Banca Centrale Europea

[*] Il 20 luglio 2021 la Commissione europea ha presentato la sua proposta per la complessiva riforma del sistema antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo dell’Unione. La proposta, costituita da due nuovi regolamenti, la sesta versione della direttiva AML
Approfondimenti
Responsabilità degli enti

Il danno ambientale: le nuove linee guida della Commissione Europea

21 Luglio 2021

Antonella Capria e Martina Gasparri, Gianni & Origoni

In data 7 aprile 2021, la Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione n. C118/1 recante “Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» di cui all’articolo 2 della direttiva 2004/35/CE
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio, verso la VI Direttiva: le nuove proposte della Commissione UE

20 Luglio 2021
La Commissione europea ha presentato oggi un pacchetto di proposte volto a consolidare le norme dell’UE per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Obiettivo del pacchetto è migliorare l’individuazione delle operazioni e delle attività sospette
Flash News
Antitrust e concorrenza

Concorrenza: consultazione della Commissione UE sugli accordi orizzontali tra imprese

16 Luglio 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione delle proposte di intervento in merito alla revisione delle regole di concorrenza dell’UE relativamente agli accordi orizzontali tra imprese per ricerca, sviluppo e specializzazione.
Flash News
Finanza

Fondo InvestEU: gli Orientamenti della Commissione sulla sostenibilità dei progetti

15 Luglio 2021
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 luglio 2021 la Comunicazione della Commissione europea recante Orientamenti tecnici sulla verifica della sostenibilità per il Fondo InvestEU. Il fondo InvestEU, istituito con Regolamento (UE) 2021/523, prevede la concessione di una garanzia
Flash News
Imprese

Green Deal europeo: il nuovo pacchetto di proposte della Commissione UE

15 Luglio 2021
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di proposte per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55
Flash News
Antitrust e concorrenza

Regolamento e Orientamenti sugli accordi verticali: consultazione della Commissione UE

9 Luglio 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione un progetto di modifica del Regolamento (UE) n. 330/2010 relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafi 1 e 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a categorie di accordi verticali e pratiche concordate e
Flash News
Antitrust e concorrenza Crisi bancarie

Banca Marche: la Commissione UE non è responsabile per il mancato salvataggio

30 Giugno 2021
Con Sentenza del 30 giugno 2021, T‑635/19, il Tribunale dell’Unione europea si è espresso in merito alla presunta responsabilità extracontrattuale della Commissione europea per la risoluzione di Banca delle Marche in relazione alla mancata ricapitalizzazione da parte del Fondo Interbancario
Approfondimenti
FinTech

Intelligenza artificiale: una prima analisi della proposta di regolamento europeo

27 Maggio 2021

Giuseppe Proietti, dottorando di ricerca, Università di Roma Tor Vergata

Nel corso degli ultimi anni l’Unione Europea ha emanato una serie di atti non vincolanti volti alla definizione dell’approccio alle nuove tecnologie, in modo particolare all’intelligenza artificiale (di seguito anche IA). La premura principale – a fronte dei vantaggi, ed
Flash News
IT

Intelligenza artificiale: in consultazione la Proposta di Regolamento della Commissione UE

29 Aprile 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento in materia di Intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale (IA), evidenzia la Commissione, è una tecnologia strategica, in rapida evoluzione e con enormi potenzialità. Alcuni dei suoi usi, tuttavia, comportano

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02