Le nuove regole della Commissione sull’obbligo di clearing dei derivati sui tassi di interesse
25 Agosto 2015
David Mascarello
In data 6 agosto 2015 la Commissione europea ha pubblicato la bozza definitiva del Regolamento delegato di attuazione del Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR) relativo alle norme tecniche di regolamentazione degli obblighi di clearing di talune categorie di derivati over-the-counter.
Emission trading: in un decreto i correttivi alle criticità mosse dalla Commissione europea
29 Giugno 2015
Il Consiglio dei ministri di venerdì 26 giugno 2015 ha approvato in via definitiva un decreto legislativo che modifica il decreto legislativo 30 del 13 marzo 2013 sul perfezionamento e l’estensione del sistema comunitario per lo scambio di quote di
IFRS: pubblicato il report della Commissione europea
19 Giugno 2015
Lo scorso 18 giugno la Commissione ha pubblicato il proprio Report sull’applicazione del Regolamento (CE) n. 1606 del 2002, applicabile dal 1 gennaio 2005 ai bilanci consolidati delle società quotate in mercati regolamentati (Regolamento IAS). La Commissione ha verificato, in
Trasparenza fiscale: dalla Commissione europea un nuovo pacchetto di misure
19 Marzo 2015
Al fine di attuare un’efficace lotta all’evasione e all’elusione fiscale la Commissione ha presentato, in data 18 marzo, un pacchetto di misure fiscali fra cui una proposta di direttiva del Consiglio dell’Unione Europea, che modifica la Direttiva 2011/16/UE applicabile in
Mercati rilevanti nel settore delle comunicazioni elettroniche: i nuovi criteri della Commissione europea
29 Ottobre 2014
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’11 ottobre 2014 Raccomandazione della Commissione, del 9 ottobre 2014, relativa ai mercati rilevanti di prodotti e servizi del settore delle comunicazioni elettroniche che possono essere oggetto di una regolamentazione ex ante ai sensi
Fusioni transfrontaliere di società: nuova consultazione della Commissione europea
9 Settembre 2014
La Commissione europea ha avviato la consultazione pubblica volta a raccogliere informazioni utili a valutare il funzionamento dell’attuale quadro giuridico in materia di fusioni transfrontaliere di società, di cui alla direttiva 2005/56/CE, e l’eventuale necessità di apportarne modifiche.
Market abuse: adottate dal Consiglio le proposte di regolamento e direttiva della Commissione europea
14 Aprile 2014
Il Consiglio dell’Unione europea ha formalmente adottato oggi le proposte della Commissione europea in materia di abusi di mercato (market abuse), ed in particolare la proposta di regolamento relativo all’abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione del mercato e la
Società quotate e governo societario: la Raccomandazione della Commissione europea sul “comply or explain”
14 Aprile 2014
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 aprile 2014 la Raccomandazione della Commissione europea del 9 aprile 2014 sulla qualità dell’informativa sul governo societario (principio del “comply or explain”, ovvero “rispetta o spiega”) nelle società quotate europee.
Governo societario: le nuove proposte della Commissione europea
9 Aprile 2014
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure volte a migliorare il governo societario delle circa 10 000 società quotate nelle borse europee, rafforzando così la competitività e la sostenibilità a lungo termine di queste imprese. Il pacchetto di
Nuovo piano dalla Commissione europea per migliorare il finanziamento a lungo termine dell’economia europea
28 Marzo 2014
La Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure volte a stimolare modalità nuove e diverse per mettere a disposizione finanziamenti a lungo termine e sostenere il ritorno dell’Europa ad una crescita economica sostenibile. Nella proprio documento di presentazione (Communication
Aiuti di stato: dalla Commissione europea le nuove linee guida per agevolare l’accesso ai finanziamenti di PMI e midcaps
17 Gennaio 2014
Il 15 gennaio 2014 la Commissione europea ha adottato le nuove linee guida che definiscono le condizioni che gli Stati devono rispettare per concedere aiuti destinati ad agevolare l’accesso ai finanziamenti da parte delle PMI europee e società di “medio
Financial Transaction Tax: la nuova proposta della Commissione Europea sulla Tobin tax
15 Febbraio 2013
La Commissione Europea ha pubblicato la nuova proposta di direttiva relativa all’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax) da introdurre nel quadro di cooperazione fra gli stati membri dell’UE.
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03