WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Concordato preventivo

Flash News
Crisi di impresa Imprese

Contributo addizionale: il termine finale per l’esonero per le imprese in crisi

28 Gennaio 2025
INPS, con messaggio 283/2025 ha reso noto il termine finale del regime di esonero dal versamento del contributo addizionale, per le aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell'esercizio d'impresa, che si avvalgono di interventi di integrazione salariale.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Sulla natura cautelare o non cautelare delle misure protettive

20 Dicembre 2024

Segnalata dal Dott. Antonio Ivan Natali, G.D. presso il Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 03 gennaio 2024 – G.D. Natali ]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 3 gennaio 2024, ha rimesso alla Cassazione la questione dibattuta della natura “cautelare” o “non cautelare" delle misure protettive nell'ambito del Codice della crisi e dell'insolvenza (CCII).
Flash News
Procedure concorsuali

Concordato preventivo e voto negativo dell’Agenzia delle Entrate

5 Dicembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 ottobre 2024, n. 27782 – Pres. Cristiano, Rel. Dongiacomo ]
Con ordinanza pubblicata il 28 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate contro il decreto di rigetto del reclamo proposto avverso il decreto di omologa del concordato preventivo.
Flash News
Crisi di impresa

Transazione fiscale e contributiva CCII: precisazioni INPS

28 Ottobre 2024
L’INPS, con messaggio n. 3553/2024, approfondisce le disposizioni normative sulla transazione su crediti tributari e contributivi nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti, e delle procedure di concordato preventivo, come modificate dal terzo correttivo al CCII.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo e scioglimento dei contratti ineseguiti

24 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 1 luglio 2024, n. 17997 – Pres. Magda, Rel. Pazzi ]
Con ordinanza del 1 luglio 2024, n. 17997, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema dello scioglimento dei contratti ancora ineseguiti o non compiutamente eseguiti alla data di presentazione del ricorso per l’ammissione al concordato preventivo.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Concordato in continuità, surplus finanziario e cause legittime di prelazione

23 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 agosto 2024, n. 22169 -Pres. Dott. Ferro, Rel. Dott. Amatore ]
Con sentenza n. 22169/2024, la Cassazione ha chiarito che, in tema di concordato in continuità aziendale ex art. 186-bis L. Fall., il surplus finanziario realizzato dalla prosecuzione dell’attività di impresa non può essere sottratto al rispetto dell'ordine delle cause legittime
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Procedure

Fallimento omisso medio e risoluzione del concordato preventivo

17 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 06 giugno 2024, n. 15862 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Francesco Terrusi ]
La Cassazione, con sentenza 06 giugno 2024, n. 15862, si è pronunciata in tema di insinuazione al passivo conseguente alla pronuncia di fallimento c.d. omisso medio, quando era possibile la risoluzione del concordato preventivo omologato.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Concordato

Sulla prededuzione del credito del professionista

14 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 07 ottobre 2024, n. 26159 – Pres. Cristiano, Rel. Vella ]
Cassazione, 26159/2024, per cui il credito del professionista incaricato per l’accesso alla procedura di concordato preventivo va considerato prededucibile, anche nel successivo e consecutivo fallimento, se la relativa prestazione sia stata funzionale alle finalità della prima procedura.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Prededuzione Procedure

La prededuzione funzionale dei crediti antecedenti la procedura concorsuale

8 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 23 settembre 2024, n. 25387 – Pres. Terrusi, Rel. Dongiacomo ]
La Cassazione, con ordinanza n. 25387 del 23/09/2024 si è pronunciata sulla prededucibilità del compenso maturato dal professionista, per le attività prestate in qualità di advisor contabile, in favore della società poi fallita, in funzione della presentazione della domanda di
Flash News
Banche e intermediari Crisi di impresa Rapporti bancari

Codice della Crisi: Webinar DB 14/11 sulle modifiche del Correttivo

4 Ottobre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 14 novembre un webinar di approfondimento sul decreto legislativo n. 227 del 13 settembre 2024, ovvero il c.d. terzo correttivo al Codice della crisi e dell'insolvenza.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato Impugnazioni e reclami

Sull’impugnazione in Cassazione della revoca dell’omologa del concordato

3 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. I, 01 luglio 2024, n. 17992 – Pres. Dott.ssa Cristiano, Rel. Dott. Dongiacomo ]
Con ordinanza del 1° luglio 2024, la Corte di Cassazione ha dichiarato improcedibile il ricorso per Cassazione che l’imprenditore ricorrente ha proposto, in data 8.7.2023, avverso il decreto con cui la Corte d’Appello aveva revocato l’omologazione del concordato.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Concordato

Sull’ammissibilità al passivo fallimentare del credito dell’advisor

30 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 agosto 2024, n. 22781 – Pres. Terrusi, Rel. Cosmo ]
Con sentenza del 13 agosto 2024, n. 22781 (Pres. Terrusi, Rel. Cosmo), la Cassazione si è pronunciata sull’ammissibilità al passivo fallimentare del credito di un advisor che aveva asseverato una domanda di concordato e predisposto il relativo piano concordatario.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02