WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

concordato preventivo biennale

Flash News
Fiscalità d'impresa IVA

Concordato preventivo biennale e visto per crediti IVA 2025

25 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 24 febbraio 2025 una nuova FAQ in materia di benefici connessi all'adesione al concordato preventivo biennale.
Flash News
Fiscalità d'impresa

CPB: mancata conversione del decreto sulla proroga dei termini di adesione

15 Gennaio 2025
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero della Giustizia sulla mancata conversione del D.L. 167/2024, con misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e l'estensione di benefici per i lavoratori dipendenti.
Flash News
Fiscalità d'impresa Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Concordato preventivo biennale e ravvedimento: F24 per soci e società

10 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 1/E del 09 gennaio 2025, ha precisato le modalità di compilazione del modello F24 qualora il ravvedimento si riferisca a società o associazioni di cui all’art. 5 e agli artt. 115 e 116 TUIR.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale e trasformazione in STP: chiarimenti AE

7 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 247/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la trasformazione eterogenea da associazione professionale a società tra professionisti (STP), in forma di s.r.l., configura una causa di cessazione del concordato preventivo biennale (CPB).
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale: soglie Forfettario e cause ostative

20 Dicembre 2024
Con risposta n. 248/2024, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulle cause di esclusione dal concordato preventivo biennale, in caso di superamento del limite di 100.000 euro previsto dall’art. 1, c. 71, L. n. 190/2014 per l’applicazione del regime forfettario.
Flash News
Agevolazioni fiscali Contabilità pubblica

DL Anticipi 2024 convertito in legge

13 Dicembre 2024
Pubblicata in GU la legge 9 dicembre 2024, n. 189, recante la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (DL Anticipi
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale: nuove FAQ per i contribuenti ISA

10 Dicembre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato delle nuove FAQ relative al concordato preventivo biennale per i contribuenti che applicano gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale).
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale: riapertura dei termini per l’adesione

15 Novembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 267 del 14 novembre 2024, recante misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale, l'estensione di benefici per i lavoratori dipendenti, nonché disposizioni finanziarie urgenti per la gestione
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale: versamento dell’imposta sostitutiva

5 Novembre 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 403886/2024, ha fissato le modalità ed i termini di comunicazione delle opzioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili, per i soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale per i contribuenti ISA: FAQ AE

28 Ottobre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato delle nuove FAQ relative al concordato preventivo biennale per i contribuenti che applicano gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale).
Flash News
Fiscalità generale

Concordato preventivo biennale: i codici tributo F24

18 Ottobre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito i codici tributo da utilizzare, nell'ambito del concordato preventivo biennale, per il versamento dell’imposta sostitutiva dai soggetti che aderiscono al regime di ravvedimento di cui all’art. 2-quater D.L. 113/2024.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Concordato preventivo biennale: le FAQ dell’Agenzia delle Entrate

10 Ottobre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato delle FAQ, ovvero delle risposte alle domande più frequenti in materia di concordato preventivo biennale.

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03