WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Concordato preventivo

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Decorrenza del dies a quo per la domanda di concordato con riserva

23 Gennaio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 novembre 2018, n. 29740 – Pres. De Chiara, Rel. Di Virgilio ]
Della riforma della legge fallimentare attuata dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e degli effetti per banche e imprese parleremo nel Convegno del 13 e 14 febbraio.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Il credito del professionista attestatore gravemente inadempiente non può essere ammesso al passivo

11 Gennaio 2019

Vincenzo Pellegrino, collaboratore alla cattedra di diritto fallimentare e diritto bancario presso l’Università degli Studi di Salerno, trainee lawyer in Salerno

[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 maggio 2018, n. 10752 – Pres. Didone, Rel. Ferro ]
Della riforma della legge fallimentare attuata dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e degli effetti per banche e imprese parleremo nel Convegno del 13 e 14 febbraio.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Revoca del concordato preventivo: configura atto di frode il silenzio del debitore su una precedente scissione

7 Dicembre 2018
[ Cassazione Penale, Sez. I, 26 giugno 2018, n. 16856 – Pres. Didone, Rel. Terrusi ]
In materia di revoca dell’ammissione al concordato preventivo nel corso della procedura, integra atto di frode ai sensi dell’art. 173 L.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Ammissibile il concordato con continuità aziendale anche in caso di affitto d’azienda

23 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 19 novembre 2018, n. 29742 – Pres. De Chiara, Rel. Campese ]
Il concordato con continuità aziendale disciplinato dall’art. 186-bis I.fall.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Inammissibile il concordato liquidatorio con cessione solo parziale dei beni

23 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 ottobre 2018, n. 26005 – Pres. Iofrida, Rel. De Marzo ]
Il concordato con cessione solo parziale dei beni realizza una violazione dell’art. 2740 cod. civ., in quanto l’effetto esdebitatorio presuppone la messa a disposizione dei creditori di tutte le attività del debitore. Proprio la presenza di tale effetto spiega l’inapplicabilità
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Le sorti degli incassi derivanti da contratti di anticipazione bancaria assistiti da mandato all’incasso in rem propriam e pactum de compensando

21 Novembre 2018

Beatrice Broich, associate dipartimento di BRI, Matteo Gazzetti, trainee dipartimento di Litigation, Hogan Lovells

1. Premessa Il presente intervento mira ad inquadrare la sorte delle anticipazioni bancarie in caso di accesso della società beneficiaria alla procedura di concordato preventivo, ovvero più precisamente ad analizzare lo specifico problema della compensabilità delle somme incamerate (successivamente all’ingresso
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato con transazione fiscale e falcidia dei crediti privilegiati

16 Novembre 2018

Francesca Gaveglio, dottoranda di ricerca in diritto d’impresa presso l’Università Bocconi e avvocato presso Fivelex Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. I, 12 marzo 2018, n. 5906 – Pres. Didone, Rel. Fichera ]
Nella pronuncia in esame la Cassazione si occupa del rapporto tra l’art. 182 ter, primo comma, l.f. (nel testo anteriore alla novella introdotta con L. n. 232/2016), che prevede l’infalcidiabilità dei crediti IVA e delle ritenute non versate nella proposta
Flash News
Crisi di impresa IVA

Concordato preventivo con continuità aziendale: l’AE conferma la propria posizione sulle note di variazione IVA

14 Novembre 2018
Con Risposta n. 54 del 30 ottobre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha confermato i chiarimenti finora resi nei propri documenti di prassi in materia di note di variazione IVA nel concordato preventivo con continuità aziendale.
Flash News
Crisi di impresa Fiscalità generale

Chiarimenti MEF sulla detassazione delle sopravvenienze nel concordato con continuità «esterna»

24 Settembre 2018
Con Risposta ad interrogazione parlamentare il Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito chiarimenti sul fatto che, nell’ambito delle procedure concorsuali di concordato con continuità «esterna» – nelle quali la continuazione dell’attività aziendale è operata da un terzo e non
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Delibera ex art. 152 l.f. ai fini della presentazione della domanda di concordato con riserva

19 Settembre 2018

Federica Dipilato, Trainee presso Giovanardi Pototschnig & Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 4 settembre 2017, n. 20725 – Pres. Nappi, Rel. Nappi ]
Con la pronuncia in commento la Suprema Corte è intervenuta sulla dibattuta questione circa la necessità o meno della previa delibera degli amministratori di società di capitali già al momento della presentazione della domanda di concordato con riserva ex art.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

La regolarità formale dell’attestazione può essere sindacata dal giudice in sede di omologa

3 Settembre 2018

Fabrizio Bonato

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 9 marzo 2018, n. 5825 – Pres. Scaldaferri, Rel. Terrusi ]
Nell’ordinanza in commento, la Corte di Cassazione ha l’occasione di tornare - per vero sotto un profilo peculiare - sul controverso tema dei limiti del sindacato del giudice nel contesto dell’omologazione di un concordato preventivo.
Flash News
Crisi di impresa Fiscalità generale

Concordato preventivo e accordi di ristrutturazione: Circolare AE sul trattamento dei crediti tributari e contributivi

24 Luglio 2018
Con Circolare n. 16 del 23 luglio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sul trattamento dei crediti tributari e contributivi di cui all’articolo 182-ter del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, come modificato dall’articolo 1, comma 81, della

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04