WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Concordato preventivo

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato Presupposti ed effetti

Concordato preventivo: sui requisiti di indipendenza dell’attestatore

23 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 luglio 2024, n. 20059 – Pres. Magda, Rel. Abete ]
La Cassazione, con sentenza del 22 luglio 2024, si è pronunciata in ordine ai requisiti di indipendenza e terzietà dell'attestatore, nella vigenza della vecchia legge fallimentare.
Flash News
Crisi di impresa

L’Osservatorio nazionale sulla crisi d’impresa di Unioncamere

4 Settembre 2024
Unioncamere ha pubblicato la prima edizione dell' Osservatorio nazionale sulla crisi d’impresa, che presenta un'analisi relativa all’andamento delle procedure concorsuali, di quelle stragiudiziali e degli altri istituti di regolazione della crisi.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato Fallibilità

Fallimento omisso medio e insolvenza della società in concordato preventivo

7 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 giugno 2024, n. 15859 – Pres. Ferro, Rel. Terrusi ]
Con ordinanza n. 15859 del 6 giugno 2024, la Prima Sezione della Corte di Cassazione, ha ribadito il proprio consolidato orientamento favorevole al cd. fallimento omisso medio.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azioni di responsabilità Concordato

Voto negativo al concordato: al giudice ordinario l’azione contro l’AE

6 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 22 luglio 2024, n. 20036 – Pres. D’Ascola, Rel. Crucitti ]
Con ordinanza n. 20036 del 22 luglio 2024 le Sezioni Unite della Cassazione (Pres. D’Ascola, Rel. Crucitti) si è espressa sulla competenza a decidere dell’azione risarcitoria avanzata contro Agenzia delle entrate per l’illegittima ed arbitraria dichiarazione di voto negativo espresso
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Cram dawn fiscale applicabile anche al concordato in continuità aziendale

2 Agosto 2024
[ Tribunale di Napoli, Sez. VII Civile, 24 aprile 2024 – Pres. Scoppa, Rel. Feo   ]
Il Tribunale di Napoli (Pres. Scoppa, Rel. Feo), con sentenza del 24 aprile 2024, ha pronunciato l’omologa di un concordato preventivo, proposto da tre società facenti parte di un gruppo, fondato su di un piano industriale di continuità dell’attività imprenditoriale.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

L’omologazione trasversale del concordato preventivo in continuità aziendale 

20 Giugno 2024
[ Tribunale di Napoli, 21 febbraio 2024 – Pres. Scoppa, Rel. De Gennaro ]
Con sentenza del 21 febbraio 2024, il Tribunale di Napoli ha esaminato i presupposti per l’omologazione cd. trasversale di cui all’art. 112, comma 2, c.c.i.i. di un concordato preventivo di gruppo in continuità aziendale.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato e voto dei creditori privilegiati non soddisfatti integralmente 

19 Giugno 2024
[ Trib. Milano, 5 febbraio 2024, Pres. Macchi, Est. Agnese ]
Con decreto del 5 febbraio 2024, il Tribunale di Milano ha affrontato il tema del diritto di voto, nel concordato in continuità, dei creditori con diritto di prelazione non soddisfatti integralmente.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo di gruppo e datio in solutum a favore delle PA

27 Maggio 2024
[ Tribunale di Bologna, 5 dicembre 2023, Pres. Guernelli Rel. Rimondini ]
Con decreto del 5/12/2023, il Tribunale di Bologna ha ritenuto ammissibile la proposta di concordato preventivo di gruppo che prevede l’assegnazione satisfattiva di partecipazioni di una società di capitali (datio in solutum) per il pagamento dei crediti delle PA.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato Procedure

La rinnovazione del voto in caso di modifica della proposta di concordato

21 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 maggio 2024, n. 12137 – Pres. Cristiano, Rel. Crolla ]
La Prima Sezione Civile della Cassazione, con sentenza n. 12137 del 6 maggio 2024 (Pres. Cristiano, Rel. Crolla), ha affermato un chiaro principio di diritto in ordine alla necessità di rinnovazione del voto in caso di modifica della proposta di
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato di gruppo e trattamento differenziato fra classi di creditori

7 Maggio 2024
[ Tribunale di Bari, 9 gennaio 2024 – Pres. Simone, Rel. De Palma ]
Con decreto del 9/01/2024, il Tribunale di Bari ha dichiarato aperta la procedura di concordato preventivo di gruppo, pronunciandosi sulla sussistenza dei requisiti per la sua ammissione e sul tema dell’ammissibilità di trattamenti differenziati fra creditori appartenenti a classi diverse.
Attualità
Crisi e insolvenza

Il voto dei creditori privilegiati nel concordato preventivo: nuovi scenari?

Dalla Legge Fallimentare al Codice della Crisi alla luce di due recenti pronunzie
29 Aprile 2024

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo e responsabilità per omissione dell’attestatore

25 Marzo 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. I, 29 dicembre 2023, n. 36401 – Pres. Dott. Ferro, Rel. Dott.ssa Vella. ]
Con sentenza pubblicata il 29 dicembre 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di responsabilità dell’attestatore, che omette informazioni rilevanti attinenti alla situazione contabile e patrimoniale dell’impresa che presenta una domanda di concordato.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02