WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Concordato preventivo

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Sospensione dei contratti di factoring nel concordato con riserva. Commento a Tribunale di Bergamo 7 giugno 2013.

26 Luglio 2013

Avv. Francesco Scarfò

Il Tribunale di Bergamo, con decreto depositato il 7 giugno 2013, autorizza la società, ammessa al concordato con riserva, a sospendere i contratti di factoring in corso di esecuzione. Tale decisione accoglie soltanto la domanda formulata in subordine dalla società
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo: sull’applicazione dell’art. 169-bis l.fall. al concordato con riserva e sull’ammissibilità della compensazione per anticipazioni s.b.f.

17 Luglio 2013

Avv. Cristian Fischetti

[ Corte d’Appello di Brescia, 19 giugno 2013 ]
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo: le nuove norme del Decreto Fare sulla nomina del commissario si applicano a tutte le procedure pendenti

1 Luglio 2013
[ Tribunale di Pavia, 26 giugno 2013 ]
Con decreto del 26 giugno 2013 il Tribunale di Pavia ha enunciato alcuni importanti principi in ordine all’applicabilità delle nuove disposizione in materia di concordato contenute decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, c.d. Decreto Fare, entrate in vigore in
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo: i principi espressi dal Tribunale di Reggio Emilia

28 Maggio 2013
[ Tribunale di Reggio Emilia 6 marzo 2013 ]
Con decreto del 6 marzo 2013 il Tribunale di Reggio Emilia ha espresso alcuni importanti principi in materia di concordato preventivo, riassunti nelle massime di seguito riportate.
Flash News
Informazioni emittenti Procedure concorsuali

Obbligo di prospetto informativo in caso di aumento di capitale nell’ambito di un concordato preventivo

20 Maggio 2013
Con Comunicazione n. DIE/13042882 del 16 maggio 2013 la Consob ha risposto ad un quesito in ordine all’obbligatorietà di procedere alla redazione del Prospetto informativo ex art. 94 del TUF ai fini del perfezionamento dell’aumento di capitale sociale deliberato dal
Flash News
Crisi di impresa

La domanda di concordato in bianco nel nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato

29 Aprile 2013
Pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato lo Studio n. 100-2013/I, di Daniela Boggiali e Antonio Ruotolo, relativamente a “La c.d. domanda di concordato in bianco”.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo con continuità aziendale: il deposito del ricorso non limita l’ammissione alla gara pubblica

15 Aprile 2013
[ TAR Friuli Venezia Giulia, 07 marzo 2013, n. 146 ]
Con sentenza del 07 marzo 2013, n. 146, il TAR del Friuli Venezia Giulia affronta la questione inerente alla possibilità, per un’impresa che abbia depositato ricorso per ammissione al concordato preventivo con continuità aziendale, di essere ammessa a partecipare ad
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Il concordato preventivo dopo la decisione della Cassazione a sezioni unite

7 Marzo 2013

Rolandino Guidotti, Professore aggregato di diritto commerciale dell’Università di Bologna

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo e controllo di legittimità del giudice: il punto delle Sezioni Unite della Cassazione

24 Gennaio 2013
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 23 gennaio 2013, n. 1521 ]
Con sentenza n. 1521 del 23 gennaio 2013, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione (Presidente R. Preden, Relatore C. Piccininni) hanno enunciato il seguente principio di diritto in materia di concordato preventivo:
Flash News
Lavoro

Concordato preventivo in continuità: chiarimenti dal Ministero sul rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva

3 Gennaio 2013
Con Circolare del 21 dicembre 2012, Prot. 37/0024249, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti sul rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) ad imprese in concordato preventivo c.d. in continuità ex art. 186
Approfondimenti
Wealth management

Conversazioni sul trust: (parte prima) il trust per agevolare un concordato preventivo

25 Ottobre 2012

Avv. Francesca Romana Lupoi

1. Introduzione Si può affermare con ragionevole certezza che lo strumento giuridico del trust abbia trovato pieno ingresso nel nostro ordinamento tanto per la numerosa produzione scientifica quanto soprattutto per la positiva risposta della giurisprudenza, oltre centosessantacinque decisioni negli ultimi sedici
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo: per l’esecuzione competente è il giudice ordinario e non quello delegato

25 Settembre 2012
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 24 settembre 2012, n. 16187 ]
Con ordinanza n. 16187 del 24 settembre 2012 la Suprema Corte di Cassazione ha riaffermato il principio secondo cui, una volta esauritasi, con la sentenza di omologazione, la procedura di concordato preventivo, tutte le questioni che hanno ad oggetto diritti

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04