WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Concordato preventivo

Attualità
Crisi e insolvenza

Concordato preventivo inammissibile o rinunciato e prededuzione dei crediti professionali

17 Maggio 2021

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

1. La questione di massima di particolare importanza. Con ordinanza del 23 aprile 2021, n. 10885, la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha sollecitato l’intervento delle Sezioni Unite al fine di chiarire il regime giuridico da applicare ai crediti
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Opponibilità del pignoramento presso terzi alla procedura concordataria

20 Aprile 2021

Sara Addamo, Dottore di ricerca in diritto commerciale, Università di Trento; Incaricata alla ricerca, Libera Università di Bolzano; Avvocato

[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 febbraio 2021, n. 3850 – Pres. Genovese, Rel. Di Marzio ]
Nella disciplina del concordato preventivo, nella quale non trova applicazione il congegno di spossessamento previsto in ambito fallimentare dagli articoli 42-43 della legge fallimentare, con la conseguente previsione di inefficacia dei pagamenti eseguiti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento,
Attualità
Crisi e insolvenza Fiscalità d'impresa

Transazione fiscale all’1%, classi e convenienza del concordato

16 Aprile 2021

Giulio Andreani, Of Counsel, PwC TLS

Il decreto del Tribunale di Napoli n. 537/2021 del 9 aprile 2021, avente a oggetto la omologazione di un concordato preventivo misto con rilevante apporto di finanza esterna, offre lo spunto per alcune considerazioni sulla disciplina della transazione fiscale e
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Mutate condizioni di fattibilità del piano concordatario e cambio di voto dei creditori

13 Aprile 2021

Domenico Siracusa

[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 dicembre 2020, n. 29770 – Pres. Cristiano, Rel. Campese ]
Con la sentenza in esame, la Corte si sofferma sull’applicazione dell’art. 179, comma 2, l. fall. che prevede la possibilità per i creditori di cambiare il diritto di voto esercitato relativamente al concordato, quando il commissario giudiziale rilevi, dopo l’approvazione
Attualità
Crisi e insolvenza

Dichiarazione di fallimento di società ammessa a concordato preventivo omologato

13 Aprile 2021

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Con ordinanza del 31 marzo 2021, n. 8919, la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha esaminato approfonditamente la questione di grande importanza nel diritto della crisi d’impresa, concernente la possibilità che una società ammessa a concordato preventivo.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Voto per rappresentanza nel periodo successivo all’adunanza dei creditori

12 Aprile 2021

Fabrizio Bonato

[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 gennaio 2021, n. 1518 – Pres. Genovese, Rel. Dolmetta ]
La Corte di Cassazione, nel provvedimento in commento, ha in primo luogo occasione di precisare che il voto espresso dal creditore (nel contesto dell’adunanza dei creditori ovvero successivamente entro il termine previsto dalla legge) non risulta passibile di revoca. Inoltre,
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Alle SU il fallimento dell’impresa già ammessa al concordato preventivo poi omologato

8 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 marzo 2021, n. 8919 – Pres. Cristiano, Rel. Amatore ]
Con l’ordinanza interlocutoria n. 8919 del 31 marzo 2021 la prima sezione della Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, ravvisando una questione di massima di particolare importanza, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la decisione in ordine all’ammissibilità
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo: limiti all’inefficacia delle ipoteche anteriori al ricorso

6 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 31 marzo 2021, n. 8996 – Pres. Cristiano, Rel. Nazzicone ]
L’art. 168, comma 3, I.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Prededuzione dei crediti del professionista nel successivo fallimento

22 Marzo 2021

Giulia Pancioli, Dottoranda in Diritto Commerciale presso l’Università di Ferrara

[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 gennaio 2021, n. 639 – Pres. Magda, Rel. Fidanzia ]
L’art. 111, co. 2 l. fall., nello stabilire che sono considerati prededucibili i crediti sorti in funzione di una procedura concorsuale, presuppone che una tale procedura sia stata aperta, e non la semplice presentazione di una domanda di concordato, che
Flash News
Procedure concorsuali

Il CNDCEC a favore della proroga dei termini dei concordati ed accordi di ristrutturazione

10 Marzo 2021
Il Consigliere nazionale dei commercialisti, Andrea Foschi, è intervenuto in audizione parlamentare sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel corso del Suo intervento, Foschi ha sottolineato la necessità di un’ulteriore proroga dei termini di adempimento dei concordati preventivi degli
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato in bianco: inammissibile la domanda già rigettata nei due anni precedenti

23 Febbraio 2021

Silvia Motta

[ Corte d’Appello di Torino, 18 giugno 2020 – Pres. Silva, Rel. Morbelli ]
Nella fattispecie in esame, la Corte d’Appello di Torino revoca per violazione dell’art. 161, nono comma, l. fall, il decreto di ammissione del concordato concesso dal Tribunale di Aosta ad una società che nei due anni precedenti aveva già depositato
Attualità
Crisi e insolvenza Fiscalità d'impresa

Note di variazione IVA in occasione di un concordato preventivo in continuità con assuntore

19 Febbraio 2021

Andrea Di Dio, Paolo Savarese, DLA Piper

1. PremessaCon il Principio di diritto n. 4 del 09 febbraio 2021, l’Agenzia delle entrate è tornata nuovamente ad esprimersi sui presupposti in presenza dei quali è possibile emettere una nota di variazione ai fini IVA nell’ambito delle procedure concorsuali.

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02