Approvazione dei prospetti: le novità della consultazione CONSOB
16 Gennaio 2024
Federico Morelli, Partner, Cappelli RCCD
Il contributo analizza le novità della consultazione CONSOB sulle modifiche al Regolamento Emittenti per la semplificazione del contenuto e delle modalità di compilazione delle domande di approvazione dei prospetti.
Dati Consob su società quotate e intermediazione finanziaria
10 Gennaio 2024
Consob ha pubblicato l’ultimo Bollettino statistico che analizza i dati relativi alle società quotate e all’intermediazione finanziaria nel primo semestre del 2023.
Istituito il Comitato per le politiche macroprudenziali
9 Gennaio 2024
In Gazzetta ufficiale il Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 207, che recepisce la raccomandazione CERS/2011/3 del Comitato europeo per il rischio sistemico ed istituisce il Comitato per le politiche macroprudenziali.
Consob ha pubblicato l’aggiornamento del Piano Strategico 2022 - 2024 alla luce del grado di realizzazione delle azioni originariamente previste e l’attualità degli obiettivi strategici.
Prospetti informativi: consultazione Consob per la semplificazione
14 Dicembre 2023
Consob comunica oggi l’avvio di una pubblica consultazione per definire una procedura più semplice in materia di prospetti informativi, che terminerà il 29 gennaio 2024.
Da Consob un ulteriore passo verso la digitalizzazione finanziaria
14 Dicembre 2023
Antonio Ferraguto, Partner, La Scala Società tra Avvocati
Il contributo analizza le novità del nuovo Regolamento Consob sull’emissione e circolazione di strumenti finanziari su tecnologie a registro distribuito (DLT) di attuazione del Decreto FinTech.
DDL Capitali: Consob su lista del board, voto maggiorato e riforma TUF
20 Novembre 2023
Intervento Consob avanti la VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati e relativa ad alcune delle norme presenti nel DDL Capitali in materia di lista del board, voto maggiorato e delega per la riforma del TUF.
Consob ha fornito chiarimenti in ordine alla conservazione del diritto di voto maggiorato a seguito della riorganizzazione della catena di controllo e in relazione a possibili vicende di successione mortis causa.
Testo approvato dal Senato del DDL Capitali recante misure a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali.
Dalle ESAs i criteri di indipendenza delle Autorità di vigilanza
26 Ottobre 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme le ESAs) hanno pubblicato i loro criteri comuni sull’indipendenza delle Autorità di vigilanza.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04