Sulle tempistiche del procedimento sanzionatorio Consob
7 Novembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. II, 18 ottobre 2024, n. 27009 – Pres. M. Falaschi, Rel. A. Carrato
]
La Corte di cassazione, con sentenza n. 27009 del 18 ottobre 2024 ha ribadito alcuni principi di diritto sulle tempistiche del procedimento sanzionatorio instaurato da Consob.
La recente posizione della Consob, espressa nella comunicazione del 26 luglio 2024, rappresenta un passaggio significativo nella regolamentazione dell’attività di “segnalazione di pregi”, pur ponendosi nel solco delle medesime considerazioni già svolte in passato.
Termini ESG nei nomi dei fondi: Consob e Bankitalia si conformano a ESMA
31 Ottobre 2024
Avviso Consob del 29 ottobre 2024 e Nota Banca d'Italia n. 43 del 30 ottobre 2024, con cui le Autorità hanno comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESMA sull'utilizzo di termini ambientali, sociali e di governance o relativi alla sostenibilità nelle
Vigilanza MICAR: le competenze di Banca d’Italia e Consob
30 Ottobre 2024
Consob e Banca d’Italia hanno pubblicato un documento che riepiloga, a fini informativi, le competenze delle due Autorità per quanto concerne l’applicazione della nuova disciplina del MICAR.
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sul ruolo che possono assumere l’economia comportamentale e la neurofinanza nella tutela dei consumatori finanziari.
Modifiche al Regolamento dei Mercati: avviso Borsa Italiana
14 Ottobre 2024
Borsa Italiana, con avviso n. 42789 dell’11 Ottobre 2024, ha comunicato che Consob, con delibera n. 23249 del 18 settembre 2024, ha approvato le modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana.
Mercato del carbonio: l’autorizzazione Consob per la partecipazione alle aste
7 Ottobre 2024
Consob, ad esito di pubblica consultazione ha adottato il Regolamento in materia di autorizzazione e vigilanza dei soggetti legittimati a presentare offerte nel mercato delle aste delle quote di emissione dei gas a effetto serra, ai sensi dell’articolo 20-ter TUF.
Rapporto Consob sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate
3 Ottobre 2024
Consob ha pubblicato la sesta edizione (2023) del Rapporto sulla rendicontazione non finanziaria, che presenta un’analisi della rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane, a seguito dell’applicazione del D. Lgs. 254/2016 di recepimento della Direttiva 2014/95/UE.
Finanza sostenibile e servizi di investimento: Webinar DB 07/11
27 Settembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 7 novembre un webinar di approfondimento sugli obblighi in materia di finanza sostenibile nei servizi di investimento, anche alla luce delle indicazioni fornite da Consob nel Richiamo di attenzione del 25 luglio
L’ouverture della MiCAR in Italia: tra antiche incertezze classificatorie e nuovi poteri di vigilanza
24 Settembre 2024
Giorgio Gasparri, Consigliere giuridico del Commissario, Consob
Il contributo fornisce delle prime coordinate ricostruttive rispetto all’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della MiCAR, soffermandosi sui problemi di carattere classificatorio e sui nuovi poteri di vigilanza in materia di crypto-assets.
MICAR: il decreto di adeguamento in Gazzetta Ufficiale
16 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 215 del 13 settembre 2024, il Decreto Legislativo n. 129 del 5 settembre 2024, di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1114 (anche noto come MICAR), relativo ai mercati delle cripto-attività.
MICAR: indicazioni Consob e Banca d’Italia per gli emittenti
13 Settembre 2024
Consob e Banca d’Italia, rispettivamente con comunicazione n. 1/24 del 12 settembre 2024 e con comunicazione del 13 settembre 2024, forniscono le prime indicazioni operative per gli emittenti di token collegati ad attività (ART) e token di moneta elettronica (EMT).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04