WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette

Consumatori

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele Esecuzioni e Pignoramenti

Soppressione di formula esecutiva apposta mediante atto notarile sul riconoscimento di debito relativo ad un contratto di prestito ipotecario concluso tra professionista e consumatore

1 Ottobre 2015
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 01 ottobre 2015, C-32/14 ]
Con sentenza del 01 ottobre 2015, C-32/14, la Corte di Giustizia UE, Sez.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Finanziamenti: anche l’avvocato può essere considerato “consumatore”

3 Settembre 2015
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 3 settembre 2015, C-110/14 ]
Con sentenza del 3 settembre 2015, C-110-14, la Corte di Giustizia Unione europea ha affermato il principio secondo cui l’articolo 2, lettera b), della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con
Flash News
Contratti e tutele

Consumatori: novità in materia di risoluzione alternativa delle controversie

24 Agosto 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 191 del 19 agosto 2015 il decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130, di attuazione della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Immediata applicazione dell’art. 120 TUB in materia di anatocismo: respinto il ricorso cautelare di un’associazione dei consumatori

31 Luglio 2015
[ Tribunale di Parma, 30 luglio 2015 ]
Si aggiunge un nuovo capitolo, questa volta favorevole agli Istituti di Credito, alla breve ma tormentata storia del “nuovo” art. 120 del TUB. Con ordinanza del 24-30 luglio 2015, il Tribunale di Parma (G.R. dott. Vittoria) ha infatti definitivamente respinto
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele Esecuzioni e Pignoramenti

Clausole abusive nei contratti con consumatori e opposizione alla procedura esecutiva ipotecaria

24 Luglio 2015
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 16 luglio 2015, C-539-14 ]
Con ordinanza del 16 luglio 2015, C-539/14, la Corte di Giustizia dell'Unione europea ha affermato il principio secondo cui l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Anatocismo: il nuovo art.120, secondo comma T.U.B. e la tutela d’urgenza. Respinto il ricorso di un’associazione dei consumatori

6 Luglio 2015

Antonio De Simone, Avvocato del Foro di Napoli

[ Tribunale di Parma, 26 giugno 2015 ]
Non può essere reclamata in via d’urgenza l’immediata applicabilità dell’articolo 120, secondo comma T.U.B., che sancirebbe un divieto di anatocismo tout court nei rapporti di conto corrente bancario.
Flash News
Polizze assicurative

La tutela del consumatore di prodotti e servizi assicurativi: l’intervento del Presidente IVASS in ANIA

2 Luglio 2015
Il Direttore generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, Salvatore Rossi, è intervenuto oggi sul tema “La tutela del consumatore di prodotti e servizi assicurativi” in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA). Nel corso del suo
Flash News
ADR

Risoluzione delle controversie online dei consumatori: nuovo Regolamento UE di esecuzione

2 Luglio 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 2 luglio 2015 il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1051 della Commissione del 01 luglio 2015 relativo alle modalità per l’esercizio delle funzioni della piattaforma di risoluzione delle controversie online, alle caratteristiche del modulo
Flash News
Antitrust e concorrenza

Antistrust: in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento sulle procedure istruttorie a tutela dei consumatori

24 Aprile 2015
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 aprile 2015 la Delibera dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 1 aprile 2015 n. 25411 di approvazione del Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Class action esclusa per gli azionisti: il socio non può essere consumatore

25 Marzo 2015
[ Tribunale Firenze, 19 Novembre 2014 ]
Con ordinanza del 19 Novembre 2014, il Tribunale di Firenze ha rigettato un’azione di classe ex artt. 140-bis D.lgs. 206/05 (Cod. Cons.) e 94 D.Lgs. 58/98 (TUF) promossa da piccoli azionisti contro la Banca per il risarcimento del danno da
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Contratto di finanziamento immobiliare con un consumatore e competenza a decidere della clausola compromissoria

19 Febbraio 2015
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 12 febbraio 2015, C-567/13 ]
Con sentenza del 12 febbraio 2015, C-567/13, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato il principio secondo cui l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con
Flash News
Rapporti bancari

Clausole floor nei mutui, intervista all’avv. Massimo Cerniglia di Federconsumatori

2 Febbraio 2015
Il tema delle c.d. clausole floor è assurto di recente agli onori della cronaca a fronte di un’istruttoria dell’AGCM, promossa dal Centro Tutela Consumatori ed Utenti di Bolzano, e volta ad accertare il rispetto della normativa anticoncorrenziale sulle offerte di mutuo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02