WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Consumatori

Approfondimenti
Rapporti bancari

La proposta di regolamento sulle commissioni interbancarie: quali conseguenze per i consumatori?

13 Ottobre 2013

Andrea De Matteis, Socio Fondatore, De Matteis Studio Legale

Il 24 luglio 2013 la Commissione Europea ha adottato una proposta di regolamento delle commissioni interbancarie per le operazioni di pagamento con carta. Nello stesso giorno, la Commissione ha adottato una proposta di revisione della direttiva sui servizi di pagamento
Flash News
ADR

Risoluzione delle controversie online dei consumatori: nuovo Regolamento (UE) n. 524/2013

18 Giugno 2013
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 giugno 2013 il Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il Regolamento (CE) n.
Flash News
Contratti e tutele

Associazioni consumatori e utenti: pubblicato il Regolamento per l’iscrizione nell’elenco del MISE

20 Febbraio 2013
Con Decreto del 21 dicembre 2012, n. 260, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il Regolamento recante norme per l’iscrizione nell’elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative
Flash News
Polizze assicurative

Trasparenza sulle polizze vita e polizze vita “dormienti”: incontro fra l’ISVAP e le Associazioni dei Consumatori

25 Ottobre 2012
L’ISVAP e i rappresentanti delle principali Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Assoutenti, Federconsumatori e Movimento Consumatori) si sono incontrati nei giorni scorsi per parlare di trasparenza sulle polizze vita e sulle polizze vita “dormienti”.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Contratti conclusi dai consumatori: si applica il foro speciale anche se il contratto non è stato concluso a distanza

10 Settembre 2012
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 6 settembre 2012, C-190/11 ]
La Corte di Giustizia UE (sentenza del 6 settembre 2012, C‑190/11) ha affrontato il tema della competenza giurisdizionale in materia di contratti conclusi da consumatori.
Flash News
Rapporti bancari

Le nuove Guide pratiche per i contratti di conto corrente e ai mutui ipotecari offerti ai consumatori

2 Agosto 2012
Banca d’Italia ha pubblicato i modelli aggiornati per le “Guide” pratiche relative ai contratti di conto corrente e ai mutui ipotecari offerti ai consumatori, che gli intermediari devono stampare e mettere a disposizione dei clienti in attuazione di quanto prescritto
Flash News
Servizi di investimento

Tutela dei consumatori – investitori in materia di servizi finanziari: le nuove proposte della Commissione Europea

4 Luglio 2012
La Commissione Europea ha reso noto con comunicato stampa di ieri, 03 luglio 2012, di aver presentato un pacchetto di tre proposte legislative, volte a migliorare la tutela dei consumatori - investitori in materia di servizi finanziari.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausola abusiva in un contratto tra professionista e consumatore: il giudice non può modificarne il contenuto

14 Giugno 2012
[ Corte di Giustizia UE, 14 giugno 2012, n. C-618/10 ]
Con sentenza n. C-618/10 del 14 giugno 2012 la Corte di Giustizia UE ha affermato i due seguenti principi di diritto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

La nullità della clausola abusiva può valere anche per i consumatori non aderenti alla class action

27 Aprile 2012
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 26 aprile 2012, C-472-10 ]
Con sentenza del 26 aprile 2012, causa C‑472/10, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha affermato iseguenti principi di diritto.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Offerta fuori sede di strumenti finanziari: l’investitore può derogare a proprio vantaggio il foro del consumatore

14 Febbraio 2012
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 08 febbraio 2012, n. 1875 ]
Flash News
Servizi di investimento

Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori: Italia deferita dalla Commissione Europea

30 Settembre 2011
La Commissione Europea ha deferito l’Italia davanti alla Corte di Giustizia Ue per inadeguato recepimento a livello di normativa nazionale della direttiva 2002/65/CE concernente la commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori. La direttiva 2002/65/CE disciplina diversi aspetti incidenti
Approfondimenti
Finanza

Truffa ai consumatori e responsabilità della Consob

10 Giugno 2011

Redazione Diritto Bancario

Con sentenza 23 marzo 2011 n. 668, la III^ Sezione della Suprema Corte di Cassazione ha sancito la responsabilità della Consob per violazione delprincipio di diligenza nello svolgimento della propria attività di controllo, confermandone la condanna al risarcimento del danno

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04