WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Conto corrente

Flash News
Banche e intermediari Privacy

Ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari (OESC): il parere del GEPD

21 Dicembre 2011
Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) ha fornito il proprio parere (2011/C 373/03) sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari (OESC) per facilitare il recupero
Flash News
Rapporti bancari

Conti dormienti: esclusa la pubblicazione sui quotidiani se il costo eccede il valore del conto

4 Novembre 2011
Con circolare del 25 ottobre 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha dettato norme particolari relativamente alla pubblicazione sui quotidiani a diffusione nazionale dei dati relativi ai c.d. “Conti dormienti” (cfr. art. 4, comma 2, del D.P.R. 22 giugno
Approfondimenti
Governance e controlli

La tutela della privacy del correntista alla luce degli ultimi orientamenti della Cassazione

28 Settembre 2011

Avv. Ramona Cavalli

1. Premessa: la fattispecie.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Decorrenza del termine di prescrizione per operazioni in c/c: il Tribunale si adegua al nuovo regime normativo

9 Settembre 2011
[ Tribunale di Milano, 19 luglio 2011 ]
Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Milano, ritenuta l’applicabilità dell’art. 2, comma 61 del d.l. 225/2010 conv. in l. 10/2011, accoglie l’eccezione di prescrizione decennale identificando il termine iniziale di decorrenza della prescrizione con la data di annotazione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

La violazione della privacy del correntista non comporta di per sé un danno

8 Agosto 2011
[ Cassazione Civile, sez. VI, 04 agosto 2011, n. 17014 ]
Con la sentenza n. 17014 del 04 agosto scorso, la VI sezione della Suprema Corte di Cassazione ha segnato i confini della tutela della privacy del correntista nei confronti della banca. La Corte, infatti, ha affermato come la semplice comunicazione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Sono imponibili le somme di denaro del correntista non trasferite per errore dalla banca

21 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, sezione Tributaria, ordinanza del 20 giugno 2011, n. 13521 ]
Il "disguido operativo" da parte della banca, la quale non ha trasferito su altro conto come da richiesta del correntista, risulta irrilevante ai fini dell'applicazione del tributo straordinario del 6 per mille sui depositi bancari di cui all'art. 7 comma
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Anatocismo e le modalità di ricalcolo dei saldi

14 Giugno 2011
[ Tribunale di Padova, 23 febbraio 2009 ]
La sentenza in esame prende posizione in merito al dibattuto quesito se, accertata l’esistenza di una pratica anatocistica in violazione dell’art. 1283 c.c., il ricalcolo dei saldi debba essere effettuato capitalizzando gli interessi (debitori e creditori) su base annuale o
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Anatocismo: termini prescrizionali

14 Giugno 2011
[ Cassazione, Sez. Unite, 02 dicembre 2010, n. 24418 ]
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

L’estratto di conto corrente contestato non può fondare il decreto ingiuntivo

14 Giugno 2011
[ Cassazione civile, sez. III, 03 maggio 2011, n. 9695 ]
Flash News
Contratti e tutele Rapporti bancari

Accordo ABI – Consumatori per la semplificazione dell’informativa del conto corrente

10 Giugno 2011
In data 14 aprile 2011 l’ABI e 15 Associazioni dei Consumatori – Acu, Adoc, Adiconsum, Adusbef, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori – hanno raggiunto un

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03