L’evoluzione della segnalazione di pregi alla luce della CRD VI
Opportunità e Sfide per le Imprese Extra-UE
20 Settembre 2024
Alberto Manfroi, Partner, Atrigna & Partners
La segnalazione di pregi da parte degli intermediari finanziari extra-UE è stata interessata da importanti novità introdotte dalla Direttiva 2024/1619 (CRD VI). Questo strumento legislativo mira a regolamentare l’operatività degli enti creditizi stabiliti in paesi terzi, introducendo significative modifiche al
CRD VI: idoneità degli esponenti aziendali e gestione dei rischi ESG
2 Settembre 2024
Francesco Amici, Specialista consulenza legale societaria, Ufficio Governance, consulenza societaria e Market Abuse, BPER Banca S.p.A.
Il presente contributo approfondisce il contenuto della Direttiva (UE) 2024/1619 (CRD VI), soffermandosi in particolare sull’idoneità degli esponenti aziendali e sulla gestione dei rischi finanziari derivanti da fattori ambientali, sociali e di governance.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04