WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Crowdfunding

Flash News
Capital markets

Crowdfunding: pubblicate le modifiche al Regolamento Consob

10 Febbraio 2020
La Consob, con delibera n. 21259 del 6 febbraio 2020, ha modificato il Regolamento sulla raccolta di capitali tramite portali on-line, adottato con delibera n. 18592/2013 (Regolamento Crowdfunding), al fine di adeguarlo alle modifiche apportate all’articolo 50-quinquies del TUF dal
Flash News
FinTech

Crowdfunding: la Commissione UE accoglie con favore l’accordo tra Consiglio e Parlamento per facilitare l’operatività delle piattaforme

23 Dicembre 2019
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico provvisorio raggiunto il 18 dicembre tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla sua proposta di facilitare l’operatività delle piattaforme di crowdfunding nell’UE (cfr. contenuti correlati). L’iniziativa, che rientra nell’ambito dell’Unione
Flash News
Capital markets

Crowdfunding: accordo tra Consiglio e Parlamento UE per facilitare l’operatività delle piattaforme

19 Dicembre 2019
Il Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento UE hanno raggiunto in data odierna un accordo politico su un nuovo quadro normativo che renderà più facile per le piattaforme di crowdfunding prestare i propri servizi nell’Unione. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Unione dei
Attualità
Capital markets

Le modifiche apportate al Regolamento Crowdfunding: i sottoscrittori delle offerte

18 Novembre 2019

Lorenzo Macchia, Studio Legale Zitiello Associati

1. PremessaCome noto, il legislatore italiano è intervenuto a fine 2018 estendendo l’ambito oggettivo di applicazione della normativa italiana in tema di raccolta di capitali tramite portali on-line al c.d. lending crowdfunding.In ragione della modifica agli artt. 1, comma 5-novies
Attualità
Capital markets

Novità dal Regolamento Consob: debito e bacheca elettronica per incentivare il crowdfunding italiano

5 Novembre 2019

Giuseppe Brandaleone, Senior Manager, EY – FSO Fintech, Asset Management and Banking; Alessandro Negri della Torre, Avvocato, EY Studio Legale e Tributario

PremessaAll’esito di una consultazione pubblica avviata il 10 ottobre 2019 scorso, Consob ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali tramite portali online (il “Regolamento”) ampliando in maniera rilevante le potenzialità di business delle
Flash News
Capital markets

In GU le modifiche al Regolamento Crowdfunding

28 Ottobre 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 25 ottobre 2019 la Delibera Consob 10 ottobre 2019 n. 21110 recante modifiche al Regolamento Consob n. 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line e successive
Flash News
Capital markets

Modifiche al Regolamento Crowdfunding: ampliate le fonti di finanziamento per le PMI

21 Ottobre 2019
Pubblicata la Delibera Consob 10 ottobre 2019 n. 21110 recante modifiche al Regolamento n. 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line e successive modifiche e integrazioni (Regolamento Crowdfunding). Tra le principali novità, l’ampliamento
Attualità
Capital markets

Osservazioni alle modifiche proposte da Consob al Regolamento crowdfunding

18 Luglio 2019

Gioacchino Amato, Partner, Maria Luce Giorgi, Lawyer, Deloitte Legal

1. Business Angels
Attualità
Capital markets

Regolamento crowdfunding: le novità della consultazione Consob con le proposte di modifica

10 Luglio 2019

Gioacchino Amato, Partner, Maria Luce Giorgi, Lawyer, Deloitte Legal

Lo scorso 20 giugno 2019 Consob ha avviato la consultazione pubblica avente ad oggetto le proposte di modifica al Regolamento sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line, adottato dalla stessa con delibera n. 18592 del 26 giugno 2013
Approfondimenti
Capital markets

Il peer to peer lending: una soluzione alternativa al tradizionale canale bancario?

24 Giugno 2019

Biagio Campagna, Cultore di diritto Bancario presso l’Università “La Sapienza” di Roma

SOMMARIO: 1. Il processo storico e le titubanze di Banca d’Italia - 2. Progressiva accettazione del peer-to-peer lending nel nostro ordinamento – 3. Il compito della Banca d’Italia: fase autorizzativa e vigilanza prudenziale – 4. Disciplina giuridica, riferimenti normativi e
Flash News
Capital markets

Regolamento Crowdfunding: in consultazione le proposte di modifica Consob

24 Giugno 2019
La Consob ha posto in consultazione delle proposte di modifica al Regolamento sulla raccolta di capitali tramite portali on-line, adottato con delibera n. 18592/2013 (Regolamento Crowdfunding), al fine di recepire le novità normative introdotte dalla legge di bilancio 2019 (Legge
Flash News
Capital markets

L’Equity crowdfunding analizzato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti

15 Maggio 2019
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un nuovo Documento di Ricerca sull’equity crowdfunding alla luce delle ultime modifiche normative e regolamentari.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04