WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Crowdfunding

Attualità
Capital markets

Revisione del regolamento sull’equity crowdfunding: la Consob mette in consultazione le proposte di modifica

4 Dicembre 2015

Vittorio Mirra

Le opinioni espresse dall’autore nel presente contributo sono da considerarsi esclusivamente a titolo personale, e non impegnano in nessun modo l’Istituto di appartenenza I tempi sono maturi e, dopo le novità introdotte dal D.L. 24 gennaio 2015 n. 3, il
Flash News
Antiriciclaggio

Piattaforme di crowdfunding: nuove Q&A ESMA sull’applicazione delle regole di AML

7 Luglio 2015
Il 1 luglio 2015 l’ESMA ha pubblicato le proprie Q&A volte alla corretta applicazione delle previsioni in tema di anti-money laundering e contrasto al finanziamento del terrorismo anche alle piattaforme di crowdfunding operanti all’interno della UE. Le Q&A in questione
Flash News
Capital markets

Equity crowdfunding: consultazione preliminare Consob

19 Giugno 2015
La Consob ha avviato oggi una consultazione pubblica preliminare, della durata di tre settimane, per acquisire evidenze e osservazioni da valutare in occasione della prossima revisione del regolamento delegato sull’“equity crowdfunding”.
Approfondimenti
Rapporti bancari

Regolamentazione del peer-to-peer lending in Italia

14 Maggio 2015

Giovanni Battista Donato, CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni

1. Il processo storico e la iniziale opposizione di Banca d’Italia
Flash News
Capital markets

Lending-based crowdfunding: parere EBA sui rischi e sulle possibili soluzioni normative europee

27 Febbraio 2015
Con parere del 26 febbraio 2015 l’EBA ha raccomandato che i legislatori degli Stati Membri chiarifichino l’applicabilità delle normative esistenti al crowdfunding tramite raccolta di debito (lending-based) al fine di assicurare il necessario livello di fiducia da parte dei partecipanti
Flash News
Capital markets

Crowdfunding: ESMA pubblica una Opinion e un Advice su questioni attinenti alla normativa UE

9 Gennaio 2015
Il 18 dicembre 2014 l’ESMA ha pubblicato due documenti in relazione agli impatti che la normativa e la regolamentazione UE potrebbero avere sulle attività di crowdfunding all’interno dell’Unione. In particolare, l’ESMA ha pubblicato:
Approfondimenti
Capital markets

Crowdfunding: social lending e profili di regolamentazione prudenziale

12 Marzo 2014

Claudio D’Auria, Moderari S.r.l.

1. Premessa Con il termine crowdfunding si intende il processo con cui avviene la raccolta di somme di denaro (funding), anche di modesta entità, versate dal pubblico (crowd), per finanziare un progetto imprenditoriale o iniziative di diverso genere utilizzando piattaforme
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Crowdfunding e antiriciclaggio

27 Gennaio 2014

Silvia Colombo, Jenny.Avvocati

Il 2013 si è chiuso con la diffusione da parte della Banca d’Italia di dati allarmanti con riguardo alla contrazione del credito. In particolare, i prestiti alle imprese non finanziarie sono diminuiti del 5,2%, corrispondente a 50,2 miliardi di euro,
Approfondimenti
Capital markets

Il crowdfunding

20 Agosto 2013

Gianmatteo Nunziante, Studio Legale Nunziante Magrone

Premessa - L’Italia – primo Paese in Europa – ha da poco un regolamento sul crowdfunding: e nello specifico, sull’equity based crowdfunding1.
Flash News
Capital markets

Crowdfunding: ultimi chiarimenti Consob

19 Agosto 2013
Con Comunicazione n. 0066128 dell’ 1 agosto 2013 la Consob ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla disciplina che regola lo svolgimento da parte delle banche e delle imprese di investimento dell’attività di gestione dei portali on line per la
Approfondimenti
Capital markets

Prime considerazioni sul nuovo regolamento CONSOB in tema di equity crowdfunding

25 Luglio 2013

Roberto Culicchi, Head of Equity Capital Markets, Hogan Lovells Studio Legale

Lo scorso 12 luglio CONSOB ha pubblicato l'atteso regolamento sull'equity crowdfunding. Si tratta di un evento di importanza primaria nell'ambito del disegno complessivo del legislatore italiano volto a creare condizioni favorevoli al finanziamento delle start-up innovative, con l'Italia che, almeno
Approfondimenti
Capital markets

Il tentativo di mitigare gli obblighi dei “gestori dei portali” nel nuovo regolamento sull’Equity Crowdfunding

18 Luglio 2013

Romeo Battigaglia e Maria Giusy Naccarato, Simmons & Simmons


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter