WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

CRR

Flash News
Risk management

Rischio di liquidità per le obbligazioni garantite: le modifiche al CRR

20 Maggio 2022
In materia di rischio di liquidità e dei relativi requisiti di copertura per gli enti creditizi, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 20 maggio 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/786 che modifica il Regolamento delegato (UE) 2015/61 che
Flash News
Risk management

CRR: in GU UE gli ITS sull’informativa delle esposizioni al rischio di tasso di interesse

19 Aprile 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale europea del 19 aprile 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/631 che modifica le norme tecniche di attuazione (ITS) stabilite dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 per quanto riguarda l’informativa sulle esposizioni al rischio di tasso
Flash News
Risk management

Piena attuazione di Basilea III: parere BCE sulle proposte di modifica del CRR

31 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha adottato un parere sulla proposta di modifica del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto concerne i requisiti per il rischio di credito, il rischio di aggiustamento della valutazione del credito, il rischio operativo, il
Flash News
Crisi bancarie Risk management

CRR: in GU UE il parere BCE sulle proposte di adeguamento alla BRRD

17 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 17 marzo 2022, il Parere della Banca Centrale Europea del 13 gennaio 2022 su una proposta di modifica del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda il trattamento prudenziale dei gruppi di
Flash News
Risk management

Nuovo regime prudenziale europeo per le banche: prime valutazioni Banca d’Italia

19 Gennaio 2022
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Paolo Angelini, è intervenuto al Comitato Esecutivo dell’Associazione bancaria Italiana del 19 gennaio 2022, con una relazione dal titolo: “La recente proposta della Commissione europea di modifica delle regole prudenziali per le banche:
Flash News
Risk management

CRR: parere della BCE sulla proposta di Regolamento per l’adeguamento alla BRRD

18 Gennaio 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un parere su una proposta che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) e la Direttiva 2014/59/UE (BRRD) per quanto riguarda il trattamento prudenziale dei gruppi di enti di rilevanza sistemica globale con una
Flash News
Risk management

ECAI: in consultazione gli ITS EBA sul calcolo del merito di credito per le cartolarizzazioni

21 Dicembre 2021
L'EBA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica al Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1801 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per quanto riguarda l'associazione tra le valutazioni del merito di credito delle agenzie esterne di valutazione del
Flash News
Risk management

Requisiti di copertura di liquidità delle banche: l’EBA evidenzia gli ottimi risultati del 2021

17 Dicembre 2021
L’EBA ha pubblicato un rapporto sulle misure di liquidità, che monitora e valuta i requisiti di copertura della liquidità delle banche attualmente in vigore nell'UE.
Flash News
Risk management

Grandi esposizioni: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sui casi di superamento del limite

17 Dicembre 2021
Con Nota n. 18 del 16 dicembre 2021 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che specificano i criteri di valutazione dei casi eccezionali in cui gli enti superano i limiti delle grandi esposizioni di cui all'articolo 395, paragrafo
Flash News
Risk management

CRR II: rapporto EBA sulla fattibilità di un sistema integrato di segnalazione

16 Dicembre 2021
L'EBA ha pubblicato oggi il suo Rapporto finale sullo studio di fattibilità concernente lo sviluppo di un sistema uniforme e integrato per la raccolta di dati statistici, dati di risoluzione e dati prudenziali (integrated reporting system – IRS) come da
Flash News
Banche e intermediari Risk management

IFD: in GU UE gli RTS che individuano le imprese di investimento sottoposte al CRR

7 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 dicembre 2021, il Regolamento delegato (UE) 2021/2153 che integra la Direttiva (UE) 2019/2034 (Investment Firms Directive – IFD) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano i criteri per
Flash News
Risk management

CRR: consultazione EBA sull’uso del machine learning per i modelli basati sui rating interni

11 Novembre 2021
L'EBA ha avviato una consultazione sull'utilizzo del machine learning per il calcolo del capitale regolamentare per il rischio di credito secondo il metodo basato sui rating interni (IRB).

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04