WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

CRR

Flash News
Banche e intermediari Risk management

CRR Quick-fix: in GU il recepimento degli Orientamenti EBA su disclosure e reporting per le SIM

9 Novembre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 6 novembre n. 277, la Comunicazione del 23 ottobre 2020, con la quale Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza e dell’informativa
Flash News
Risk management

CRR: rapporto EBA sul monitoraggio di MREL e TLAC

29 Ottobre 2020
L'EBA ha pubblicato un rapporto sul monitoraggio dei requisiti minimi di fondi propri e passività ammissibili (MREL) e sulla capacità di assorbimento totale delle perdite (TLAC) adottati dalle banche in conformità al Regolamento 575/2013 (CRR). Il rapporto fornisce inoltre quindici
Flash News
Banche e intermediari Risk management

CRR Quick-fix: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA su disclosure e reporting per le SIM

27 Ottobre 2020
Con Comunicazione del 23 ottobre 2020, la Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza e dell’informativa al pubblico (EBA/GL/2020/11 e EBA/GL/2020/12) alla luce delle modifiche ai requisiti
Flash News
Risk management

CRR: l’EBA sul trattamento dei legacy instruments alla scadenza delle clausole di grandfathering

21 Ottobre 2020
L’EBA ha pubblicato un parere in merito alla classificazione di alcuni strumenti di capitale (legacy instruments) previsti dall’art. 484 e ss. del Regolamento (UE) n. 575/2013, che al momento dell’introduzione dello stesso non rientravano nella definizione di fondi propri e
Flash News
Risk management

CRR: chiarimenti Banca d’Italia sulla definizione di default

16 Ottobre 2020
Con nota del 15 ottobre 2020, Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sull’applicazione del sulla definizione di default ai sensi dell’art. 178, paragrafo 2, lettera d) del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) con riferimento alla rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato.
Flash News
Risk management

CRR II: nuovi chiarimenti EBA sul reporting degli investimenti in OIC

22 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Flash News
Banche e intermediari

CRR II e CRD V: l’EBA sulla definizione di ente creditizio e sull’autorizzazione all’attività

21 Settembre 2020
L’EBA ha pubblicato un parere indirizzato alla Commissione europea concernente l’opportunità di chiarire alcune questioni relative alla definizione di ente creditizio nel Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) e nella Direttiva 2013/36/UE (CRD IV), come rispettivamente modificate dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR
Flash News
Risk management

CRR II: nuovi chiarimenti EBA sul reporting dei fondi propri e delle passività

18 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Flash News
Risk management

CRR II: nuovi chiarimenti EBA sul reporting dei deflussi delle passività

17 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II). In particolare, i
Flash News
Segnalazioni

CRR II: nuova Q&A EBA sulle segnalazioni di vigilanza per le esposizioni con una QCCP

15 Settembre 2020
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Flash News
Segnalazioni

CRR Quick-fix: Banca d’Italia attua le modifiche alle Linee guida EBA su disclosure e reporting

11 Settembre 2020
Con comunicazione dell’8 settembre 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza (EBA/GL/2020/11) e dell’informativa al pubblico (EBA/GL/2020/12) alla luce delle modifiche ai requisiti normativi introdotte con
Flash News
Risk management

CRR e Covid-19: da EBA l’adeguamento della propria regolamentazione su disclosure e reporting

19 Agosto 2020
L’EBA è intervenuta sulla propria regolamentazione su disclosure e reporting - nell’ambito del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) - per dare adeguata attuazione al Regolamento (EU) 2020/873 (CRR ‘quick fix’) che modifica i Regolamenti (UE) n. 575/2013 (CRR) e (UE)

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04