WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

CRR

Flash News
Risk management

CRR: chiarimenti Banca d’Italia sulla definizione di default e sulle obbligazioni creditizie in arretrato

18 Agosto 2020
Con nota del 14 agosto 2020, Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018 recante RTS sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato ai sensi dell’art. 178, par. 2, lettera d) del
Flash News
Risk management

CRR: nuove Linee guida BCE sulla soglia di rilevanza dei crediti in arretrato per gli enti less significant

8 Luglio 2020
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale UE dell’8 agosto 2020 le Linee guida della Banca centrale europea sull’esercizio della discrezionalità ai sensi dell’articolo 178, paragrafo 2, lettera d) del Regolamento (UE) n.
Flash News
Risk management

CRR: pubblicate le Linee guida EBA sul trattamento delle structural FX provision

2 Luglio 2020
L’EBA ha pubblicato le proprie Linee guida sul trattamento delle posizioni che un ente creditizio o un’impresa di investimento detiene al fine specifico di salvaguardarsi dagli effetti negativi dei tassi di cambio sui propri coefficienti patrimoniali (c.d. structural FX provision).
Flash News
Risk management

COVID-19: le modifiche al CRR e al CRR II in vigore dal 27 giugno

26 Giugno 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 giugno 2020 il Regolamento (UE) 2020/873 che modifica i Regolamenti (UE) n. 575/2013 (CRR) e (UE) 2019/876 (CRR II) per quanto riguarda alcuni adeguamenti in risposta alla pandemia di COVID-19. Le modifiche
Flash News
Risk management

Covid‐19: modifiche agli aggiustamenti di valutazione supplementari previsti dal CRR

25 Giugno 2020
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 giugno 2020 il Regolamento delegato (UE) 2020/866 della Commissione del 28 maggio 2020 che modifica il Regolamento delegato (UE) 2016/101 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per
Flash News
Risk management

COVID-19: parere BCE sulle modifiche al quadro prudenziale del CRR

26 Maggio 2020
La Banca Centrale Europea ha pubblicato un parere su una proposta di modifica del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) e del Regolamento (UE) 2019/876 (CRR II) di risposta all’emergenza sanitaria legata al COVID-19. Le modifiche proposte sono volte ad aumentare
Flash News
Risk management

CRR2: da EBA il progetto di ITS su specifici requisiti di segnalazione per il rischio di mercato

5 Maggio 2020
EBA ha pubblicato il suo progetto definitivo di norme tecniche di attuazione (ITS) su specifici requisiti di segnalazione per il rischio di mercato, di attuazione delle modifiche introdotte dal Regolamento (UE) 2019/876 (CRR2) al Regolamento (UE) 2013/575 (CRR).
Flash News
Segnalazioni

CRR: pubblicate in GU UE le modifiche agli ITS sulle segnalazioni degli enti a fini di vigilanza

31 Marzo 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 30 marzo 2020 il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/429 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 680/2014 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per quanto riguarda le segnalazioni degli enti a fini
Flash News
Risk management

CRR: in consultazione l’indirizzo BCE sulla soglia di rilevanza per le obbligazioni creditizie in arretrato degli enti meno significativi

20 Gennaio 2020
La BCE ha posto in pubblica consultazione una bozza di indirizzo concernente la soglia di rilevanza per le obbligazioni creditizie in arretrato di cui all’articolo 178, paragrafo 2, lettera d), del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) con riferimento agli enti
Flash News
Risk management

CRR: aggiornamento di dicembre 2019 al Single Rulebook EBA

10 Dicembre 2019
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR).
Flash News
Risk management

CRR: in GU UE le modifiche agli ITS sulle valute strettamente correlate

9 Dicembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 dicembre 2019 il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2091 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2197 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per quanto riguarda le valute strettamente correlate conformemente al
Flash News
Risk management

CRR: modificate le classi di merito e le tabelle per il rischio di credito delle ECAI

4 Dicembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 4 dicembre 2019 il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2028 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1799 per quanto riguarda le tabelle di corrispondenza tra le valutazioni del rischio di credito delle agenzie

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04