WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Crypto-asset

Flash News
Finanza

Crypto-asset e stable coins: evidenze FSB sulla necessaria normazione

12 Luglio 2022
Nel febbraio 2022, l'FSB ha pubblicato una valutazione del rischio sui crypto-asset e sulle stable coins, in cui ha espresso le sue preoccupazioni per la rapida crescita di questi ultimi.
Flash News
Finanza

DLT Pilot: in consultazione le Linee guida ESMA sui moduli per l’autorizzazione

11 Luglio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione le proprie Linee guida sui moduli, formati e modelli standard per richiedere l'autorizzazione a gestire un'infrastruttura di mercato ai sensi del nuovo Regolamento 2022/858 (Regolamento DLT Pilot).
Attualità
Finanza

Regolamento DLT: il regime pilota UE sulle nuove infrastrutture di mercato

8 Luglio 2022

Gioacchino Amato, Partner, Deloitte Legal

Rachel Benvenuto, Deloitte Legal

In data 30 maggio 2022 è stato approvato il Regolamento 2022/858 (il “Regolamento”) relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito (“DLT”).
Flash News
Servizi di investimento

Regolamento MiCA sui crypto-asset: accordo tra Parlamento e Consiglio UE

1 Luglio 2022
La Presidenza del Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento relativo ai mercati dei crypto-asset (markets in crypto-assets - Acronimo MiCA) che riguarda gli emittenti di crypto-asset non garantiti, le cosiddette
Flash News
Finanza

Investimenti sostenibili e criptoattività: il primo Rapporto Consob

28 Giugno 2022
Consob ha pubblicato il suo primo Rapporto sul tema degli investimenti sostenibili e criptoattività.
Flash News
Finanza

Cripto-attività e distributed ledger technologies: richiamo d’attenzione Banca d’Italia

16 Giugno 2022
La Banca d’Italia ha pubblicato un richiamo d’attenzione relativo all’utilizzo delle tecnologie decentralizzate (distributed ledger technologies - DLT) nella finanza e impatti sulle cripto-attività.
Flash News
Banche e intermediari

Comitato di Basilea su rischi climatici, cryptoasset, G-SIB e sistema bancario

15 Giugno 2022
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (Basel Committee on Banking Supervision - BCBS) ha sviluppato una serie di principi in materia di: gestione e la vigilanza dei rischi finanziari legati al clima; un framework normativo per il trattamento
Flash News
Finanza

Crypto-asset: il Regolamento UE sulla distributed ledger technology

6 Giugno 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento (UE) 2022/858 in merito ad un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito (Distributed Ledger Technology - DLT) per la gestione dei crypto-asset e che modifica
Flash News
FinTech Servizi di investimento

Criptovalute: al via il Registro OAM. Modalità e termini per l’iscrizione

12 Maggio 2022
L’Organismo Agenti e mediatori (OAM) ha comunicato l’avvio del Registro per gli operatori in valuta virtuale a partire dal 16 maggio 2022.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Contabilità Crypto-Asset: dall’ISDA le proposte di modifica dei principi contabili

10 Maggio 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato un documento di analisi sulle implicazioni contabili degli investimenti in crypto-asset.
Approfondimenti
FinTech Fiscalità

Criptovalute e tax compliance: stato dell’arte della Directive on Administrative Co-operation (DAC)

9 Maggio 2022

Lorenzo Banfi, Partner – Tax Banking & Finance practice , Pirola Pennuto Zei e Associati

Luca Ghiselli, Associate – Tax Banking & Finance practice , Pirola Pennuto Zei e Associati

Con riferimento alla recente iniziativa dell’OCSE sottoposta a consultazione pubblica relativa a “Crypto-Asset Reporting Framework and Amendments to the Common Reporting Standard”, risulta opportuno esporre alcune considerazioni in merito allo stato dell’arte della più volte modificata direttiva 2011/16/UE
Flash News
Servizi di pagamento

Valute digitali delle banche centrali: la BIS segnala sviluppi concreti

9 Maggio 2022
La Banca per i Regolamenti Internazionali (Bank for International Settlements, BIS) ha pubblicato i risultati del sondaggio sottoposto alle banche centrali in materia di adozione di proprie valute digitali.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter