Basilea III, rischi climatici e crypto-asset: il punto del Comitato di Basilea
6 Aprile 2023
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) si è riunito per fare il punto sui recenti sviluppi del mercato e sui rischi per il sistema bancario globale e le relative vulnerabilità, e per discutere una serie di iniziative
Fornitori Crypto-asset: in consultazione le Linee guida EBA sulla vigilanza AML
29 Marzo 2023
L'EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulle modifiche alle sue Linee guida sulla vigilanza antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT) basata sul rischio; le modifiche proposte estendono l'ambito di applicazione di tali linee guida alle autorità di
Pacchetto antiriciclaggio: la nuova normativa approvata dal Parlamento UE
29 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto di norme più severe per colmare le lacune esistenti in materia antiriciclaggio (normativa antiriciclaggio), e di lotta al finanziamento del terrorismo e all'elusione delle sanzioni nell'UE.
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Aldo Laudonio, Professore associato di diritto commerciale, Università degli Studi di Catanzaro, dal titolo: “Distributed ledger technology e ICOs (una favola giuridica sisifea sul diritto dei mercati finanziari e l'innovazione)”.
Digital Finance: rischi cyber e cryptoasset, ma anche nuove opportunità
13 Marzo 2023
Durante il convegno Consob dello scorso 10 marzo “The New Frontiers of Digital Finance”, sono stati discussi i nuovi rischi che la digitalizzazione del settore finanziario sta presentando, insieme alle opportunità che offre.
Crypto-asset, clima, pagamenti transfrontalieri: tra le priorità FSB 2023
20 Febbraio 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi una lettera del suo presidente, Klaas Knot, ai ministri delle Finanze e ai governatori delle banche centrali del G20, in vista della riunione del G20 del 24-25 febbraio, con indicate le priorità
Crisi dei crypto-asset: indicazioni ISDA per la gestione
20 Febbraio 2023
Gli eventi del novembre 2022 e i default di alto profilo di FTX e di altre borse di asset digitali, partecipanti al mercato e piattaforme hanno sconvolto l'ecosistema dei crypto-asset.