WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Crypto-asset

Flash News
Servizi di pagamento

Crisi Ucraina: le criptovalute sono comprese nelle sanzioni alla Russia

6 Aprile 2022
La Commissione europea ha fornito chiarimenti in merito all’estensione delle sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina alle criptovalute.
Flash News
Servizi di pagamento

Euro digitale: in consultazione le proposte della Commissione UE

5 Aprile 2022
L'iniziativa punta a istituire e regolamentare aspetti essenziali dell'euro digitale quale nuova forma di moneta della banca centrale, che potrebbe essere emessa dalla Banca centrale europea insieme alle banconote e alle monete.
Articoli
Vigilanza

Contrasto alle frodi e alle falsificazioni dei mezzi di pagamento diversi dai contanti

29 Marzo 2022

Francesco Ciraolo, Professore ordinario di Diritto dell’economia, Università di Messina

Emanuele La Rosa, Professore associato di Diritto penale, Università di Messina

Il recente d. lgs. 8 novembre 2021, n. 184, di attuazione della dir. UE 2019/713, detta nuove disposizioni in materia di contrasto alle frodi e alle falsificazioni dei mezzi di pagamento diversi dai contanti
Flash News
Mercati finanziari

Finanza Decentralizzata: lo IOSCO evidenzia i limiti e i rischi per gli investitori

24 Marzo 2022
IOSCO ha pubblicato un rapporto che illustra come la finanza decentralizzata ("DeFi") si stia evolvendo rapidamente per rispecchiare i mercati finanziari convenzionali.
Attualità
Finanza

La valuta digitale USA ed i rischi dei cripto-assets alla luce del conflitto Russia-Ucraina

24 Marzo 2022

Fabio Cristini, Ufficio Vigilanza OAM

Gli Stati Uniti,  firmavano lo scorso 9 marzo l’Executive Order on Ensuring Responsible Development of Digital Assets, documento programmatico volto a fissare gli obiettivi rispetto alle politiche responsabili di sviluppo americane in materia di asset digitali intesi in senso ampio, partendo
Flash News
Finanza

Criptovalute: la posizione del Parlamento UE sulla regolamentazione

24 Marzo 2022
Il Parlamento europeo ha concordato una bozza di regole sulla supervisione, la protezione dei consumatori e la sostenibilità ambientale delle criptovalute, comprese le criptovalute come i bitcoin.
Flash News
Fiscalità finanziaria

Crypto-asset: consultazione OCSE sulle iniziative in materia di trasparenza fiscale

23 Marzo 2022
L’OCSE ha posto in pubblica consultazione un documento relativo alla trasparenza fiscale dei crypto-asset.
Flash News
Finanza

Investimenti in criptovalute: monito delle ESAs sui rischi per i consumatori

17 Marzo 2022
Con comunicato congiunto del 17 marzo 2022, le Autorità di vigilanza europee (EBA, ESMA ed EIOPA – Insieme ESAs) hanno messo in guardia i consumatori sul fatto che molte criptovalute sono altamente rischiose e speculative.
Dialoghi
Mercati e finanza

L’Executive Order dell’Amministrazione Biden sui Digital Assets. Prime considerazioni

15 Marzo 2022

Fabio Bassan

Professore Ordinario di Diritto Internazionale, Università Roma Tre

Il 9 marzo il Presidente Biden ha firmato un atteso e complesso ‘Executive Order on Ensuring the Responsible Development of Digital Assets’ (executive order) sugli asset digitali, intesi in senso ampio (e dunque, incluse le criptovalute, le stablecoin, le blockchain
Flash News
Finanza

Tutela dei consumatori: Consob segnala il rischio delle cripto-attività

9 Marzo 2022
Il Presidente della Consob Paolo Savona è intervenuto in audizione presso la Commissione Parlamentare d'inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti.
Flash News
FinTech Servizi di investimento

Criptovalute: monito dell’FSB sui rischi per la stabilità finanziaria

22 Febbraio 2022
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto sull’impatto delle criptovalute per la stabilità finanziaria globale.
Flash News
FinTech Servizi di investimento

Operatori in criptovalute: dall’OAM i primi dettagli sul Registro

21 Febbraio 2022
Alla luce del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 13 gennaio 2022, l’Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha comunicato che entro il 18 marzo sarà operativa la Sezione

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter