WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Crypto-asset

Flash News
Bilancio FinTech

Cripto-attività: consultazione EFRAG sulla loro contabilizzazione

24 Agosto 2020
L’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), ha posto in pubblica consultazione un documento inerente la contabilizzazione delle cripto-attività sia dal punto di vista del titolare che dell’emittente. In particolare, il documento in consultazione propone tre approcci alternativi al tema che
Attualità
FinTech

Libra si adegua ai Regulators e serve il poker dell’inclusione finanziaria con il nuovo sistema di pagamento “made in Facebook”

30 Aprile 2020

Avv. Fabio Cristini, Coordinatore Legale Vigilanza, OAM

[*] Far progredire l’efficienza dei pagamenti globali e ampliare l’inclusione finanziaria, davvero obiettivi comuni? La risposta dei Regulators è “missione astrattamente pregevole, ma…”.
Attualità
FinTech

L’inquadramento delle criptovalute: TAR del Lazio, sent. n. 01077/2020 del 27 gennaio 2020

5 Marzo 2020

Paolo Roberto Amendola e Bianca Mascagni, Annunziata & Conso

La qualificazione giuridica delle valute virtuali rappresenta una tematica molto complessa, ad oggi non ancora definitivamente risolta mediante una soluzione giuridica univoca. In proposito, innumerevoli sono stati e sono tutt’oggi i tentativi di trovare una definizione puntuale di valute virtuali[1],
Flash News
FinTech

Cripto attività: da IOSCO le proposte di regolamentazione per le piattaforme di trading

26 Febbraio 2020
Lo IOSCO ha pubblicato un rapporto avente ad oggetto una serie di proposte di regolamentazione per la gestione delle problematiche e dei rischi associati alle piattaforme di trading relative alle cripto attività (CTP). In particolare, le proposte hanno ad oggetto:
Approfondimenti
FinTech

La nuova disciplina francese dei crypto-asset: un imperfetto tentativo regolatorio?

11 Febbraio 2020

Andrea Berruto, Annunziata & Conso

1. Introduzione
Giurisprudenza
TAX Fiscalità finanziaria

Criptovalute: il TAR del Lazio si pronuncia sull’inquadramento fiscale

6 Febbraio 2020
[ TAR Lazio, 27 gennaio 2020, n. 01077 – Pres. Morabito, Est. Gatto Costantino ]
Il TAR del Lazio si pronuncia in merito all’assoggettamento a tassazione delle criptovalute. Con la sentenza n. 01077/2019 pubblicata il 27/01/2020 i giudici amministrativi si sono pronunciati in merito all’impugnazione di atti dell’Agenzia dell’Entrate (in particolare le istruzioni alla compilazione
Flash News
FinTech

Cripto-attività: pubblicato il rapporto Consob per un regime normativo nazionale

2 Gennaio 2020
La Consob ha pubblicato oggi il rapporto finale sulle offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività. Il rapporto è il frutto di un confronto pubblico che ha coinvolto gli operatori di mercato, convolti attraverso una pubblica consultazione avviata il 19
Flash News
FinTech

Commissione UE: consultazioni su crypto-assets e digital operational resilience

30 Dicembre 2019
La Commissione europea ha avviato due pubbliche consultazioni volte a promuovere la finanza digitale nell’Unione. In particolare, le consultazioni riguardano: un nuovo framework normativo per i mercati delle crypto-assets; possibili iniziative volte ad accrescere la resilienza operativa digitale nell’ambito dei
Flash News
FinTech

Crypto–asset: consultazione del Comitato di Basilea sui profili di regolamentazione prudenziale

13 Dicembre 2019
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria (BCBS) ha pubblicato un discussion paper per raccogliere le opinioni degli operatori del mercato funzionali alla definizione della regolamentazione prudenziale dei crypto–asset. Il documento si sofferma in particolare:
Flash News
FinTech

Stablecoin: dichiarazione congiunta del Consiglio e della Commissione UE sui potenziali sviluppi

6 Dicembre 2019
Nella seduta del 5 novembre 2019, Il Consiglio dell’Unione europea e la Commissione europea hanno adottato una dichiarazione congiunta sui potenziali sviluppi delle stablecoin, che si riporta di seguito nella versione italiana (tra i contenuti correlati il link alla dichiarazione
Attualità
FinTech

Cripto valute: la BCE è chiamata a prendere misure concrete verso l’emissione della propria valuta digitale

2 Dicembre 2019

Elena Bracciali, Legal Trainee – Data Protection Office, Banca Centrale Europea

[*] 1. Introduzione
Approfondimenti
FinTech

Virtual Financial Assets: un primo complesso approccio legislativo. Analisi della Regolamentazione Maltese.

28 Ottobre 2019

Federico Callegaro, Cultore di Jus Commerciale presso l’Università di Verona

Premessa[1]Negli scorsi anni si è assistito allo sviluppo sistematico e rilevante delle Virtual Currency che, come peraltro difficilmente non prevedibile, preludeva all’ingresso dei Virtual Financial Asset che sta verificandosi, in primis, attraverso il ricorso a Token negoziabili presso varie piattaforme

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter